HUAWEI WATCH Buds

HUAWEI WATCH Buds, la recensione

Un duplice apparecchio smart, ovvero cuffie e orologio intelligente, che possono essere utilizzati separatamente e che permettono di avere due strumenti tecnologici in grado di far fronte alla maggior parte delle proprie esigenze.

HUAWEI WATCH Buds nasce con l’obiettivo di rendere l’utilizzo degli smartphone ancora più piacevole, dato che entrambi gli apparecchi potranno essere connessi allo stesso offrendo quindi la possibilità di adoperarlo senza doverlo estrarre dalla tasca.

Inoltre entrambi i prodotti godono di un’ottima qualità sul fronte dei materiali, offrendo quindi una grande longevità e la sicurezza che gli articoli non subiranno danni anche con un utilizzo prolunga e intenso.

Come funziona?

HUAWEI WATCH Buds è un duplice dispositivo che, come già anticipato, è composto da cuffiette wireless e da smartwatch i quali possono funzionare autonomamente, senza essere costretti a dover collegare entrambi al telefono contemporaneamente.

Le cuffiette, per essere ricaricate, dovranno essere poste all’interno del vano dell’orologio che, mediante semplice meccanismo a scatto, potrà essere immediatamente aperto, offrendo quindi l’occasione di sfruttare la batteria dell’orologio proprio per poter fornire la giusta carica agli auricolari.

Entrambi i dispositivi dovranno poi essere collegati allo smartphone tramite connessione Bluetooth, operazione che richiederà poco tempo e che permetterà di sfruttare contemporaneamente entrambi gli articoli o soltanto uno dei due.

Sul display dello smartwatch, inoltre, verrà palesata sia la durata della batteria dell’orologio che quella delle cuffie.

Tecnologia e funzioni

L’orologio di HUAWEI WATCH Buds è dotato di svariate funzioni, tra cui spicca quella relativa alla possibilità di creare un proprio piano di allenamento sfruttando uno dei tanti programmi che potranno essere scelti: per la precisione si tratta di ottanta varianti differenti che consentono di migliorare la propria attività fisica e fare in modo che questa possa essere svolta senza temere potenziali problemi per la salute.

La tecnologia di comunicazione con lo smartphone sfrutta la connessione Bluetooth, grazie alla quale sarà possibile ricevere le diverse notifiche sull’orologio in tempo reale, senza alcuna perdita di tempo, garantendo anche in questo caso la massima precisione e la possibilità di visualizzarle senza dover utilizzare il telefono.

Il sistema di ricarica delle cuffiette è anch’esso particolarmente semplice da utilizzare: sollevando leggermente il quadrante si accede al meccanismo che permette di aprire il vano e inserire le cuffie per poterle ricaricare.

Le cuffiette, invece, godono di una tecnologia all’avanguardia per quanto riguarda la riproduzione del suono in entrata e in uscita: queste, in combinazione con la possibilità di ridurre al massimo il rumore proveniente dall’esterno, consente di avere sempre un ascolto piacevole, sia quando si hanno delle conversazioni telefoniche, sia qualora si debba ascoltare un audio o una canzone o altri file di questo tipo.

Gli auricolari HUAWEI WATCH Buds sono inoltre dotati di un corpo interamente touch che riesce a interpretare la quantità e la tipologia di pressione che viene effettuata, offrendo quindi la possibilità di poter effettuare un accesso assai rapido ai vari comandi.

Come per l’orologio, anche le cuffiette sfruttano un protocollo piuttosto stabile per quanto concerne la connessione al telefono, offrendo quindi un elevato livello di stabilità durante l’utilizzo delle stesse.

Design

Sul fronte del design occorre precisare come le cuffie godano di una dimensione pari a 21,8 x 10,3 x 10,3 millimetri con un peso di quattro grammi per auricolare, che rende questo dispositivo incredibilmente pratico e piacevole da usare.
La loro forma asimmetrica permette un utilizzo piacevole delle stesse e la totale assenza di materiali che possono causare qualche irritazione alle orecchi rende questo modello unico nel suo genere.

L’orologio, invece, ha una dimensione pari a 46 millimetri per la cassa accompagnata da uno spessore di circa quindici millimetri, con peso inferiore ai settanta grammi.

Questo si tramuta in semplicità d’utilizzo e massima leggerezza: inoltre l’estetica lo rende adeguato sia per gli eventi formali, come riunioni di lavoro o cene di un certo livello, sia per la classica uscita in famiglia o con gli amici o per la pratica dell’attività sportiva.

Smartwatch

L’orologio smart di HUAWEI WATCH Buds è caratterizzato da un display AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione 466 x 466 pixel che permette di visualizzare le diverse notifiche in tempo reale: il display è inoltre abbastanza resistente e consente quindi di avere al polso un vero e proprio alleato in grado di far fronte a tutte le proprie esigenze.

Il cinturino si contraddistingue, a sua volta, per essere resistente e inoltre per evitare irritazioni sulla cute: questo significa che il suddetto modello potrà essere indossato per tutto l’arco della giornata senza sentire quella fastidiosa sensazione di accessorio ingombrante e fastidioso che troppo spesso potrebbe essere sinonimo di rimozione dell’orologio.

Grazie alle sue diverse funzioni, inoltre, questo smartwatch riesce a contraddistinguersi per essere un ottimo alleato di coloro che vogliono avere al proprio polso un prodotto in grado di rispecchiare tutte le proprie esigenze, dato che lo stile si adatta sia al contesto formale che a quello informale.
In aggiunta le dimensioni e il peso non eccessivi rendono ulteriormente pratico questo orologio smart.

Durata batteria

La durata della batteria dell’orologio è di circa tre giorni ma occorre considerare, ovviamente, come tale longevità potrebbe essere ridotta a causa dell’utilizzo che viene effettuato.

Sfruttando tutte le diverse notifiche, nonché usando questo dispositivo per ricaricare le cuffie, la durata della batteria potrebbe raggiungere dei livelli leggermente inferiori.
Pertanto il valore di tre giorni, come viene detto da Huawei, tende a essere un valore indicativo che potrebbe appunto subire delle variazioni in base all’uso svolto.

Resistenza all’acqua

Un dettaglio importante che occorre considerare è l’assenza di un rivestimento certificato che protegga completamente l’orologio da eventuali contatti eccessivi con l’acqua.

Questo modello riesce a resistente agli schizzi, evitando quindi un danneggiamento delle sue parti interne, ma occorre precisare come, in caso di caduta nell’acqua, questo smartwatch potrebbe subire diversi danni, quindi non poter essere utilizzato a proprio piacimento, dettaglio importante da considerare quando si decide di usare questo dispositivo in prossimità dell’acqua.

Monitoraggio salute

Oltre alle varie notifiche questo modello consente di avere una panoramica completa della propria salute, in particolar modo permette di verificare alcuni parametri che dovrebbero essere tenuti sempre sotto controllo, specialmente quando si compiono diversi sforzi.

Manca, però, la funzione che permette di rilevare la temperatura corporea, unica assenza tra le svariate opzioni che consentono di prendersi cura della propria salute.

Monitoraggio attività

Sotto il punto di vista del controllo delle diverse attività sportive svolte, l’orologio smart di Huawei consente di avere a propria disposizione oltre ottanta programmi grazie ai quali si ha l’opportunità di tenere sotto controllo i vari parametri vitali mentre si svolgono le svariate attività fisiche.

Inoltre ogni programma potrà essere personalizzato affinché sia possibile migliorare le diverse prestazioni e, allo stesso tempo, evitare che possano essere compiuti degli sforzi eccessivi che possono arrecare futuri disturbi al proprio organismo.

Monitoraggio sonno

L’orologio di HUAWEI WATCH Buds permette anche di tenere sotto controllo la qualità del sonno e di impostare diversi aspetti che permettono di gustarsi un riposo meritato senza complicanze.

Grazie al controllo della qualità del sonno sarà poi possibile adottare delle diverse scelte grazie alle quali si ha l’occasione di rendere migliore il proprio riposo, sia che si faccia riferimento a quello pomeridiano, sia a quello notturno oppure durante le altre fasi della giornata durante le quali ci si vorrebbe riposare.

Cancellazione rumore HUAWEI WATCH Buds

Auricolari

Oltre allo smartwatch, il prodotto HUAWEI WATCH Buds permette di sfruttare dei pratici auricolari Bluetooth grazie ai quali si ha l’occasione di ascoltare la musica oppure di poter prendere parte alle diverse conversazioni telefoniche.

In questo caso occorre precisare come le cuffie di HUAWEI WATCH Buds si caratterizzino per essere di dimensioni contenute, quindi si ha la possibilità di indossarle senza temere che queste possano in qualche modo arrecare fastidio alle orecchie oppure altri disturbi come incrementarne la sudorazione.

La loro forma asimmetrica, inoltre, permette anche di sfruttare le cuffie inserendole in entrambe le orecchie, evitando quindi che si crei un vincolo e si sia costretti a seguire le indicazioni, ovvero porre la cuffie sinistra nel corrispondente orecchio.

Grazie a questa scelta che contraddistingue le cuffiette sarà possibile utilizzarle senza temere alcun fastidio durante il loro utilizzo, prevenendo quella sensazione di disagio una volta che esse vengono indossate.

Durata batteria

La durata delle cuffie HUAWEI WATCH Buds è di circa 3 ore quando vengono riprodotte le tracce audio mentre, per quanto riguarda la conversazione telefonica la longevità si assista a circa centocinquanta minuti.

In entrambi i casi è importante considerare come la longevità deve essere sempre ripartita al tipo di utilizzo che verrà svolto delle cuffie, quindi è importante considerare come un prolungamento delle tempistiche oppure l’attivazione delle diverse funzioni potrebbero comportare una lieve riduzione della durata delle cuffie, aspetto chiave da non ignorare.

Comandi

I comandi delle cuffie HUAWEI WATCH Buds sono molto semplice da usare, visto che entrambe sono dotate di una parte touch che permette di accedere alle varie funzioni senza perdere del tempo prezioso, quindi evitando eventuali complicanze che potrebbero rendere l’uso meno piacevole.

A ogni tipo di pressione corrisponde un’azione come, per esempio, la risposta a una telefonata oppure la chiusura della stessa, così come si ha l’opportunità di aumentare il volume o ridurlo oppure cambiare la traccia musicale che si sta ascoltando senza dover utilizzare il telefono associato alle cuffiette.

Cancellazione del rumore

Per quanto riguarda la cancellazione del rumore, queste cuffie offrono un’ottima riduzione delle interferenze esterne evitando, quindi, che un eventuale ronzio oppure il fracasso possano rendere incomprensibile una telefonata oppure l’ascolto di una traccia audio.
Inoltre è importante considerare anche la presenza di un equalizzatore che consente di evitare un rumore fastidioso mentre si ascolta la musica: i toni alti e bassi verranno quindi riprodotti con un’ottima qualità da questo dispositivo indossabile.

Vantaggi e svantaggi

Analizzando i vari vantaggi che contraddistinguono questo tipo di prodotto, ovvero il kit HUAWEI WATCH Buds è possibile notare come questo:

  • sia incredibilmente pratico;
  • goda di un’ottima longevità della batteria, specialmente l’orologio che serve da base di ricarica per le cuffiette;
  • sia l’orologio che le cuffiette riescono a mantenere stabile la connessione con il dispositivo mobile al quale queste sono associate, offrendo la possibilità di utilizzo ininterrotta senza sorprese inattese;
  • la qualità dei materiali tende a essere particolarmente buona.

Per quanto concerne invece i lati che vengono definiti come negativi, occorre precisare come:

  • le cuffie e l’orologio, con i vecchi smartphone, potrebbero non funzionare correttamente;
  • manca la funzione di protezione completa dagli schizzi d’acqua;
  • alcune parti tendono a essere particolarmente fragili;
  • le cuffiette hanno gommini poco resistenti all’usura.

Si tratta di aspetti che meritano di essere analizzati e che permettono di avere quella panoramica generale completa in merito a HUAWEI WATCH Buds.

Prezzo

Il prezzo delle HUAWEI WATCH Buds è di 499,90 €.

Opinioni degli utenti

Gli utenti hanno apprezzato particolarmente questa combinazione di prodotti che permettono di avere ben due dispositivi smart in grado di garantire un netto miglioramento dell’uso del dispositivo mobile.
Le cuffie, in particolar modo, sono state elogiate per quanto riguarda la qualità del suono e soprattutto per essere dotate di un microfono che consente di partecipare alle conversazioni telefoniche senza particolari distorsioni del suono della voce.

Altro aspetto premiato dagli utenti è dato dalle dimensioni e dal design delle cuffie, molto pratico e in grado di adattarsi a tutte le proprie esigenze.

Lo smartwatch è stato oggetto di commenti positivi in quanto questo gode di un design tanto semplice quanto vincente, privo di elementi che lo rendono poco adatto alle occasioni di tutti i giorni e che avrebbero potuto creare diversi contrasti di stile.

Inoltre la resistenza del materiale che contraddistingue questo orologio smart, nonché la qualità del display e le sue tante funzioni permettono di avere al polso un valido alleato che riesce a offrire svariate funzioni semplici da usare e che permettono di migliorare l’uso del proprio dispositivo mobile.

Domande degli utenti

Quanto costa il HUAWEI WATCH Buds?

Il costo varia in funzione di eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche

HUAWEI WATCH Buds,Smartwatch e Auricolari 2 in 1,Controlli touch Wide Area,Cancellazione del rumore,Monitoraggio...HUAWEI WATCH Buds
499,90 €
Vedi Offerta

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap