• Ultima modifica dell'articolo:Giugno 6, 2022
  • Categoria dell'articolo:Confronti
  • Tempo di lettura:13 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando iPhone 13 o 13 Pro

iPhone 13 o 13 Pro? Tutte le differenze.

iPhone 13 o 13 Pro? Scopri tutte le differenze tra i due modelli prima di scegliere quale acquistare, pro, contro, caratteristiche e prezzi tra questi due modelli di iPhone.

INDICE:

Tabella comparativa:

Apple iPhone 13 (512 GB) - verde
Apple iPhone 13 Pro (512 GB) - Verde alpino
Modello
iPhone 13
iPhone 13 Pro
Recensione
Altezza
146,7 mm
146,7 mm
Larghezza
71,5 mm
71,5 mm
Spessore
7,65 mm
7,65 mm
Peso
174 g
204 g
Display
Display Super Retina XDR da 6,1 con True Tone
Display Super Retina XDR da 6,1 con ProMotion
Fotocamera
Doppia fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e Video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps
Tripla fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps
Fotocamera anteriore
Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4
Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4
Face ID
Prezzo
999,00 €
-
Apple iPhone 13 (512 GB) - verde
Modello
iPhone 13
Recensione
Altezza
146,7 mm
Larghezza
71,5 mm
Spessore
7,65 mm
Peso
174 g
Display
Display Super Retina XDR da 6,1 con True Tone
Fotocamera
Doppia fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e Video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps
Fotocamera anteriore
Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4
Face ID
Prezzo
999,00 €
Apple iPhone 13 Pro (512 GB) - Verde alpino
Modello
iPhone 13 Pro
Recensione
Altezza
146,7 mm
Larghezza
71,5 mm
Spessore
7,65 mm
Peso
204 g
Display
Display Super Retina XDR da 6,1 con ProMotion
Fotocamera
Tripla fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps
Fotocamera anteriore
Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4
Face ID
Prezzo
-

Caratteristiche iPhone 13.

Presentato lo scorso ​​14 settembre, l’iPhone 13 rappresenta la nuova punta di diamante di Apple, e dovrebbe costituire l’alternativa di fascia più economica rispetto ai più costosi iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.

In confronto alla versione pro, l’IPhone 13 è più indicato per coloro che non hanno bisogno di funzioni della fotocamera di livello professionale.

Per quel che concerne le specifiche tecniche, l’iPhone 13 monta un display da 6,1 pollici, presenta un design simile al precedente modello, l’iPhone 12, caratterizzato da bordi piatti; il case è in alluminio, mentre il retro in vetro, e mostra un leggero aumento dello spessore, visti i suoi 7,65 mm.

I modelli di iPhone 13 hanno il pregio di essere disponibili in varie colorazioni: rosa, blu, nero, argento, oro e rosso.

Più nello specifico, il display è un Super Retina XDR, con una luminosità aumentata, circa il 28% in più rispetto al passato, la quale può raggiungere un valore massimo di 12000 nits per HDR, e può essere regolata mediante la funzione True Tone per poter abbinare la temperatura dei colori alla luce ambientale. In più, lo schermo dell’iPhone 13 ha una risoluzione di 2532×1170 con 460 pixel per pollice.

Dettagli tecnici:

Altezza146,7 mm
Larghezza71,5 mm
Spessore7,65 mm
Peso174 grams
DisplayDisplay Super Retina XDR da 6,1″
FotocameraDoppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo
Fotocamera anterioreFotocamera TrueDepth da 12 MP
Face ID or Touch IDFace ID
ChipChip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core
Resistente all’acquaClassificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529
Batteria e alimentazioneComp

Pro e contro iPhone 13.

Pro

  • Splendide colorazioni tra cui scegliere.
  • Display OLED Super Retina XDR e supporto HDR 10.
  • Per la prima volta, luminosità che può raggiungere i 1200 nit.
  • Registrazione video 4K con visione Dolby e audio stereo.
  • MagSafe da 15 W e ricarica wireless rapida magnetica Qi da 7,5 W.
  • Prestazioni elevate e affidabili.
  • Rivestimento oleorepellente e vetro ceramico antigraffio.
  • Supporto per doppia SIM 5G.
  • Impressionante qualità della fotocamera.
  • Resistenza alla polvere e all’acqua di livello IP68.
  • Presenza di supporto NFC e Apple Pay.

Contro

  • Il design è praticamente uguale a quello del modello precedente.
  • Impugnatura scomoda.
  • Non presenta caricabatterie all’interno della confezione.
  • Assenza di uno spazio di archiviazione secondario.
  • Livello di frequenza di aggiornamento non elevato.
  • Autonomia di batteria sensibilmente inferiore rispetto all’iPhone 12.

Scopri tutto sull’iPhone 13.

Caratteristiche iPhone 13 Pro.

L’iPhone 13 Pro è il più recente smartphone Apple di fascia alta, dalle prestazioni di livello professionale. L’iPhone 13 Pro è l’ideale per chi desidera un iPhone con il maggior numero di funzioni e optional, oltre alle migliori fotocamere disponibili in commercio.

L’iPhone 13 Pro misura 6,1 pollici ed è quasi identico nel design al precedente modello, ovvero l’iPhone 12 Pro, vista la presenza, anche in questo dispositivo, di bordi piatti, una cornice in acciaio inossidabile, un retro costituito da vetro opaco, e un leggero, impercettibile aumento dello spessore (7,65 mm)

I modelli di iPhone 13 Pro sono disponibili nelle colorazioni Argento, Oro, Sierra Blu e Grafite.

iPhone 13 Pro monta un display OLED Super Retina XDR, il quale supporta la tecnologia ProMotion con frequenze di aggiornamento adattive che vanno da 10Hz fino a raggiungere i 120Hz.

La luminosità all’aperto è aumentata del 25%.

L’iPhone 13 Pro ha una risoluzione di 2532×1170 con 460 pixel per pollice, è capace di una luminosità massima di 1200 nits per HDR e, come l’iPhone 13, possiede la modalità True Tone per poter abbinare la temperatura del colore del display alla luce ambientale, così come le opzioni Wide Color per tonalità intense e vivide e l’Haptic Touch, che sostituisce l’ormai obsoleto 3D Touch.

Dettagli tecnici:

Altezza146,7 mm
Larghezza71,5 mm
Spessore7,65 mm
Peso204 g
DisplayDisplay Super Retina XDR da 6,1 con ProMotion
Capacité128GB, 256GB, 512GB, 1TB
Resistente all’acquaDesign interamente in vetro e acciaio inossidabile chirurgico, resistente all’acqua e alla polvere (classificato IP68)
FotocameraTripla fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps
Fotocamera anterioreFotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4
Batteria e alimentazioneRiproduzione video: fino a 22 ore, Riproduzione video (streaming): fino a 20 ore, Riproduzione audio: fino a 75 ore

Pro e contro iPhone 13 Pro.

Pro

  • Resistenza alla polvere e all’acqua fino a 6 m di profondità.
  • Vetro ceramico antigraffio e rivestimento oleorepellente.
  • Super Retina XDR OLED con Dolby Vision.
  • Frequenza di aggiornamento 120Hz con supporto HDR10.
  • Ottime prestazioni grazie alla presenza del chipset A15 Bionic.
  • Opzione di archiviazione fino a 1 TB.
  • La fotocamera performa molto meglio in condizioni di poca luce.
  • Presenza di fotocamera con scanner di profondità TOF 3D LiDAR.
  • Zoom ottico 3x abilitato.
  • Presenza di supporto NFC e Apple Pay.
  • Supporta il 5G.
  • Supporto per la ricarica wireless MagSafe da 15 W.
  • 7.5 Staffa di ricarica wireless rapida magnetica Qi.
  • Presenza della modalità di ricarica rapida da 20 W.

Contro

  • Leggermente pesante.
  • Stesso vecchio design.
  • Assenza di slot per scheda micro SD.
  • Impossibilità di registrare video in 8K.
  • Face ID al posto del lettore di impronte digitali.
  • Bassa autonomia della batteria.
  • Nessun caricabatterie presente all’interno della confezione.
  • Supporta solo ed esclusivamente eSIM.
  • Piccolo display.

Scopri tutto sull’iPhone 13 Pro.

IPhone 13 vs iPhone 13 Pro: quale scegliere?

In conclusione, iPhone 13 e iPhone 13 Pro hanno alcuni aspetti in comune come, ad esempio, la grandezza, il design e le prestazioni. Tuttavia, è in dubbio che sussistano alcune importanti ed evidenti differenze nel comparto fotografico e in quello del display.

Al contrario degli iPhone 12 e iPhone 12 Pro, i quali condividevano la medesima tecnologia all’interno dei loro schermi, l’iPhone 13 Pro ha, invece, l’esclusiva di una nuovissima tecnologia per il suo display, ovvero la ProMotion, assente in iPhone 13.

L’iPhone 13 Pro si differenzia anche per un comparto fotografico straordinario, capace di realizzare registrazioni video ProRes, una camera con tre lenti, e tanto di più ancora.

Insomma, questa scelta è ideale soprattutto per coloro che sfruttano il prodotto di punta della Apple per realizzare fotografie e video di qualità elevata, utilizzabili anche nell’ambito professionale, non solo per il semplice uso personale e quotidiano.

Se si cercano le migliori prestazioni dalla camera tripla di uno smartphone, e anche uno spazio di archiviazione maggiore rispetto alla quasi totalità degli smartphone presenti sul mercato, allora è il caso di acquistare un iPhone 13 Pro.

A conti fatti, però, c’è di vero che per il resto del pubblico generalista, un semplice iPhone 13 può bastare.

Si tratta pur sempre di un dispositivo valido e performante, dotato di tutte le funzionalità di base e anche molto altro, capace di elaborare moltissimi processi, e con un design elegante e raffinato, unico e caratteristico di Apple, apprezzabile in 5 differenti colorazioni, tutte molto gradevoli.

Ovviamente, la fotocamera non è incredibile come quella di iPhone 13 Pro, ma è pur sempre in grado di catturare fotografie e video di altissima qualità, straordinari rispetto alla gran parte degli smartphone concorrenti presenti in commercio.

Infine, tutto sta alle esigenze e i bisogni del consumatore, alla prestazioni che pretende dal proprio smartphone, l’uso che farà di quest’ultimo, il budget che ha a disposizione e le funzionalità di cui ha bisogno nel quotidiano: solo in base a questi criteri personali si può effettuare la scelta migliore tra i due modelli.

Scopri anche la versione Pro Max.

Domande degli utenti:

iPhone 13 o iPhone 13 Pro?

Scopri quale modello scegliere leggendo il nostro confronto: iPhone 13 o 13 Pro?

Leggi anche: iPhone 12 o 13?

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!