Al momento stai visualizzando IQOS ILUMA ONE

IQOS ILUMA ONE: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Se sei un fumatore, probabilmente hai sentito parlare della IQOS, il dispositivo di riscaldamento del tabacco che promette di ridurre i danni del fumo tradizionale. IQOS ha recentemente lanciato il suo nuovo modello, l’ILUMA ONE, che presenta alcune importanti innovazioni rispetto ai suoi predecessori.

In questo articolo, esamineremo la IQOS ILUMA ONE in dettaglio e valuteremo se vale la pena investire in questo dispositivo di riscaldamento del tabacco. Scopriremo come funziona, quali sono le sue caratteristiche principali e cosa ne pensano gli utenti che l’hanno già provata. Se sei interessato a smettere di fumare o semplicemente vuoi ridurre i danni del fumo tradizionale, continua a leggere per scoprire se la IQOS ILUMA ONE è la soluzione giusta per te.

Cos’è e a cosa serve?

IQOS rilascia un nuovo prodotto nel mercato, ovvero la Iqos Iluma one. Questo riscaldatore di tabacco di nuova generazione ha rivoluzionato il mercato per la serie di fantastiche caratteristiche che ne compone l’insieme. Dai materiali di pregio al design classico, sono sempre di più gli appassionati che si avvicinano a questo tipo di prodotto dal funzionamento pressoché semplice, ma dalla tecnologia funzionale e chiara.

IQOS ILUMA ONE è definito il modello tutto in uno, che può arrivare fino a 20 consecutivi utilizzi per ogni ricarica effettuata. E in particolare con questo modello, Iqos ha lanciato ancora una volta un prodotto difficilmente comparabile con altri marchi, e considerando i modelli precedenti le continue ricerche hanno dato vita ad un qualcosa di prettamente pratico e comodo, sopratutto per chi ne fa un uso frequente. Con un prezzo di listino totalmente accessibile, Iqos Iluma One potrebbe essere il nuovo prodotto preferito dai fumatori.

Come funziona?

Prima di procedere con il funzionamento del prodotto, bisogna attenzionare che sia totalmente carico, è possibile fare ciò cliccando semplicemente il tasto laterale e la barra adiacente rileverà la percentuale di batteria disponibile. A questo punto non bisogna far altro che aprire lo sportellino situato sopra la Iqos, che rimanendo chiuso, anche premendo il tasto laterale non partirà alcuna fonte di calore o combustione, ed inserire lo stick.

Inserito lo stick non avverrà un autostart, il prodotto resterà spento fino a quando non si premerà il tasto laterale. Fatto ciò inizierà ad emanare una leggera vibrazione, nulla di cui preoccuparsi, la Iqos sta procedendo a ‘riscaldare’ lo stick dall’interno procedendo ad alte temperature. Dopo pochissimi secondi la vibrazione cesserà del tutto, a quel punto sarà possibile procedere alla consumazione. A segnalare quanti tiri sono disponibili sarà il led che si trova adiacente al tasto, quando le luci inizieranno a scendere vuol dire che presto bisognerà cambiare stick.

Caratteristiche

L’IILUMA ONE, offre una nuova esperienza di fumo se paragonata ai modelli precedenti. Durante l’utilizzo di questo modello, il fumo passivo non è più sinonimo di fastidio e cattivo odore prodotto dal tabacco. Partendo dal fumo, presente ma non troppo invasivo come gli altri modelli, la combustione che avviene all’interno è dolce quindi non stravolgerà quell’odore simile a quello del cartone bruciato.

Anche l’odore, l’aroma scelta ne farà da padrona durante la sessione di fumo. Altra caratteristica non da sottovalutare, quando ad esempio per un impegno o per altro bisogna dover spegnere la Iqos, a quel punto è possibile togliere lo stick e conservarlo comodamente, mentre la Iqos si spegnerà automaticamente appena tolto lo stick. A quel punto non bisogna far altro che chiudere lo sportellino ed è pronta per essere utilizzata di nuovo quando è possibile.

Tecnologia e funzioni

Se pur ILUMA ONE abbia quasi stesso design e funzionalità dei modelli precedenti, ci sono anche se sembrano piccoli dettagli ma non lo sono, che fanno una completa differenza sotto diversi aspetti non del tutto comuni. L’odore fastidioso di bruciato è più controllato grazie alla tecnologia HeatControl, ovvero gli stick o terea, vengono ‘riscaldati’ con una temperatura meno aggressiva ma controllata. Con ciò nicotina e aromi riescono a risaltare durante la sessione di fumo.

La batteria è un altro punto forte di questo nuovo modello, essa è provvista di una batteria di 2.500 mAh ovviamente ricaricabile tramite l’apposito cavetto dato in dotazione nella confezione stessa. Nonostante ciò è possibile arrivare tranquillamente a fine giornata anche con una sola ricarica, è chiaro che questo fattore ne dipende dal tipo di utilizzo. Ma il prodotto riesce ad offrire comunque ben 20 sessioni di fumo, prima che quest’ultima debba essere ricaricata.

Inoltre il sistema di sicurezza che vi si trova all’interno consente di evitare qualsiasi rischio di surriscaldamento eccessivo. E’ possibile aggiornare completamente l’interfaccia del dispositivo. Per giunta il prodotto è dotato di un sistema Bluetooth, alla quale è possibile monitorare una serie di opzioni utili per l’utilizzo, come batteria o posizione del dispositivo.

Con il modello One, si è definitivamente spezzata la classica routine legata a questi tipi di device, andando verso un processo molto più veloce e pratico, anche per chi conduce una vita abbastanza frenetica. Il fattore che ne velocizza l’utilizzo è la comoda possibilità di non dover per forza pulire il dispositivo dopo aver finito di fumare, lo stick viene bruciato dall’interno quindi quando verrà estrapolato non ci sarà alcun tipo di polvere o sostanza che potrebbe dare particolarmente fastidio, neanche l’odore di bruciato che caratterizza i modelli precedenti.

Vantaggi e svantaggi

IQOS ILUMA ONE è un dispositivo innovativo nel mondo del fumo, perfettamente trasportabile grazie alle dimensioni, che complessivamente comprende un’altezza di 121.6 mm e una larghezza di 30.6 mm, con un peso di 68.5 grammi. Quindi come è possibile dedurre dai dati, potrebbe essere comodamente deposto anche nella tasca di un pantalone. La carica inoltre è abbastanza veloce e la batteria è durevole per una intera giornata, permettendo 20 utilizzi consecutivi. Inoltre è possibile acquistare delle cover per proteggere il proprio dispositivo da danni esterni, anche se comunque i materiali ne donano una grande resistenza.

Per quanto riguarda gli svantaggi la Iluma One ne è praticamente sprovvista, forse l’unico fattore da citare è che ogni tanto bisogna pulire l’interno del dispositivo dato che alcuni utenti lamentano che gli sticks a lungo andare vanno a rilasciare una sostanza oliosa, ovviamente nulla di grave dopo una breve pulizia il prodotto ritorna del tutto operativo come prima.

Design

Compatto e leggero sono i soggetti che si avvicinano di più per descrivere il design della Iqos Iluma One. I materiali sono qualitativamente elevati, dal tasto laterale allo sportello, al tatto si sente la cura della scelta dei materiali. Inoltre un fattore aggiuntivo che fa la differenza, nella parte inferiore della Iqos è presente una comodissima parte in gomma che aiuta nel migliorare la presa durante l’utilizzo.

Anche per questa Iluma One sono disponibili diversi accessori, oltre che per abbellimento anche per avere una maggiore protezione. Come la cover in silicone, che possono proteggere da sporco o graffi, e donare un tocco di colore al proprio dispositivo con colorazioni accese dai toni vivaci. La scelta comprende un altro accessorio, ovvero la cover plus realizzate con un classico tessuto cross-dye, il seguente accessorio è per chi invece opta per un qualcosa di un pò più sobrio. Quest’ultime sono dotate di un cordino per ulteriore praticità, avendo la possibilità di indossarlo sul polso per evitarne cadute o incidenti di ogni genere.

Differenze con il modello IQOS ILUMA

La differenza tra i due modelli sono molteplici, dalla struttura all’utilizzo. Con la ILUMA ONE c’è stato un balzo qualitativo, partendo dalle dimensioni è chiaro quale sia quello più scomodo, la Iluma One sta comodamente dentro una tasca senza creare ulteriori fastidi. Mentre la IQOS ILUMA è composta da un caricatore tascabile e un holder, due elementi che chiaramente vanno a creare un ingombro, sia da tenere in mano che da mettere in tasca, da non sottovalutare il peso che è ben più superiore della Iluma One.

Inoltre gli utilizzi consecutivi rappresentano un altro grande punto di sfavore tra i due, la Iluma One consente ben 20 utilizzi consecutivi con una sola ricarica e non è necessario pulirne l’interno dopo l’utilizzo. L’holder di IQOS ILUMA consente solo due utilizzi consecutivi, nonostante non sia male qualitativamente, la tecnologia che lo compone ne da un chiaro limite. E come ultimo fattore da non sottovalutare, sono i tempi di ricarica, 2 ore e 15 minuti della Iqos Iluma contro 1 ora e 30 della Iluma One.

Quanto costa?

Il prezzo della IQOS ILUMA ONE è di 49,00 €.

Opinioni degli utenti

Per questo prodotto le recensioni che si possono trovare sul web sono abbastanza positive. I consumatori abituali di iqos e chi si è avvicinato da poco al marchio, sono rimasti abbastanza compiaciuti dal grande salto di qualità se paragonato ai modelli precedenti. Dai materiali che già dal solo tatto dimostrano fiducia per la presa, alla gomma presente nella parte inferiore per ulteriore grip, sono tutti elementi che possono sembrare piccoli dettagli ma che hanno fatto la differenza.

Come i precedenti modelli l’utilizzo rimane simile, in questo caso vi è una ulteriore sicurezza sui componenti elettronici che risiedono all’interno del dispositivo. Infatti il calore di questa ILUMA ONE riscalda lo stick in pochissimi secondi, e durante l’utilizzo non c’è alcun sentore di bruciato o cattivi odori in generale, questo è il pensiero comune che condividono in molti.

Quanto costa la IQOS ILUMA B08XXB74XV?

Il costo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche

  • Tempo di lettura:15 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 23, 2023

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!