• Ultima modifica dell'articolo:Novembre 13, 2023
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
  • Tempo di lettura:17 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando LG Serie C3 OLED evo, caratteristiche, modelli e prezzi

LG Serie C3 OLED evo, caratteristiche, modelli e prezzi

La serie LG C3 OLED Evo si distingue come un esempio brillante di innovazione e qualità. Come ultimo arrivato nella rinomata linea OLED di LG, il C3 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, il C2. Sebbene i cambiamenti non siano rivoluzionari, l’introduzione di una maggiore luminosità grazie al processore Alpha 9 AI 4K Gen6 e all’ultimo pannello OLED Evo, insieme a una delle migliori elaborazioni video sul mercato, rendono il C3 un modello di spicco. Tuttavia, per coloro che non richiedono necessariamente un incremento di luminosità o un processamento video leggermente migliorato, il modello C2 del 2022 resta un’alternativa quasi identica in termini di prestazioni e ad un prezzo significativamente inferiore. Con la serie C3, LG continua a offrire un’eccellente combinazione di caratteristiche, qualità dell’immagine e credenziali di gioco, confermando il suo posto come una delle migliori scelte nel segmento di lusso di massa.

LG Serie C3 OLED evo in un minuto

La serie TV LG C3 OLED Evo offre un’esperienza di visione eccezionale con la sua tecnologia OLED Evo e il processore Alpha 9 AI 4K Gen6, che insieme forniscono immagini nitide, luminose e colori vivaci. Disponibile in varie dimensioni da 42 a 83 pollici, questa serie soddisfa diverse esigenze di spazio e preferenze. Il design è elegante e moderno, con una vasta gamma di opzioni di connettività, inclusi quattro ingressi HDMI 2.1, tre porte USB, e supporto per Wi-Fi e Bluetooth.

Le sue caratteristiche di gioco, come il basso input lag e il supporto per NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium, la rendono ideale per i giocatori. Inoltre, il sistema operativo WebOS 23 offre un’interfaccia utente intuitiva con accesso facile a servizi streaming e cloud gaming. Nonostante alcuni piccoli difetti, come la qualità del suono solo sufficiente dei suoi altoparlanti integrati, la serie LG C3 OLED Evo rappresenta un’ottima scelta per chi cerca una TV 4K di alta qualità, versatile sia per l’intrattenimento quotidiano sia per il gaming.

Modelli e prezzi

La serie TV LG C3 OLED Evo del 2023 comprende sei modelli, variando leggermente a seconda del mercato con diversi suffissi (come RLA, 8LA, 7LA, 6LA, 5LA, 4LA, 2LA, 1LA). I modelli principali sono:

  1. LG OLED83C34LA: Questo è il modello più grande della serie, con uno schermo da 83 pollici​
  2. LG OLED77C34LA: Un modello leggermente più piccolo, con uno schermo da 77 pollici
  3. LG OLED65C34LA: Questo modello ha uno schermo da 65 pollici​
  4. LG OLED55C34LA: Un modello da 55 pollici
  5. LG OLED48C3PUA: Questo modello ha uno schermo da 48 pollici
  6. LG OLED42C3PUA: Il modello più piccolo della serie, con uno schermo da 42 pollici

Ciascuno di questi modelli offre le caratteristiche avanzate tipiche della serie C3, come la tecnologia OLED Evo e il processore Alpha 9 AI 4K Gen6. Questi modelli sono progettati per soddisfare una vasta gamma di esigenze e preferenze di dimensioni, mantenendo le elevate prestazioni e la qualità dell’immagine per cui la serie C3 è nota.

Pro e contro

Pro

  1. Qualità dell’Immagine Eccezionale: Grazie alla tecnologia OLED Evo e al processore Alpha 9 AI 4K Gen6, offre immagini nitide, contrasto elevato e colori vivaci.
  2. Prestazioni Eccellenti per il Gaming: Basso input lag, supporto per NVIDIA G-Sync, AMD FreeSync Premium e HDMI 2.1 rendono la TV ideale per il gaming.
  3. Design Elegante: Presenta un design moderno e sottile che si adatta bene a qualsiasi ambiente domestico.
  4. Smart TV con WebOS 23: Interfaccia utente intuitiva e migliorata, con accesso facilitato a servizi streaming e opzioni di cloud gaming.
  5. Varie Dimensioni Disponibili: Disponibile in diverse dimensioni da 42 a 83 pollici, adatta a vari ambienti e preferenze.
  6. Connessioni Multiple: Numerose opzioni di connettività, inclusi più ingressi HDMI 2.1, porte USB, e supporto per Wi-Fi e Bluetooth.

Contro

  1. Qualità del Suono Integrata Limitata: La qualità audio degli altoparlanti integrati è solo sufficiente, potrebbe necessitare di un sistema audio esterno per un’esperienza più immersiva.
  2. Costo: Può essere considerata costosa rispetto ad altre opzioni sul mercato, soprattutto per i modelli di dimensioni maggiori.
  3. Interfaccia Utente Cloud Gaming: Alcune piccole incertezze nell’interfaccia durante l’uso del cloud gaming possono richiedere l’uso del telecomando anziché del controller.
  4. Pubblicità su WebOS 23: Lo spazio pubblicitario nella parte superiore di WebOS 23 può essere percepito come invasivo e uno spreco di spazio sullo schermo.
LG Serie C3

Design e Costruzione: Eleganza Funzionale

La serie LG OLED evo C3 si presenta come una perfetta fusione di eleganza e funzionalità. Disponibile in diverse dimensioni, tra cui modelli da 48 e 55 pollici, il C3 offre un design che si colloca comodamente tra l’entry-level serie B e la top di gamma G, rappresentando un’opzione di fascia media ideale per rapporto qualità-prezzo.

Questa serie è dotata della nuova interfaccia webOS 23, più reattiva e con un “Menù rapido” personalizzabile, che contribuisce all’esperienza utente complessiva. Il telecomando Magic Remote, con il suo puntatore controllato tramite giroscopio e l’accesso rapido ai servizi streaming, è un altro punto di forza che si abbina al design intuitivo e moderno della TV.

Inoltre, la presenza di 4 ingressi HDMI 2.1 e 3 porte USB 2.0 garantisce che il C3 sia perfettamente attrezzato per soddisfare le esigenze sia degli appassionati di gaming che degli utenti generali.

Qualità dell’Immagine: Un Display Che Incanta

La serie LG OLED evo C3 vanta una qualità dell’immagine che stabilisce nuovi standard nel settore. Grazie al processore Alpha 9 AI 4K Gen6 e all’ultimo pannello OLED Evo, il C3 offre una luminosità leggermente superiore rispetto al suo predecessore, il C2, migliorando notevolmente la visione di contenuti in ambienti luminosi.

Questa serie supporta tutti i formati HDR rilevanti, inclusi HDR10, HLG, Dolby Vision e Dolby Vision IQ, con la tecnologia Precision Detail che migliora ulteriormente la gamma dinamica e la fedeltà alle intenzioni del creatore​.

Le dimensioni dello schermo variano da 42 a 83 pollici, con le versioni da 42 e 48 pollici che non includono il processamento per l’incremento della luminosità, ma che mantengono comunque un’eccellente qualità dell’immagine in tutti gli altri aspetti​.

Inoltre, il C3 si distingue per l’eccellente accuratezza dei colori fin dall’apertura della confezione, sia in modalità SDR che HDR Filmmaker, e per il suo superbo processamento video, l’upscaling e la gestione del movimento grazie al processore a9 Gen6 AI.

Prestazioni di Gioco: Un Sogno per i Gamer

La serie LG OLED evo C3 si distingue non solo per la sua qualità d’immagine ma anche per le sue eccellenti caratteristiche di gioco. Con quattro porte HDMI 2.1 che supportano una larghezza di banda di 48Gbps, il C3 è ideale per le più recenti console e PC gaming, garantendo una trasmissione dati fluida e senza ritardi​.

La combinazione del processore Alpha 9 AI 4K Gen6 con l’ultimo pannello OLED Evo fornisce una maggiore luminosità e una qualità video superiore, aspetti cruciali per un’esperienza di gioco coinvolgente.

Sebbene non disponiamo di informazioni dettagliate sulle specifiche tecniche relative ai tempi di risposta o al supporto per le varie tecnologie di sincronizzazione, possiamo affermare che le caratteristiche generali del C3 lo rendono un’ottima scelta per gli appassionati di gaming che cercano un televisore all’avanguardia.

Funzionalità Smart: Tecnologia all’Avanguardia

La serie LG OLED evo C3 si avvale della più recente versione di WebOS, WebOS 23, che offre un’interfaccia utente migliorata, più pulita e reattiva rispetto alle versioni precedenti. Questo sistema operativo permette una navigazione intuitiva tra le varie opzioni e sorgenti, senza il fastidio di sottomenu eccessivi. Inoltre, la TV C3 integra applicazioni per il cloud gaming, inclusa una dedicata per NVIDIA GeForce NOW, e supporta il gaming tramite Xbox Cloud attraverso il browser integrato, fornendo un’esperienza fluida e senza intoppi​.

Tuttavia, si segnalano alcune piccole incertezze nell’interfaccia durante l’uso del cloud gaming, che richiedono la gestione tramite telecomando piuttosto che con il controller bluetooth.

Connettività: Porte e Opzioni Wireless

La serie LG OLED evo C3 è dotata di una gamma completa di opzioni di connettività, soddisfacendo le esigenze di diversi utenti. Include quattro porte HDMI 2.1 a piena larghezza di banda (48Gbps) con supporto per 4K/120 High Frame Rate (HFR), NVIDIA G-Sync, AMD FreeSync Premium e VRR, ALLM (Auto Low Latency Mode) e un menu di ottimizzazione per il gaming, rendendola ideale per i giocatori più esigenti​.

La serie C3 offre inoltre tre porte USB 2.0, una porta LAN, ingressi per satellite e antenna, uscita audio ottica e un jack per cuffie da 3.5 mm, garantendo flessibilità nelle opzioni di connessione.

In termini di connettività wireless, la serie supporta Wi-Fi, Bluetooth, NFC e screen mirroring, offrendo molteplici modi per collegare dispositivi wireless e condividere contenuti.

Comparazione con versione precedente: C3 Vs C2

La serie LG C3 OLED Evo e la precedente serie C2 OLED hanno molte somiglianze, ma ci sono alcune differenze chiave:

Somiglianze:

  1. Tecnologia OLED: Entrambe le serie utilizzano pannelli OLED per offrire eccellente qualità dell’immagine con neri profondi e colori vividi.
  2. Design: Il design è simile, con un’estetica moderna e sottile.
  3. Smart TV con WebOS: Entrambe le serie funzionano con il sistema operativo WebOS di LG.
  4. Gaming Features: Offrono caratteristiche di gioco simili, incluse porte HDMI 2.1 e supporto per tecnologie come NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium.

Differenze:

  1. Processore e Qualità dell’Immagine: La serie C3 utilizza il processore Alpha 9 AI 4K Gen6 più recente, che può offrire una qualità dell’immagine leggermente superiore, in particolare in termini di luminosità e elaborazione video.
  2. WebOS: La serie C3 è dotata della versione più recente di WebOS (WebOS 23), che può offrire un’esperienza utente leggermente migliorata rispetto al WebOS presente sulla serie C2.
  3. Prezzo: Al momento del lancio, la serie C3 può avere un prezzo più elevato rispetto alla C2, che ora è sul mercato da più tempo.

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!