Honor Watch GS 3, recensione e prezzo.
Se sei uno sportivo, o se hai la passione per le immersioni, Honor Watch GS 3 è il dispositivo adatto a te: con il suo design raffinato ed elegante, è un perfetto assistente perché può registrare tutti i dati delle attività fisiche grazie alle sue molteplici sessioni di allenamento.
Non solo: è in grado di monitorare costantemente lo stato di salute tramite alcuni sensori che rilevano le attività biometriche.
Honor Watch GS 3 è uno smartwatch di nuova generazione, l’ultimo nato di casa Honor, che ti permetterà, tramite l’opzione bluetooth, di gestire chiamate in entrata senza dover per forza avere uno smartphone tra le mani, decisamente ingombrante durante le attività sportive.
Non dovrai preoccuparti continuamente di ricaricarlo perché la sua batteria ha una durata continua di oltre due settimane: questo è un vantaggio anche a livello economico, perché così facendo risparmierai sul consumo della corrente.
Caratteristiche tecniche
Ultimo arrivato, lo smartwatch della Honor, è realizzato in tre modelli differenti: oceano blu e oro classico (entrambi con cinturino in pelle) e mezzanotte nero (con cinturino in fluoroelastomero), tutti con cassa in acciaio inossidabile e display 3d con schermo Amoled da 1,43 pollici. La sua batteria agli ioni di litio permette una durata di due settimane senza doverla caricare (con il GPS costantemente attivo la durata è di 30 ore).
È dotato di ricarica rapida: con soli cinque minuti si può usare tranquillamente tutta la giornata. Compatibile con Android (dalla versione 8.0 in poi), ma non con iOS: in questo caso bisogna sfruttare la tecnologia OTA.
Disponibile le modalità per fare il tuo allenamento personalizzato, con più di cento modelli differenti e dotato di cardiofrequenzimetro. Tramite il sistema di Bluetooth integrato si possono gestire le notifiche e le chiamate che arrivano allo smartphone.
Lo smartwatch Honor Watch GS 3 ti accompagna anche nelle immersioni, in quanto arriva fino ad una profondità di 50 metri.
Marca | Honor |
---|---|
Produttore | HONOR |
Dimensioni prodotto | 4.59 x 4.59 x 1.05 cm; 290 grammi |
Capacità memoria digitale | 4 GB |
Dimensione schermo | 1.43 Pollici |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Tipo wireless | Bluetooth |
Tipo di connettori | Bluetooth, NFC |
Peso articolo | 290 g |
Funzioni
Con lo smartwatch Honor Watch GS 3 hai la possibilità di accettare o rifiutare le chiamate mentre sei in seduta di allenamento: tramite un messaggio di risposta preimpostato, avvisa l’utente che non puoi rispondere. Si può gestire la riproduzione di brani musicali da remoto.
È il tuo assistente sportivo: prima di iniziare l’allenamento, basta selezionare la modalità desiderata e Honor Watch GS 3 traccerà tutti i dati, fino alla fine della sessione.
Durante la notte, monitora la qualità del sonno in modo automatico, registrando i parametri fino al risveglio.
È dotato di cardiofrequenzimetro h24 e di un saturimetro. Honor Watch GS 3 è fornito di un sistema GPS sofisticato in grado di registrare il nostro percorso. Scaricando l’applicazione Honor Health e collegando lo smartphone con il Bluetooth, è possibile ricevere aggiornamenti tramite internet.
La versatilità di questo smartwatch è data anche da funzioni aggiuntive, come quelle classiche degli orologi (sveglia, timer e cronometro) o, utilizzando internet, si può rimanere sempre aggiornati sul meteo.
Prestazioni
Oltre alla batteria che ha un’autonomia da record grazie al sistema operativo LiteOS, il nuovo smartwatch Honor Watch GS 3 è dotato di 4GB di RAM e 32GB di memoria interna: questo risolve i problemi di ritardo nell’esecuzione delle applicazioni, rendendo più fluidi tutti i passaggi.
Viene utilizzato il processore Apollo 4, creato specificatamente dalla Honor, che è in grado di garantire il massimo delle prestazioni in modo efficiente.
Il GPS è gestito in modo rapido e preciso da un chip GNSS Dual Band, che aggancia i satelliti senza troppi problemi. Grazie ad un dispositivo PPG è stata migliorata la lettura del cardiofrequenzimetro e dell’ossimetro. La presenza di uno speaker e di un microfono permettono di ricevere chiamate direttamente dallo smartwatch.
Scopri il miglior orologio sportivo
Display
Lo schermo di Honor Watch GS 3 è touch screen AMOLED, con una buona luminosità e visibile senza nessun problema. I colori sono vividi e con un buon contrasto. La risoluzione è di 466×466 pixel, di conseguenza le immagini sono chiare e ben visibili.
Il display è personalizzabile grazie a numerosi modelli disponibili nel software; lo schermo è molto ampio ed ha una bombatura che crea un effetto tridimensionale.
La cassa è racchiusa in una ghiera di acciaio inossidabile molto sottile che, con i suoi dieci millimetri e mezzo, è una delle più sottili tra quella presenti sul mercato. La sua forma ergonomica e leggermente curva si adatta perfettamente alla conformazione del polso.
Inoltre è chiusa ermeticamente, e questo garantisce tranquillità in caso di immersioni in acqua: infatti è garantita una protezione fino a 5 ATM di profondità.
Honor Watch GS 3 è personalizzabile in base a ciò che preferisci: nell’applicazione Honor Health si trovano centinaia di schermate differenti (dette watchface) che permettono di creare qualcosa di originale a seconda delle combinazioni.
Basta un semplice scorrimento e passi dallo schermo classico, adatto per le occasioni di lavoro, a quello per il tempo libero.
Durata batteria
Honor Watch GS 3 ha una batteria al litio da 451mAh che garantisce 14 giorni per una ricarica: questa è la durata massima con un display a riposo.
I tempi si modificano quando si tratta di un dispositivo attivo quotidianamente e costantemente. Quando, per esempio, il GPS è sempre attivo, la durata si attesta a trenta ore consecutive.
Più applicazioni sono attive, più notifiche si riceveranno, e questo porterà ad un’ulteriore perdita di batteria, riducendo così da quattordici a dieci giorni di autonomia, risultato comunque pienamente soddisfacente, vista la qualità dei servizi offerti.
Per ricaricare Honor Watch GS 3 c’è una base magnetica con porta Usb C. Puoi usufruire anche della ricarica rapida: in soli cinque minuti ricaricherai lo smartwatch per utilizzarlo una giornata intera, riducendo di molto i consumi di energia.
Design
Non sempre è facile accontentare i gusti di tutti con un solo oggetto, soprattutto per quanto riguarda lo smartwatch, perché per molti non assomiglia ad un orologio, ed è troppo ingombrante. Honor Watch GS 3 racchiude la tecnologia smart in un design che riporta decisamente ad un orologio analogico classico.
Sono state pensate tre versioni: nero, con un taglio più sportivo, blu per una persona più classica e oro per chi ha gusti sofisticati e raffinati. C’è ricercatezza in ogni dettaglio di questo smartwatch : dalla scelta di ridurre al minimola bordatura della cassa all’effetto 3d dello schermo.
Anche i cinturini, intercambiabili, possono essere sostituiti facilmente: sono presenti sul mercato varie alternative, l’importante è sempre controllare le misure prima dell’acquisto. Honor Watch GS 3 con il cinturino in pelle regala allo smartwatch un aria quasi retró, mentre quello in floroelastomero è più adatto a chi ama la comodità e per chi pratica attività sportive.
Pro e contro
È decisamente uno degli smartwatch più funzionali presenti sul mercato. Partiamo analizzando gli aspetti positivi.
È compatibile con tutto: si può sintonizzare con qualsiasi dispositivo grazie all’applicazione Honor Health, con interfaccia intuitiva e gradevole.
Durata batteria: come già spiegato precedentemente, una ricarica che dura almeno dieci giorni è sicuramente una delle caratteristiche più rilevanti di Honor Watch GS 3.
Velocità e precisione del Gps: in meno di dieci secondi si attivano i dati delle attività fisiche.
Numero elevato di sport: monitorati con molta attenzione e precisione, honor Watch gs 3 ha a disposizione sport di vari tipi (sport d’acqua e attività su piano) e centinaia di sessioni di allenamento differenti.
Ora passiamo agli aspetti negativi di questo smartwatch di ultima generazione.
Notifiche: anche se la nuova variante si è un po’ discostata da quella precedente, la gestione delle notifiche rimane sempre uno dei problemi principali, perche se lo smartwatch è scollegato dallo smartphone, è impossibile riceverne.
Risposta ai messaggi: quando si riceve un messaggio, arriva la notifica, ma non è possibile né espanderli per leggerne tutto il contenuto, né rispondere direttamente dallo smartwatch. Continua, inoltre, a rimanere il problema con la rappresentazione delle emoji.
Lite Os da svecchiare: per quanto sia completo, questo sistema era presente nei vecchi modelli Huawuei.
Niente app esterne: per poter installare nuove funzionalità, o scaricare nuovi quadranti, è obbligatorio passare tramite l’applicazione Honor Health.
Prezzo
Puoi acquistare l’Honor Watch GS 3 al prezzo di comodamente online.
Opinioni degli utenti
Le considerazioni finali di chi ha acquistato Honor Watch GS 3 sono decisamente positive. Sono state apprezzate la qualità e la scelta dei materiali con cui è stato realizzato.
L’idea della cassa sottile è piaciuta a chi prima usava una smart band. Gradita l’idea del cinturino in pelle, anche se, per gli sportivi che lo hanno acquistato, non è adatto durante gli allenamenti in quanto, sudando, si rovina facilmente.
Gli utenti più attenti alla salute, hanno scelto Honor Watch GS 3 per la versatilità e la completezza delle applicazioni che lo rendono utile in tutto l’arco della giornata: particolarmente gradita quella che misura la qualità del sonno, perché dormire male è la fonte di molti altri disturbi, come lo stress, la stanchezza cronica.
Per finire, ma non meno importante, la scelta di creare uno smartwatch di fascia media ad un prezzo accessibile a tutti, battendo la concorrenza.
Chi ha recensito negativamente Honor Watch GS 3 cercava funzioni di livello avanzato e la possibilità di utilizzare lo smartwatch proprio come un cellulare.
Domande degli utenti
Quanto costa l’Honor Watch GS 3?
Il costo varia in base ad eventuali offerte attive, per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.