Miglior cantinetta vino 2022, guida all’acquisto.
Qual è la miglior cantinetta per vino del 2022? Leggi la nostra guida all’acquisto per scoprire le caratteristiche da controllare prima di scegliere il modello più giusto per la tua casa.
Abbiamo creato una classifica completa dei migliori modelli, ricercando e raffrontandoli per caratteristiche e prezzi.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve
- Le migliori del 2022
- Le più vendute
- Come usarla
- Guida all’acquisto
- Caratteristiche
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Offerte
Tabella comparativa cantinetta vino.
Abbiamo creato questa tabella comparativa dei migliori prodotti per raffrontarne le caratteristiche ed il prezzo ed aiutarti nella scelta:
Cos’è e a cosa serve?
L’esperienza di degustazione di un buon vino è uno dei più apprezzabili piaceri della vita.
Ma, perché sia davvero completa, la scelta relativa alla qualità o alla tipologia del vino non è sufficiente: è indispensabile che la bottiglia sia stata mantenuta, con le giuste modalità di conservazione, in un luogo idoneo.
Questa attenzione, oltre a salvaguardarne la qualità, permette ai profumi e al sapore del vino di esaltarsi al momento in cui verrà stappata la bottiglia.
Da sempre, gli ambienti ideali di conservazione del vino sono le cantine: luoghi freschi, equilibratamente umidi e ventilati, che consentono, in modo naturale, di mantenere le bottiglie alla temperatura ideale.
Non tutte le case, però, possiedono una cantina, in special modo gli appartamenti cittadini, in molti dei quali è presente anche un altro limite: la mancanza di spazio.
Per questo è stata creata la cantinetta vino, un elettrodomestico simile a un piccolo frigorifero, ma dalle caratteristiche tecniche e funzionali molto diverse.
Una cantinetta, infatti, permette di conservare perfettamente tutte le categorie di vino, anche quelle pregiate, mantenendone intatte le proprietà organolettiche, indipendentemente dalla temperatura dell’ambiente esterno.
Alcune cantinette sono dotate di due zone, a doppia temperatura, che consentono di conservare e refrigerare, contemporaneamente, anche tipologie di vino differenti.
Per intendere fino in fondo quanto sia utile questa funzione, bisogna ricordare che il tempo di conservazione delle bottiglie varia a seconda del vino che contengono: mentre, ad esempio, i vini novelli andrebbero bevuti entro poche settimane dall’imbottigliamento, i vini rosè e i bianchi mantengono inalterate le loro caratteristiche anche fino a un paio d’anni e i rossi anche molto più a lungo.
Ma il buon esito di qualunque processo di conservazione o d’invecchiamento dipende sempre dalla temperatura presente nell’ambiente in cui vengono tenute le bottiglie: per questo risulta particolarmente utile avere un unico posto dove tenere vini che necessitano di tempi e temperature di conservazione diversi tra loro.
Scopri anche il
miglior cavatappi elettrico
Le migliori 5 cantinette vino del 2022.
Ti presentiamo una classifica completa delle migliori cantinette per vino:
1.Tristar WR-7512
La cantinetta Tristar è facile da usare e completa. Offre spazio sufficiente per 12 bottiglie di vino e ha un volume di 32 litri.
È anche dotata di un vassoio per l’acqua che rende la cantinetta ancora più facile da pulire.
La cantinetta è dotata di quattro ripiani per conservare il vino. I piedini permettono di tenere sempre la cantinetta correttamente in piano.
- La cantinetta contiene fino a 12 bottiglie con una capacità di 32 litri
- Puoi raffreddare diversi tipi di vino grazie alle due zone di temperatura separate
- Raffredda fino a 18 °c al di sotto della temperatura ambiente
2.Inventor
Progettata con un design moderno ed elegante unisce materiali e tecnologie di prima scelta per offrirvi le migliori degustazioni possibili mentre la cura nelle rifiniture ne fanno un oggetto dall’eleganza originale e riconoscibile.
Grazie alle sue dimensioni ridotte, i suoi ripiani a griglia designati per evitare bruschi movimenti durante lo scorrimento, il doppio vetro con protezione UV per preservare i vini dai dannosi raggi ultravioletti e Il controllo della temperatura elettronico affidato al suo display digitale rappresenta l’ideale soluzione per la conservazione del vino e si abbina perfettamente con gli arredamenti dei salotti e delle cucine, sia moderne che old style.
- Classe energetica A, basso livello di rumorosità a 42 dB, controllo della temperatura digitale con termostato esterno regolabile da 5°C a 18° C.
- Illuminazione interna verticale a LED di colore Blue.
- Design moderno con porta a doppio vetro, trasparente con cornice interna in materiale sintetico, non reversibile e dotata anche di filtro UV per la protezione contro le radiazioni solari.
3.Klarstein Vivo Vino
Frigorifero per il vino compatto con 52 litri di volume e spazio per fino a 18 bottiglie.
Doppia porta in vetro con isolamento termico, sezione comandi sensibile al
tocco ed illuminazione LED interna.
Perfetto per essere utilizzato in esercizi commerciali, hotel, ostelli e
altri luoghi simili.
- COMPATTO: La cantinetta Vivo Vino di Klarstein, con una capacità di 52 litri per lo stoccaggio di 18 bottiglie di vino, è il prodotto compatto ed elegante per la tua casa.
- ELEGANTE: Questo frigorifero svolge non solo una funzione di conservazione, ma diventa anche un'elegante vetrinetta espositiva, grazie al suo design nero elegante e ai suoi ripiani in acciaio estraibili.
- TOUCH: Il pannello sensibile al tocco frontale è intuitivo e di semplice utilizzo e permette di avere sempre sotto controllo le temperature della vostra cantinetta vino.
4.Orbegozo VT 810
- Cantinetta da 8 bottiglie con potenza di 70 W e un volume di 25 litri.
- Illuminazione interna a LED a risparmio energetico.
- Temperatura regolabile tra 11 e 18 C.
5.H.Koenig AGE6WV
- Grazie ad un regolatore della temperatura preciso, la cantinetta AGE6WV H.Koenig vi permettera di conservare tutti gli aromi dei vostri vini per una degustazione ottimale
Le più vendute su amazon.
Se nella nostra classifica non hai trovato il modello più giusto per le tue esigenze, continua a leggere, ti presentiamo ora la classifica dei migliori 10 modelli più venduti su amazon:
Cantinetta vino 2 temperature
Cantinetta vino in legno
Come usarla?
Come abbiamo appena osservato, la possibilità di impostare una temperatura idonea in base alle bottiglie inserite, è ampliata nei modelli “a doppia zona“, nei quali è possibile conservare per tempi più o meno lunghi, anche vini dalle caratteristiche completamente diverse.
Con la funzione “multitemperatura“, una cantinetta conserverà in maniera ottimale vini che richiedono temperature più elevate, come i rossi, insieme ai bianchi, ai rosè e agli spumanti, che necessitano di un ambiente di conservazione più fresco.
Durante l’uso sarà bene rispettare le istruzioni fornite dalla casa produttrice per ogni singola cantinetta, nonché le modalità con cui devono essere gestite le sue funzioni: ad esempio, bisognerà evitare il sovraccarico, curando di non inserire un numero di bottiglie superiore a quello massimo indicato.
Diversamente, infatti, la temperatura interna non sarebbe in grado di mantenersi costante, pregiudicando anche il rendimento del dispositivo.
Bisognerà sempre disporre le bottiglie in orizzontale sui ripiani, evitando posizionamenti diversi o sovrapposizioni: in questo modo si assicura anche il contatto tra vino e tappo, mantenendo l’elasticità del sughero, migliorando la chiusura della bottiglia e, di conseguenza, garantendo la giusta conservazione del vino.
È opportuno precisare che la cantinetta vino è indicata esclusivamente per conservare il vino, anche se, occasionalmente, può essere idonea anche per refrigerare grappe o amari.
Non è adatta, invece, per conservare altre bevande, come i superalcolici o la birra.
Guida all’acquisto cantinetta vino.
Dedicate a chi desidera tenere in casa il suo vino preferito nel luogo e con le modalità più adatte alla conservazione delle diverse bottiglie, le cantinette vino si trovano in commercio in numerosi modelli di misura e capacità diverse: da quelle piccole, anche ad incasso, ideali per chi ha problemi di spazio e per conservare poche bottiglie, a quelle via via sempre più capienti.
Tutte caratterizzate dall’elevata funzionalità e dalla garanzia di perfetta conservazione del vino, sono molto versatili anche dal punto di vista estetico, potendo anche essere personalizzate con finiture coordinate all’arredamento della stanza dentro la quale vengono posizionate.
Nel momento in cui la cantinetta viene collocata, bisogna che si rispettino le sue caratteristiche strutturali. In pratica, una cantinetta da incasso non potrà essere appesa ad una parete e nemmeno poggiata su un mobile o sul pavimento; allo stesso modo, una cantinetta da muro non andrà inserita all’interno di una cucina componibile.
Il rispetto della sua destinazione (anche al fine di evitare scelte che si rivelino poi inadatte) presuppone, quindi, che l’acquisto di una cantinetta sia preceduto dall’accertare che le sue caratteristiche strutturali e funzionali coincidano con l’uso che si desidera farne.
Qualora si verifichino inconvenienti o malfunzionamenti, bisogna assolutamente evitare di prendere iniziative personali: piuttosto, dopo aver consultato il manuale di istruzioni per l’uso, in caso di necessità sarà meglio richiedere l’assistenza tecnica indicata.
Caratteristiche cantinetta vino.
Una cantinetta vino deve assicurare la conservazione ottimale delle bottiglie che vengono inserite al suo interno: quindi, in primo luogo deve avere un termostato tramite il quale impostare con facilità la temperatura più idonea; deve anche avere un display esterno per monitorare e gestire la temperatura senza che sia necessario aprire la porta, evitando così il rischio di alterare il clima che si crea all’interno della cantinetta.
È opportuno che la spina di alimentazione sia facilmente raggiungibile, per consentire di staccare rapidamente l’apparecchio in caso di emergenza; è inoltre necessario che la cantinetta abbia un sistema di ventilazione adeguato ad evitarne il surriscaldamento.
Indispensabile che sia fornita di un adeguato numero di ripiani, possibilmente rimovibili e riposizionabili, che permettano anche la giusta collocazione di bottiglie dalle dimensioni diverse da quelle standard.
La porta deve essere in vetro temperato, preferibilmente scuro; accertarsi sempre che le guarnizioni garantiscano una buona tenuta, così da assicurare che la temperatura all’interno si mantenga costante.
Meglio, infine, scegliere una cantinetta con finiture personalizzabili, che si adatti all’arredamento della stanza nella quale viene collocata, con un risultato estetico piacevole e omogeneo.
I migliori marchi di cantinetta vino.
Cantinetta vino Tristar.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Camry CR8068 - Cantinetta per vino, può contenere fino a 12 bottiglie, basso consumo energetico,... | 208,00 € | Vedi l'Offerta |
Cantinetta vino Inventor.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Inventor Cantinetta Vino da 66L di capacità per 24 bottiglie di vino standard, display digitale,... | 279,00 € | Vedi l'Offerta |
Cantinetta vino Klarstein.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
KLARSTEIN Shiraz Slim - Cantinetta Vino Doppia Temperatura, 5-18 °C, 42 dB, Pannello Soft-Touch,... | 234,99 € | Vedi l'Offerta |
Cantinetta vino Orbegozo.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Hisense RW30D4AJ0 - Cantina Vino 32 Bottiglie, Capacità 110 L, 39 Decibel, Nero, 49 x 48.9 x 84.4... | 399,00 € 255,00 € | Vedi l'Offerta |
Cantinetta vino H.Koenig.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
H.Koenig AGE6WV Cantinetta per 6 Bottiglie, 17L,3 ripiani, Temperatura 8-18°C, Silenziosa 74DB,... | 199,00 € 154,71 € | Vedi l'Offerta |
Domande degli utenti.
Qual è la miglior cantinetta per vino?
Scopri le migliori cantinette per vino nella nostra classifica: i migliori modelli.
Quale cantinetta per vino?
Leggi la nostra guida all’acquisto per scegliere il miglior modello di cantinetta per conservare il tuo vino: guida all’acquisto.
Offerte cantinette vino.
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare la tua nuova cantinetta per la conservazione del vino:
- L’ottimale soluzione proposta da in legno, permette di mantenere le bottiglie nella posizione corretta. L; l’orientamento orizzontale, infatti, fa si che il tappo sia costantemente a contatto con il vino, cosa che non avverrebbe in posizione verticale; in questo modo il tappo di sughero si manterrà sempre umido e aderirà perfettamente al collo della bottiglia
- Ottima efficienza pur mantenendo bassa rumorosità (39dB) e basse vibrazioni, un dettaglio molto importante per garantire al vino un ambiente di conservazione adatto
- Viene utilizzato vetro isolante a doppio strato e il vetro esterno è vetro temperato; il vino può essere conservato al buio per evitare che la luce influisca sulla qualità
- Illuminazione interna verticale a LED
- Classe energetica G, basso livello di rumorosità a 42 dB, controllo della temperatura digitale con termostato esterno regolabile da 5°C a 18° C
- Design moderno con porta a doppio vetro, trasparente con cornice interna in materiale sintetico, non reversibile e dotata anche di filtro UV per la protezione contro le radiazioni solari
- Indispensabile in cucina: il pratico scaffale per vino e spumante crea spazio in ogni cucina. Il design minimalista convince per la sua alta qualità e semplice funzionalità.
- Pratico aiuto: sopratutto in cucina, con tre piani che offrono spazio sufficiente per un massimo di 12 bottiglie di vino e champagne.
- Un moderno eye-catcher: lo stile minimalista si adatta a qualsiasi ambiente abitativo e rende la piccola cantinetta utile in cucina, nel corridoio o nel salotto.
- CANTINETTA VINO REFRIGERATA XL: conserva i tuoi vini preferiti al meglio; Grazie alla cantinetta vino Candy, dotata di 6 ripiani cromati e 2 ripiani wine racks, potrai riporre fino a 41 bottiglie per un totale di 121 litri
- TRATTAMENTO ANTI UV: lo speciale trattamento del vetro della cantina vino Candy, protegge i tuoi vini preferiti dai raggi UV evitando così modifiche al colore e al sapore
- TEMPERATURA REGOLABILE: scegli la temperatura adatta, tra i 7 e i 18 °C, per la corretta conservazione dei tuoi vini, spumanti e champagne preferiti
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro che mostra la tua collezione, questo frigo vino ha un telaio in acciaio inossidabile e un'elegante illuminazione interna con spazio per champagne che lo rende uno spettacolo visivo in cucina.
- COLLEZIONE DA 16 BOTTIGLIE: La cantina vino da 42L può contenere fino a 16 dei tuoi migliori vini nei suoi 3 ripiani in metallo. I frigo vino a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini e più a lungo.
- PER ROSSI E BIANCHI: Temperature non corrette influenzano il sapore dei tuoi vini. Questo frigo vino a zona singola ti permette di impostare una temperatura di 5-18°C per conservare al meglio vini rossi, bianchi, rosé, prosecco e birra.
- 【Grande capacità 46L】 Può contenere fino a 14 bottiglie di vino (altezza bottiglia 320 mm). Il design della porta isolata a doppio strato, che aiuta a evitare la luce e gli urti; bordi arrotondati per evitare graffi; ripiano in acciaio inossidabile regolabile, luci a LED a bassa potenza, basso consumo energetico e basso rumore.
- 【Temperatura costante e stabile】 Consente di regolare la temperatura tra 4 e 16ºC per conservare e bere il vino in modo corretto, poiché la temperatura è molto importante per la conservazione del vino e la temperatura sbagliata influenzerà la velocità di maturazione e il gusto del vino.
- 【Funzione di sbrinamento automatico】 Sbrinamento automatico dopo un'interruzione di corrente, nessuna tecnologia di vibrazione, aiutando il frigorifero vino a non avere problemi di gelo o influenzare le caratteristiche del vino. Sistema di porte completamente aperte, porta aperta a 160° per evitare sbalzi di temperatura. Tutela ambientale e rispetto per l'ambiente, senza CFC nocivi per l'atmosfera.
- Grazie ad un regolatore della temperatura preciso, la cantinetta AGE6WV H.Koenig vi permettera di conservare tutti gli aromi dei vostri vini per una degustazione ottimale
- Frigorifero per vino da 33 litri per 12 bottiglie, design elegante, lavorazione di alta qualità e risparmio energetico, per raffreddare il vino in inverno, troppo caldo in estate – quindi finalmente finito.
- Il refrigeratore per vino laccato in nero dispone di una lavorazione di alta qualità di una temperatura regolabile tramite touch screen con display LED. Gli inserti estraibili in metallo e la pratica luce interna a LED commutabile rendono la riordinare e il riconoscimento delle etichette e la pulizia un gioco da ragazzi. L'elegante porta in vetro (a specchio) rende il frigorifero una vera attrazione.
- Dettagli tecnici: classe di efficienza energetica: A Classe climatica: SN/N Consumo annuo di energia: 125 kWh/anno Capacità utile del vano deposito vino: 33 litri/12 bottiglie (dimensione standard: 0,75 litri) Funzionamento molto silenzioso a 38 dB
- STILOSO: i pregiati nettari conservati nello stiloso frigorifero per vini Barolo 28 Uno di Klarstein, grazie alla temperatura di raffreddamento perfetta, risultano ancora più deliziosi e sono sempre pronti per la degustazione.
- SMART: il raffinato frigorifero per vini Barolo 28 Uno può ospitare fino a 28 bottiglie di vino nella sua zona singola da ben 70 l. Su 7 livelli con 6 ripiani in metallo estraibili potrete organizzare al meglio le vostre bottiglie.
- COMODA GESTIONE: con il pannello di controllo touch e il display LC sul lato esterno dello sportello è possibile regolare comodamente la temperatura tra 11 e 18 °C.
- Bella ed elegante cantinetta vino in legno per i vostri migliori vini
- Con 3 ripiani ciascuno per 4 bottiglie di vino
- Crea una zona dove poter riporre facilmente per il vostro vino