Miglior cavatappi elettrico
Miglior cavatappi elettrico 2022, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Qual è la miglior cavatappi elettrico del 2022? Leggi la nostra guida all’acquisto per scoprire quale modello scegliere, confronta prezzi e offerte dei migliori apribottiglie elettrici.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Che cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2022
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Tabella comparativa:
Che cos’è e a cosa serve?
Il cavatappi elettrico è uno strumento da cucina e consente di stappare le bottiglie in poco tempo in maniera sicura anche per i meno esperti, in quanto solleva automaticamente il tappo di sughero senza il rischio di romperlo o danneggiarlo.
Quante volte vi è capitato di rompere irrimediabilmente il tappo di una bottiglia di vino per aver fatto troppa pressione? In questo il cavatappi elettrico rappresenta un elettrodomestico innovativo.
Ad oggi in commercio ci sono numerosi cavatappi elettrici da quelli più cari a quelli più economici e possono essere un’ottima idea regalo per gli amici o per sè stessi.
I migliori 10 cavatappi elettrici del 2022!
Ecco la classifica dei migliori 10 cavatappi elettrici del 2022:
Scopri anche la
miglior cantinetta vino
Come usarlo?
Il funzionamento dei cavatappi elettrici è identico a quelli manuali. Bisogna inserire la vite a spirale in acciaio all’interno del baricentro del tappo di sughero e sollevare.
La grande differenza è che non è necessario avere manualità o metterci troppo impegno perché avviene tutto in modo automatico.
Il classico cavatappi manuali, come noto, si presenta solitamente in acciaio inox ed è caratterizzato dalla presenza di due braccine che si sollevano durante l’avvitamento nel tappo e su cui bisogna successivamente fare pressione per estrarre il sughero.
Tutto ciò non è richiesto con un cavatappi elettrico. Per quest’ultimo sarà sufficiente rimuovere la capsula della bottiglia con l’apposito strumento (leva-capsula) fornito nella confezione al momento dell’acquisto.
Successivamente bisognerà posizionare il cavatappi elettrico sulla bottiglia. Azionando il cavatappi, la spirale penetrerà automaticamente il tappo di sughero, estraendolo.
Una volta estratto, facendo nuovamente pressione sul tasto di avvio, il tappo verrà espulso dalla macchina.
Scopri la migliore skill Alexa per il vino.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Per orientare l’utente all’acquisto di un cavatappi elettrico, si consiglia di definire prima di tutto l’uso che si intende farne.
In generale, questo strumento da cucina non presenta un costo particolarmente oneroso, anche se, è possibile comunque orientarsi tra quelli più caro o quelli più economici.
È sicuramente un utile regalo per Natale o per un’occasione speciale!
In generale, i parametri che differenziano un cavatappi da un altro sono molto limitati, perciò è molto semplice prendere una decisione.
Una delle prime informazioni da prendere in considerazione per l’acquisto di un cavatappi elettrico, è il tipo di alimentazione.
Ci sono quelli alimentati a pile di tipo AA o AAA, e quelli invece alimentati a batteria USB; quest’ultimo permette di stappare fino a 30 bottiglie.
Un secondo parametro da prendere in considerazione, è il grado di completezza dell’elettrodomestico. Solitamente il leva-capsula è quasi sempre incluso nel prezzo e costituisce la soluzione base d’acquisto.
Se invece si desidera acquistare un intero kit dotato anche di termometro, salvagoccia, versatore e altro, il costo sarà chiaramente più importante.
Una terza caratteristica del tutto soggettiva, è legata al design del cavatappi elettrico. Proprio per la vastità dei modelli rintracciabili sul mercato, è possibile trovarli di qualsiasi colore.
Tendenzialmente la forma ha sempre lo stesso aspetto cilindrico e stesso peso, ma con riferimento alla tonalità vi sono quelli in acciaio inox, neri, rossi e altro. Si consiglia di scegliere quello più in tinta con la propria cucina per inserirlo facilmente tra i ripiani.
Come visto, il cavatappi elettrico è uno strumento molto utile soprattutto per gli appassionati di vino.
Se si volessero trovare dei punti di debolezza su questo strumento, si potrebbe mettere in luce il fatto che non è chiaramente idoneo per aprire bottiglie di spumante perché hanno un tappo a pressione. In questo caso sarebbe meglio utilizzare una pinza o continuare ad usare la vecchia maniera manuale.
Inoltre, per l’apertura di bottiglie di vino invecchiate, non è particolarmente adatto perché essendo uno strumento automatico, non permette di dosare la forza e, come noto, i tappi delle bottiglie con parecchie anni alle spalle hanno un tappo di sughero molto indebolito.
Non potendo dosare la pressione (come invece si può fare con il cavatappi manuale) si potrebbe facilmente spezzare.
I migliori marchi:
Cavatappi elettrico Flauno:
Cavatappi elettrico Twinz’up:
Cavatappi elettrico WIWONEY:
Cavatappi elettrico ZOYIDOUX:
Cavatappi elettrico Rovtop:
Cavatappi elettrico Ankway:
Domande degli utenti:
Qual è il miglior cavatappi elettrico?
Per scoprire il miglior modello online leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori prodotti disponibili online: i migliori.
Quanto costa un cavatappi elettrico?
Il costo varia in base al modello e alla marca. I prezzi vanno dai 15€ per i modelli più economici ai 60€ per i top i gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzi e offerte.