Al momento stai visualizzando Miglior frullatore ad immersione

Frullatore ad immersione, comparazione prezzi dei migliori modelli del 2023, prezzi.

L’uso di un frullatore ad immersione è diventato sempre più popolare in cucina, grazie alla sua versatilità e alla facilità di utilizzo. Tuttavia, con così tante opzioni sul mercato, trovare il miglior modello ad immersione può essere una sfida. In questo articolo, esploreremo i fattori chiave da considerare quando si sceglie un nuovo prodotto per la propria cucina e presenteremo una selezione dei migliori modelli disponibili, basati su prestazioni, facilità d’uso, durata e convenienza. 

Un frullatore ad immersione differisce dal classico frullatore in quanto viene inserito direttamente in un contenitore come ad esempio una pentola, dopodiché basta accenderlo per farlo ruotare finché tutto il liquido diventi uniformemente miscelato.

I migliori frullatori ad immersione

I migliori frullatori ad immersione del 2023

  1. Bosch ErgomMixx
  2. Bosch MSM64110
  3. Moulinex DD6578
  4. Bonsenkitchen HB3201
  5. Black+Decker Bxhba1000e
  6. Ariete 881 Pimmy
  7. Moulinex DD4521 Easychef
  8. Taurus Robot 600 Plus

Bosch ErgomMixx

Il Bosch ErgomMixx è un frullatore ad immersione di alta qualità, dotato di un potente motore da 600 Watt che lo rende in grado di lavorare anche gli ingredienti più duri e utilizzare i diversi accessori compatibili. Grazie alla sua potenza, questo frullatore è perfetto per preparare salse, cremose vellutate, frullati e molto altro, in modo facile e veloce.

La caratteristica principale del Bosch ErgomMixx è la sua ergonomia e maneggevolezza. Il corpo leggero e compatto del frullatore lo rende facile da maneggiare, mentre l’impugnatura soft touch garantisce una presa comoda e sicura. In questo modo, è possibile utilizzare il frullatore per un periodo prolungato senza affaticare le mani o i polsi.

Il Bosch ErgomMixx è dotato della tecnologia QuattroBlade, che garantisce un taglio ottimale e risultati eccellenti grazie al design AntiSplash. In questo modo, è possibile utilizzare il frullatore senza preoccuparsi di schizzi o fuoriuscite di liquidi, ottenendo risultati perfetti in ogni utilizzo.

Il frullatore ad immersione Bosch ErgomMixx offre anche una velocità variabile con 12 impostazioni di velocità, tra cui una funzione turbo. Grazie a questa funzione, è possibile scegliere la giusta velocità in base alla ricetta che si sta preparando, garantendo risultati perfetti in ogni occasione.

Il Bosch ErgomMixx è inoltre dotato di un tritatutto incluso, perfetto per tritare erbe, noci, formaggio e molto altro in modo facile e veloce. Grazie a questo accessorio, è possibile preparare salse e pesti deliziosi in pochi istanti.

Scheda tecnica:

Marchio‎Bosch Elettrodomestici
Modello‎MSM66120
Colore‎Bianco
Dimensioni prodotto‎39.3 x 5.5 x 6.2 cm; 1.24 Kg
Capacità‎0.5 Litri
Wattaggio‎600 watt
Voltaggio‎230 Volt
Materiale‎Plastica
Numero di velocità‎12
Rumorosità‎70 dB
Caratteristiche speciali‎Scomponibile
Peso articolo‎1.24 kg

Comparazione prezzi:

Bosch MSM64110

Il Bosch MSM64110 è un frullatore ad immersione di alta qualità e di facile utilizzo, prodotto da uno dei marchi più affidabili nel settore degli elettrodomestici da cucina. Questo modello combina un design ergonomico con una potenza di 450 watt, il che lo rende ideale per frullare e tritare una vasta gamma di ingredienti.

Il frullatore ad immersione Bosch MSM64110 è dotato di una lama in acciaio inossidabile di alta qualità che permette di ottenere risultati perfetti in pochi secondi. Grazie alla sua funzione Turbo, è possibile aumentare la potenza per frullare ingredienti più duri come le noci o il ghiaccio. Inoltre, il frullatore ad immersione è dotato di una coppa graduata con una capacità di 600 ml che permette di misurare gli ingredienti e frullarli direttamente nella coppa.

Il Bosch MSM64110 è anche facile da pulire grazie ai suoi accessori rimovibili e lavabili in lavastoviglie. Inoltre, il frullatore è dotato di un gancio per appenderlo, il che lo rende facile da riporre e risparmiare spazio in cucina.

Scheda tecnica

Marchio‎Bosch Elettrodomestici
Modello‎MSM64110
Colore‎Bianco
Dimensioni prodotto‎39.3 x 5.5 x 6.2 cm; 1 grammi
Capacità‎600 Millilitri
Wattaggio‎450 watt
Voltaggio‎220 Volt
Materiale‎Lega di acciaio
Spegnimento automatico‎No
Caratteristiche speciali‎Scomponibile
Peso articolo‎1 g

Comparazione prezzi:

Moulinex DD6578

Il Moulinex DD6578 è un frullatore a immersione ad alte prestazioni con tecnologia Powelix, che offre prestazioni fino al 30% più veloci rispetto alle altre lame Moulinex. Dispone di un motore potente da 1000 W per risultati di emulsione rapidi e impeccabili, e di un quadro di comando intuitivo per regolare le 10 velocità in base alle esigenze.

Il frullatore è dotato di un bicchiere da 800 ml e di un tritatutto da 500 ml per una maggiore versatilità, e le lame in acciaio inossidabile emulsionano anche gli ingredienti più difficili, offrendo ottime prestazioni di taglio. Il design ergonomica dell’impugnatura morbida e antiscivolo offre un controllo ottimale anche quando le mani sono bagnate, e il frullatore è dotato di una protezione antischizzi per un comfort elevato durante l’uso. In sintesi, il Moulinex DD6578 è un frullatore a immersione versatile e performante, adatto a molte preparazioni in cucina.

Scheda tecnica

Marchio‎Moulinex
Modello‎DD6578
Colore‎Acciaio / Nero
Dimensioni prodotto‎22 x 12 x 22 cm; 1.55 Kg
Capacità‎500 Millilitri, 800 Millilitri
Wattaggio‎1000 watt
Voltaggio‎220 Volt
Materiale‎Acciaio inossidabile
Numero di velocità‎10
Rumorosità‎78 dB
Caratteristiche speciali‎Varie velocità
Peso articolo‎1.55 kg

Comparazione prezzi:

Bonsenkitchen HB3201

Il Bonsenkitchen HB3201 è un frullatore a immersione dotato di un motore da 1000 W con controllo turbo a 12 velocità. Ha un coltello affilato a doppio taglio in acciaio inossidabile 304 e un piedino di miscelazione anch’esso in acciaio inossidabile di alta qualità, che può essere staccato per la pulizia.

Il design ergonomico del corpo del frullatore ha un’impugnatura gommata per una presa sicura e confortevole. Inoltre, dispone di una protezione contro il surriscaldamento per garantire la sicurezza durante l’uso. Il frullatore ha anche un comodo anello per appendere e un cavo di alimentazione da 1 metro sulla parte superiore del miscelatore manuale. Bonsenkitchen offre una garanzia di qualità di 2 anni per il prodotto.

Scheda tecnica:

Marchio‎Bonsenkitchen
Modello‎HB3201
Dimensioni prodotto‎14 x 6.5 x 23.5 cm; 811 grammi
Wattaggio‎1000 Watt-hours
Voltaggio‎220 Volt
Materiale‎Acciaio inossidabile
Caratteristiche speciali‎Blocco di sicurezza, velocità multiple
Peso articolo‎811 g

Comparazione prezzi:

Black+Decker Bxhba1000e

Il Black+Decker Bxhba1000e è un frullatore potente e versatile, dotato di un motore da 1000W che consente di frullare con facilità anche gli alimenti più duri. Grazie alla regolazione della velocità, è possibile ottenere la consistenza desiderata a seconda del tipo di alimento.

Il frullatore è inoltre dotato di 4 lame in acciaio inox che garantiscono una preparazione omogenea e una crema fine. Il piede in acciaio inox è smontabile, il che facilita la pulizia sott’acqua o in lavastoviglie.

Il cono Anti-Splash è un’aggiunta utile che riduce gli schizzi durante la frullatura e previene le macchie su tavoli e superfici di lavoro. In generale, il Black+Decker Bxhba1000e è una scelta eccellente per chi cerca un frullatore potente e versatile che consenta di preparare una vasta gamma di ricette con facilità.

Scheda tecnica:

Marchio‎BLACK+DECKER
Modello‎ES9160040B
Colore‎Nero/Acciaio
Dimensioni prodotto‎25 x 12.5 x 24.2 cm; 1.1 Kg
Capacità‎5 Litri
Wattaggio‎1000 watt
Voltaggio‎240
Materiale‎Acciaio inossidabile, Plastica
Spegnimento automatico‎No
Numero di velocità‎20
Caratteristiche speciali‎Attacchi diversi, Varie velocità
Peso articolo‎1.1 kg

Comparazione prezzi:

Ariete 881 Pimmy

L’Ariete 881 Pimmy è un frullatore ad immersione progettato per aiutare a preparare cibi e bevande in modo facile e veloce. Con le sue due velocità regolabili, l’Ariete 881 Pimmy consente di regolare l’intensità dell’attività del pimer e di ottenere il risultato desiderato in pochissimo tempo.

Questo frullatore ad immersione è particolarmente adatto per preparare frullati, cocktail e zuppe, ma può essere utilizzato anche per altre preparazioni in cucina. Grazie al suo design compatto e leggero, l’Ariete 881 Pimmy è facile da maneggiare e da riporre quando non in uso, senza lasciare caos in cucina.

La pulizia di questo frullatore ad immersione è molto semplice grazie al gambo removibile in acciaio inox, che può essere facilmente rimosso e pulito senza rovinarsi con il passare del tempo. Inoltre, il gancio in gomma permette di appendere comodamente il Pimmy ovunque, mantenendolo sempre a portata di mano e riducendo al minimo l’ingombro in cucina.

Scheda tecnica:

Marchio‎Ariete
Modello‎AR881
Colore‎Arancione
Dimensioni prodotto‎6.5 x 6.5 x 37.5 cm; 780 grammi
Wattaggio‎200 watt
Voltaggio‎230 Volt
Materiale‎Acciaio inossidabile
Numero di velocità‎2
Caratteristiche speciali‎Scomponibile
Peso articolo‎780 g

Comparazione prezzi:

Moulinex DD4521 Easychef

Il Moulinex DD4521 Easychef è un frullatore ad immersione dotato di una potenza di 450 W, che lo rende in grado di affrontare facilmente la maggior parte dei compiti di miscelazione e tritatura. Viene fornito con due accessori: un bicchiere da 800 ml e un tritatutto da 500 ml, che consentono di preparare facilmente salse, zuppe, frullati e molto altro ancora.

Il frullatore è dotato di due impostazioni di velocità, che permettono di scegliere la velocità di miscelazione più adatta per la preparazione di ogni tipo di cibo. Inoltre, è presente una funzione TURBO che aumenta la potenza del frullatore per una miscelazione ancora più veloce e efficace.

Uno dei vantaggi del Moulinex DD4521 Easychef è la facilità di pulizia. Gli accessori possono essere facilmente smontati e lavati in lavastoviglie, mentre il frullatore stesso può essere pulito con un panno umido.

Scheda tecnica:

Marchio‎Moulinex
Modello‎DD4521
Colore‎Bianco
Dimensioni prodotto‎41 x 7 x 10 cm; 500 grammi
Capacità‎800 Millilitri
Wattaggio‎450 watt
Voltaggio‎220 Volt
Materiale‎Plastica
Spegnimento automatico‎No
Numero di velocità‎2
Rumorosità‎78 dB
Caratteristiche speciali‎Varie velocità
Peso articolo‎500 g

Comparazione prezzi:

Taurus Robot 600 Plus

Il Taurus Robot 600 Plus è un frullatore a immersione molto pratico ed efficace, dotato di un potente motore da 600 watt. Le lame in acciaio inossidabile ad alto rendimento e il sistema Turbo Rotation System garantiscono una migliore circolazione degli alimenti, sminuzzandoli e miscelandoli nuovamente per ottenere una consistenza omogenea. Inoltre, il sistema antisplash previene eventuali schizzi mentre si utilizza l’apparecchio.

Il gambo del Taurus Robot 600 Plus è facilmente rimovibile grazie alla chiusura a baionetta, il che rende la pulizia dell’apparecchio molto semplice. In dotazione sono inclusi un bicchiere graduato, una frusta per emulsionare e un chopper, che ampliano le funzionalità del frullatore a immersione.

In generale, il Taurus Robot 600 Plus è un’ottima scelta per chi cerca un frullatore a immersione potente e versatile, che sia anche facile da pulire e utilizzare.

Scheda tecnica:

Marchio‎Taurus
Modello‎Robot 600 Plus
Colore‎Heart Of Gold
Dimensioni prodotto‎10 x 10 x 37.5 cm; 920 grammi
Capacità‎1 Litri
Wattaggio‎600 watt
Voltaggio‎240 Volt
Materiale‎Lega di acciaio, Plastica
Numero di velocità‎20
Classe di efficienza etichetta energetica‎A+
Autonomia‎1 minuto
Peso articolo‎920 g

Comparazione prezzi:

Cos’è e a cosa serve?

Un frullatore ad immersione è un apparecchio particolarmente utile quando si ha la necessità di miscelare e ridurre in poltiglia una grande quantità di cibo e in un solo contenitore. Un modello tradizionale o un robot da cucina richiederebbe invece la suddivisione in più lotti per contenerlo tutto.

L’uso di un frullatore ad immersione consente quindi di miscelare i liquidi estratti da frutta, verdure e ortaggi direttamente nella pentola in cui sono stati cotti e lessati. Un buon frullatore ad immersione dovrebbe tuttavia essere abbastanza potente da elaborare tutti i tipi di alimenti, inclusi carni cotte, patate, verdure e così via.

Alcuni modelli per uso domestico sono destinati principalmente a miscelare bevande, preparare frullati, per sbattere le uova o montare pana e maionese. Ovviamente, i modelli più pesanti in proporzione saranno più costosi.

Ti potrebbe interessare: miglior mixer da cucina.

Come si usa il frullatore ad immersione?

Con la capacità di mescolare grandi quantità di cibo in una sola volta, il frullatore ad immersione è uno strumento utile per preparare ad esempio una zuppa direttamente nella pentola in cui le verdure e i legumi sono stati cotti, e si evita il disordine e il fastidio di trasferire il composto a piccole dosi in un tradizionale frullatore da tavolo.

Premesso ciò, la scelta del miglior frullatore ad immersione è ottimale poiché consente di preparare ad esempio delle gustose ricette anche per una singola persona e per un sano risveglio mattutino.

Infatti, basta mettere in una ciotola frutta a pezzi e latte oppure uno yogurt per ottenere un eccellente energizzante naturale e in meno di un minuto. Anche la pulizia post uso è decisamente rapida oltre che pratica, quindi l’apparecchio è ideale per chi ha poco tempo a disposizione!

Guida all’acquisto e caratteristiche.

Un frullatore a immersione è un apparecchio di miscelazione manuale e quindi può fare molto di più di un modello tradizionale e di un robot da cucina.

Inoltre vanta un’impugnatura ergonomica che offre una presa antiscivolo e confortevole quando si mescolano continuamente gli ingredienti.

Il motore resiste benissimo all’uso continuo, e il braccio miscelatore con lama fissa è rimovibile e si blocca agevolmente nel corpo del motore stesso.

Optare per un frullatore ad immersione significa tra l’altro ottenere una serie di rilevanti vantaggi di seguito evidenziati; infatti l’apparecchio è:

  • Leggero: la maggior parte dei frullatori ad immersione pesa sui 900 grammi per uso domestico, anche se alcuni modelli possono anche arrivare fino a 2 kg (uso industriale) offrendo in entrambi i casi la possibilità di estrarli rispetto a un robot da cucina molto più pesante.
  • Compatto: i frullatori a immersione sono apparecchi di miscelazione compatti e di piccole dimensioni e possono essere facilmente riposti in un cassetto, quindi sono ideali per un ambiente cucina con spazio limitato.
  • Conveniente: utilizzare un frullatore ad immersione è molto conveniente; infatti, con questo funzionale strumento non sarà più necessario trascinare minestre calde o zuppe in tutta la cucina e versarle in altri recipiente o in un boccale di un mixer, bensì basta semplicemente immergerlo in qualsiasi cosa si voglia miscelare ed ottenere il frullato della densità desiderata.
  • Economico: un frullatore ad immersione è anche economico; infatti, in base alla destinazione d’uso si può optare per modelli da poche decine di euro o per quelli che possono arrivare anche a cifre superiori ai 100 euro. In entrambi i casi la scelta va fatta tra prodotti di noti brand in quanto conforme sempre alle normative di sicurezza.

Caratteristiche da considerare prima dell’acquisto:

Potenza

La potenza del motore è una caratteristica importante da considerare quando si sceglie un frullatore ad immersione. La maggior parte dei modelli sul mercato va da 200 a 1000 watt. Più alta è la potenza, più facile sarà frullare ingredienti duri come carote o noci, ma anche più rumoroso sarà il frullatore. Se si prevede di utilizzare il frullatore spesso, acquistare un modello ad alta potenza potrebbe essere la scelta migliore. Al contrario, se si prevede di usarlo solo occasionalmente, un frullatore ad immersione con una potenza di 200-300 watt potrebbe essere sufficiente e più economico.

Materiali

La qualità dei materiali utilizzati nella costruzione del frullatore ad immersione è importante per la sua durata e facilità d’uso. I frullatori ad immersione possono essere realizzati in plastica, acciaio inossidabile o una combinazione di entrambi. I modelli in acciaio inossidabile sono generalmente più costosi, ma sono anche più resistenti e duraturi. I modelli in plastica possono essere leggeri e meno costosi, ma potrebbero non essere altrettanto resistenti. In generale, se si prevede di utilizzare il frullatore spesso, è consigliabile optare per un modello in acciaio inossidabile.

Accessori

Alcuni frullatori ad immersione vengono forniti con accessori aggiuntivi, come ad esempio una ciotola tritaghiaccio, un bicchiere frullatore o una frusta. Questi accessori possono essere utili per svolgere una vasta gamma di compiti in cucina. Prima di acquistare un frullatore ad immersione con accessori, considerare se questi accessori saranno utili in base alle proprie esigenze di cucina.

Facilità di pulizia

La pulizia del frullatore ad immersione è un altro fattore da considerare. Alcuni modelli sono dotati di parti facilmente removibili e lavabili in lavastoviglie, il che ne semplifica la pulizia. Altri modelli possono richiedere una pulizia manuale più accurata. In ogni caso, è importante scegliere un frullatore che sia facile da pulire per garantire la massima igiene e durata.

Design

Il design del frullatore ad immersione può influire sulla sua facilità d’uso. Ad esempio, un modello con una presa ergonomica può essere più facile da maneggiare e ridurre il rischio di affaticamento del braccio durante l’uso prolungato. Un frullatore ad immersione con un cavo di alimentazione lungo può essere più comodo da utilizzare in cucina. In generale, scegliere un frullatore con un design che si adatta alle proprie esigenze di cucina.

Prezzo

Il prezzo è un fattore importante da considerare quando si acquista un frullatore ad immersione. I modelli base possono costare meno di 30 euro, mentre i modelli di alta gamma possono superare i 100 euro. Il prezzo dipende in gran parte dalle caratteristiche del frullatore, come la potenza, i materiali e gli accessori. Prima di acquistare, stabilire un budget e scegliere un frullatore ad immersione che soddisfi le proprie esigenze e il proprio budget.

Scopri anche i
frullatori a immersione senza fili

I migliori marchi di frullatori ad immersione

I migliori marchi

  • Bosch
  • Braun
  • Kenwood
  • Russell Hobbs
  • Black & Decker
  • IKOHS
  • Ariete

Cosa posso preparare con il frullatore ad immersione?

Il frullatore ad immersione è uno strumento molto versatile in cucina e può essere utilizzato per preparare una vasta gamma di ricette. Ecco alcuni esempi di piatti che si possono preparare con il frullatore ad immersione:

  • Salse e condimenti: il frullatore ad immersione è perfetto per preparare salse come la maionese, il pesto, la salsa di pomodoro e la salsa tzatziki. Basta frullare gli ingredienti insieme e in pochi minuti la salsa sarà pronta.
  • Zuppe: il frullatore ad immersione è un alleato prezioso per preparare zuppe cremose e vellutate. Dopo aver cotto gli ingredienti, basta frullarli direttamente nella pentola per ottenere una zuppa omogenea e cremosa.
  • Smoothie: il frullatore ad immersione è l’ideale per preparare smoothie e frullati, grazie alla sua capacità di frullare frutta e verdura in modo rapido e uniforme.
  • Puree: il frullatore ad immersione è perfetto per preparare puree di patate, carote, zucca e altre verdure. Basta frullare gli ingredienti cotti insieme a un po’ di latte o burro per ottenere una purea morbida e cremosa.
  • Salsa per immerso: il frullatore ad immersione è anche ideale per preparare salse per immerso come la salsa guacamole, la salsa tahini o la salsa al formaggio. Basta frullare gli ingredienti insieme e servire con patatine, verdure o pane.

Domande degli utenti:

Quanto costa un frullatore ad immersione?

Il costo di un frullatore ad immersione dipende dal modello e dalla marca. I prezzi vanno dai 15€ per i modelli più economici ai 100€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online, leggi: prezzi e offerte.

Quali sono le migliori marche di frullatore ad immersione?

Sono davvero tanti i produttori di frullatori ad immersione, tra i principali troviamo: Bosch, Braun, Kenwood, Russell Hobbs, Black & Decker, IKOHS, Ariete.

Qual è il miglior frullatore ad immersione?

Per scoprire il miglior modello di frullatore ad immersione leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con gli ultimi modelli: classifica.

Quali sono i vantaggi di un frullatore ad immersione?

I vantaggi di un frullatore ad immersione sono la versatilità, la facilità d’uso, la praticità e la rapidità nella preparazione di salse, zuppe, creme, frullati e altri piatti.

Quali sono le parti di un frullatore ad immersione?

Le parti principali di un frullatore ad immersione sono il motore, la parte con le lame, il piedino di miscelazione, il pulsante di accensione e spegnimento, e i vari accessori come il bicchiere e il tritatutto.

Come si pulisce un frullatore ad immersione?

Un frullatore ad immersione si pulisce sciacquando la parte con le lame sotto acqua corrente e strofinando delicatamente con una spugna o un panno morbido. Alcuni modelli sono lavabili in lavastoviglie, ma bisogna verificare le istruzioni del produttore.

Ti potrebbe interessare anche

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 24, 2023
  • Tempo di lettura:41 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Elettrodomestici

Alessandro

Da sempre appassionato di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!