• Ultima modifica dell'articolo:Giugno 1, 2022
  • Categoria dell'articolo:Sport
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Miglior materassino Yoga

Miglior materassino Yoga 2023, quale scegliere?

Miglior materassino per Yoga del 2023, scopri tutti i modelli disponibili, confronta i prodotti e scegli il migliore per le tue esigenze.

Un materassino yoga è sicuramente uno strumento indispensabile se intendi praticare questa attività. Si tratta infatti di una superficie antiscivolo e ammortizzata che ti rende più facile eseguire le asana yoga in modo sicuro e confortevole.

Inoltre devi sapere che è disponibile in un‘ampia gamma di modelli e colori e alcuni sono anche ecologici, oltre che progettati per essere facili da trasportare e quindi da utilizzare ovunque si intende praticare lo yoga.

INDICE:

Che cos’è e a cosa serve?

Un materassino yoga se lo usi ti fornisce un’adeguata superficie antiscivolo, quindi non solo ti consente di praticare gli esercizi con il massimo comfort ma ti garantisce anche una maggiore sicurezza.

Detto ciò devi altresì sapere che in questi anni in cui lo yoga è diventato sempre più popolare in tutto il mondo, sono stati creati asciugamani e tappetini in cotone o gomma e disponibili di diversi colori, dimensioni e stili.

Alcuni tra l’altro sono ecologici e appositamente progettati per essere facili da trasportare e da utilizzare ovunque. Inoltre devi sapere che in genere un materassino yoga misura circa 172 centimetri di lunghezza e 60 di larghezza per quanto riguarda il formato standard.

A margine è importante sottolineare che oggi sul mercato tradizionale e sugli store online preposti alla vendita, ci sono anche alcuni modelli in schiuma della tipologia Memory Foam molto in uso nei materassi da letto.

I migliori del 2023:

Scopri anche i
migliori attrezzi per addominali

I più venduti del 2023:

Vantaggi di un buon materassino yoga:

Se per le tue sessioni giornaliere di yoga intendi avvalerti del comfort e della versatilità d’uso di un materassino, devi sapere che può offrirti anche una serie di vantaggi.

In primis va detto che definisce il tuo spazio; infatti, sia a lavoro che a casa, lo puoi utilizzare in qualsiasi angolo che ritieni ideale per la meditazione.

Inoltre devi sapere che quando pratichi lo yoga, il materassino è in grado di farti rilassare e rilasciare tutto lo stress e le emozioni attraverso il riallineamento dei tuoi chakra.

Se ciò non bastasse va altresì aggiunto che quando lo posizioni sull’area in cui desideri eseguire le asana o meditare, diventa uno strumento di stabilità di cui il tuo corpo ha bisogno specie nel momento in cui lo allunghi.

Scopri anche i
migliori attrezzi per allenamento in casa

Guida all’acquisto e caratteristiche.

Un materassino yoga standard oltre a misure ben precise vanta uno spessore di circa 0,6 mm, anche se ci sono alcune stuoie che ne hanno uno di appena 1 centimetro. Inoltre si piega facilmente e non pesa molto, il che lo rende un gioco da ragazzi farlo entrare in una valigia.

Premesso ciò se hai deciso di acquistare un materassino yoga, la scelta la devi fare considerando in primis quanto spazio hai per riporlo in un ripostiglio dopo l’uso e valutare nel contempo la portabilità. In secondo luogo devi valutare anche lo spessore che maggiormente soddisfa le tue esigenze di postura.

Inoltre se sei allergico ad alcuni materiali come ad esempio il lattice, evita a priori quelli in gomma naturale. Se invece vuoi restare fedele al collaudato materassino yoga appiccicoso, allora il consiglio è di orientarti su un modello in PVC, che può resistere all’uso e all’abuso per più di un decennio.

Questo materiale tra l’altro alcuni brand lo arricchiscono con inserti e finiture a base di juta e cotone. Inoltre prima di procedere all’acquisto di questo funzionale strumento per la pratica dello yoga valuta anche la reale consistenza, la viscosità e l’eco-compatibilità.

In riferimento a quest’ultima va detto che i materassini eco / naturali provengono da una varietà di fonti tra cui gomma, cotone organico e la suddetta juta e anche se rispetto ad altre opzioni sono leggermente meno aderenti al pavimento, tutto sommato la loro struttura naturale fornisce una buona trazione per il tuo corpo.

A margine va altresì aggiunto che i materassini per lo yoga sul mercato sono disponibili anche con speciali polimeri e che seppur generalmente meno resistenti dei modelli in PVC dello stesso spessore, offrono comunque una buona trazione corporea e un comfort adeguato.

Scopri anche il
miglior orologio per fitness

I migliori marchi:

Materassini Yoga Artletica:

Leggi la recensione completa dei Materassini Yoga Mat Artletica.

Materassini Yoga Lotuscrafts:

Materassini Yoga Amazon Basics:

Materassini Yoga Toorx:

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Toorx Materassino Yoga Bicolore Verde/Grigio MAT-176 Toorx Materassino Yoga Bicolore Verde/Grigio MAT-176 20,00 € 17,59 €

Materassini Yoga TOPLUS:

Materassini Yoga POWRX:

Materassini Yoga Glymnis:

Domande degli utenti:

Qual è il miglior materassino Yoga?

Per scoprire i migliori prodotti disponibili online leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata: classifica.

Quanto costa un materassino per Yoga?

Il costo di uno spazzolino elettrico varia in base al modello e alla marca. I prezzi variano dai 20€ per i modelli più economici ai 100€ per il top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi leggi: prezzi e offerte.

Quali sono i migliori marchi di materassino per Yoga?

Tra le principali marche troviamo: Artletica, Lotuscrafts, Amazon Basics, Toorx, TOPLUS, POWRX, Glymnis.

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!