Miglior stufa elettrica 2023, guida all’acquisto.
Le stufe elettriche rappresentano la soluzione migliore per riscaldare velocemente ambienti di medie e piccole dimensioni. Alcune sono più piccole e compatte, altre invece più grandi e potenti.
La scelta della migliore stufa elettrica deve tenere conto di diversi elementi, fra cui la grandezza della stanza in cui si vuole posizionare, il rapporto fra qualità e prezzo, il consumo, le funzioni incluse e il design. Vediamone insieme alcuni modelli e le rispettive caratteristiche.
Qual è la miglior stufa elettrica del 2023? Scoprilo in questa selezione dei migliori modelli disponibili online. Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare la miglior stufa elettrica per la tua casa. Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- Le migliori del 2023
- Le più vendute nel 2023
- Come usarle?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa delle miglior stufe elettriche per la tua casa, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Cos’è e a cosa serve una stufa elettrica?
Una stufa elettrica è un elettrodomestico capace di riscaldare in poco tempo le stanze della vostra casa o altri piccoli ambienti.
Può essere utilizzata da sola o insieme ad altre forme di riscaldamento ambientale, ed ha il vantaggio di essere uno strumento semplice ed economico con una buona resa dal punto di vista del calore emanato.
Sono inoltre economiche e facilmente reperibili nei supermercati o negli shop online.
Se ad esempio rientrate a casa dal lavoro e siete infreddoliti, sicuramente vorrete riscaldare in modo rapido la casa.
In questo caso una stufa elettrica è lo strumento che fa al caso vostro: semplici da trasportare, sono di solito costruite in materiale leggero come l’alluminio che le rende quindi pratiche e leggere.
Dobbiamo però segnalare che purtroppo non sono invece adatte ad un utilizzo prolungato in quanto i consumi di energia elettrica necessari al loro funzionamento potrebbero aumentare troppo e finire poi per pesare in bolletta.
Le migliori stufe elettriche del 2023!
La migliore stufa elettrica del 2023 è la De’ Longhi HVA 3220, di seguito ti presentiamo una selezione dei migliori modelli acquistabili online:
- De’ Longhi HVA 3220
- De’ Longhi TRRS0920
- Pro Breeze
- Klarstein Wonderwall
- Imetec Eco Ceramic
- Ardes AR4B01
1. De’ Longhi HVA 3220
La stufa elettrica De’ Longhi HVA 3220 è un termoventilatore verticale, estremamente silenzioso grazie alla ventola progettata per minimizzare il fastidio acustico.
Ha due livelli di potenza regolabili da 1000 a 2000 Watt e due manopole: una per regolare la velocità e una per regolare il calore erogato, con facoltà di scegliere la sola ventilazione (modalità estiva).
Il calore si espande in maniera uniforme in ambienti fino a 60 mq. Si tratta quindi di una stufa piccola (solo 22 cm di larghezza) ma potente.
Grazie alla protezione IP21, può essere usata senza problemi in bagno e in tutti quei contesti dove c’è il rischio di gocciolamento.
Può inoltre essere trasportata da una stanza all’altra grazie alla comoda maniglia ed è dotata di termostato per impostare la temperatura desiderata con funzione antigelo.
Viene generalmente usata per riscaldare velocemente ed in maniera efficace bagni, cucine, stanze prive di riscaldamento.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
De'Longhi Hva 3220 Termoventilatore Verticale, Silenzioso, 2 Manopole, 2 Potenze, Protezione... | 34,98 € 29,90 € | Compra ora! |
2. De’ Longhi TRRS0920
De’ Longhi TRRS0920 è un radiatore elettrico ad olio costituito da 9 elementi, con tre livelli di potenza (900- 1100- 2000 watt).
Non possedendo alcuna ventola, questa tipologia di stufa elettrica è molto silenziosa. Distribuisce il calore in modo uniforme in ambienti fino a 55 mq, consentendo però un notevole risparmio energetico grazie a due peculiarità: la funzione real energy e il calore di lunga durata.
La prima permette di aumentare costantemente il calore fino al raggiungimento della temperatura desiderata. In questo modo viene ottimizzato il tempo necessario per riscaldare le stanze. La seconda è una caratteristica intrinseca dei radiatori ad olio, perché quest’ultimo è in grado di mantenere il calore più a lungo, facendo sì che il radiatore riscaldi per un po’ di tempo anche quando viene spento.
É facile da spostare, grazie alle ruote pieghevoli e facile da regolare con le pratiche manopole che includono termostato di sicurezza e funzione antigelo.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
De'Longhi TRRS0920 Radiatore ad Olio Elettrico, 9 elementi, risparmio energetico, calore a lungo,... | 110,00 € 92,49 € | Compra ora! |
3. Pro Breeze
Pro Brezze è un termoventilatore a basso consumo regolabile con due livelli di potenza, quello più basso a 1200 watt e quello più alto a 2000 watt.
É piccolo e compatto (le sue dimensioni sono 18,5 x 15,5 x 26 cm) ed ha la funzione oscillazione automatica a 60 gradi, per diffondere il calore in tutte le direzioni. La tecnologia a dischi di ceramica consente un riscaldamento rapido e minimizza molto i consumi rispetto all’utilizzo delle classiche ventole.
Possiede inoltre sia la funzione antisurriscaldamento, che spegne il dispositivo automaticamente se raggiunge temperature troppo alte, sia un interruttore antiribaltamento, che ne garantiscono l’uso in tutta sicurezza.
Oltre ad essere molto leggero (non arriva ai due kg), si trasporta facilmente grazie alla maniglia incorporata.
Si tratta di un ottimo prodotto per abitazioni ed uffici, ma anche per riscaldare giardini e ambienti all’aperto durante l’inverno.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Pro Breeze Termoventilatore Ceramico 2000W - Tecnologia Ceramica a Basso Consumo Energetico -... | 57,49 € 42,99 € | Compra ora! |
4. Klarstein Wonderwall
Klarstein Wonderwall è una stufa elettrica da parete a basso consumo. Il metodo di riscaldamento è a pannello radiante ad infrarossi, una tecnologia sempre più apprezzata. L’irraggiamento infrarosso infatti è lo stesso di quello solare, risulta quindi più naturale. Il calore prodotto non si ferma alla superficie della pelle ma è più profondo.
É un dispositivo che non impatta sull’ambiente e non emette CO2, sicuro e totalmente silenzioso.
Pensato per chi non ha spazio (lo spessore è di 4 cm), possiede un termostato per regolare la temperatura, oltre ad avere la protezione IP24 che lo mette al riparo da acqua e polvere.
É leggero (poco più di due kg), facile da montare al muro e adatto a qualsiasi tipo di arredamento grazie al design minimalista.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Klarstein Infrarotheizung mit Thermostat, 360W Elektroheizung, Infrarotheizung zur Wandmontage, IR... | 127,99 € | Compra ora! |
5. Imetec Eco Ceramic
Imetec Eco Ceramic è un termoventilatore a basso consumo che sfrutta la funzione Eco Ceramic Technology, la quale attraverso un fascio di calore più concentrato, permette di riscaldare l’aria evitandone la dispersione e ottenendo così un risparmio del consumo di energia pari al 40%.
Imetec Eco Ceramic, settato a 1200 watt, ottiene gli stessi risultati di un termoventilatore classico impostato a 2000 watt.
Ha tre livelli di temperatura: fresca, calda e molto calda e un filtro antipolvere che lo protegge dalle impurità. Quando lavora alla massima potenza rimane comunque un prodotto estremamente silenzioso.
Ottima per riscaldare piccole stanze, piccola e pratica da spostare, è una stufa ideale per diffondere calore in maniera rapida ( in pochi minuti scalda una stanza di 6 mq).
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Imetec Eco Ceramic, Termoventilatore, Stufetta elettrica, Tecnologia ceramica, Basso consumo... | 84,99 € 60,82 € | Compra ora! |
6. Ardes AR4B01
Ardes è una stufa con due lampade in fibra di carbonio, dotata di oscillazione orizzontale, protezione antiribaltamento e antisurriscaldamento. É piccola e leggera (larghezza 30 cm x profondità 30 cm x altezza 72 cm ed un peso di 2 kg). La potenza termica raggiunge i 900 watt, per cui il riscaldamento è efficiente mentre i consumi sono bassi.
Ideale, indicativamente, per stanze di circa 30 mq massimo, garantisce un immediato riscaldamento del corpo, perché non scalda l’aria ma le superfici. É quindi adatta per creare un confortevole calore mentre si è impegnati in altre attività, ad esempio mentre si è seduti sul divano a guardare la tv, o al lavoro alla scrivania.
La stufa Ardes è una soluzione pratica e veloce al freddo, è leggera e facilmente trasportabile grazie alla maniglia ed ha un termostato con indicazioni intuitive, che si imposta con estrema facilità.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Ardes Ar4B01 Stufa Carbonio Oscillante Tizzo 900W, Stufa Carbonio, Argento Nero | 56,90 € 49,00 € | Compra ora! |
Le più vendute nel 2023!
Stufa elettrica basso consumo:
Stufa elettrica senza fili:
Come utilizzare una stufa elettrica?
Il meccanismo che sta alla base di questo elettrodomestico è molto semplice, basta infatti collegare la stufa ad una presa elettrica e azionare l’interruttore di cui sarà provvista.
A questo punto la corrente scorrerà attraverso le resistenze contenute al suo interno, consentendo così di generare il calore desiderato.
Molti modelli dispongono anche di ventole che spingono il calore e lo trasferiscono nell’ambiente attraverso un flusso d’aria.
Il consumo varia dagli 800 kw/h fino ai 2000 kw/h, a seconda dei modelli.
Possono essere utilizzate a pavimento oppure appese per ottenere una migliore resa per convenzione.
I modelli più recenti inoltre sono dotati di termostato, che ne consente lo spegnimento automatico una volta raggiunta nell’ambiente la temperatura desiderata, e di timer, per programmarne invece l’accensione in completa autonomia.
Sono di solito dotate di accensione modulabile con diversi pannelli riscaldanti che possono essere attivati singolarmente o insieme a seconda della potenza desiderata.
Scopri la miglior stufa a pellet
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Quando ci si appresta a comprare una stufa elettrica il primo punto a cui si presta attenzione è sicuramente quello dei consumi.
È bene capire quali sono le esigenze che stanno alla base dell’acquisto di questa tipologia di elettrodomestico in modo da capire qual è la migliore stufa elettrica per noi.
Le esigenze specifiche di ogni utente sono infatti diverse.
Quali sono quindi i punti principali da prendere in considerazione per l’acquisto della migliore stufa elettrica? di seguito un breve elenco che vi può aiutare ad orientarvi:
- Potenza: una maggiore potenza corrisponde ad una più elevata capacità riscaldante, ma anche a consumi più elevati.
Cercate una soluzione equilibrata se non volete gonfiare inutilmente le vostre bollette. - Utilizzo in ambienti umidi: trattandosi di un elettrodomestico l’utilizzo in ambienti a rischio deve essere regolamentato.
Se intendete servirvi di una stufa elettrica per riscaldare il bagno durante la doccia controllate che sia presente la certificazione CE, che siano presenti i blocchi di sicurezza anticaduta e che sia presente la certificazione IP22 che identifica appunto gli elettrodomestici sicuri anche in ambiente umido. - Prediligete le stufe dotate di termostato e di autospegnimento: dimenticare acceso un elettrodomestico di questo tipo può essere pericoloso sia perché porta ad un surriscaldamento dell’apparecchio, sia per la questione dei consumi. Impostate la temperatura desiderata e godetevi il calore in sicurezza, grazie all’utilizzo del termostato la stufa si spegnerà in autonomia senza correre rischi.
- Anche l’occhio vuole la sua parte: esistono tantissimi modelli di stufe elettriche e la scelta dei materiali e dei rivestimenti è sicuramente importante dal momento che si tratta di un apparecchio che sarà sempre in vista. Prediligete un apparecchio dal design sobrio ed elegante che possa integrarsi nell’ambiente in maniera discreta.
- Sistemi di sicurezza: quando si acquista un nuovo elettrodomestico è importante valutarne la sicurezza nell’utilizzo.
I modelli più recenti sono dotati di sistemi anticaduta e antiribaltamento ma anche si sistemi di spegnimento di emergenza in caso di surriscaldamento. Prestate attenzione che la vostra stufa presenti tutti questi requisiti al momento dell’acquisto.
Scopri il miglior termosifone elettrico
I migliori marchi:
Ti presentiamo un elenco delle migliori marche di stufe elettriche:
Stufa elettrica De’Longhi.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
DELONGHI - Radiatore Serie S, colore grigio, TRRS1225 | 140,56 € 129,02 € | Compra ora! |
Stufa elettrica Aigostar.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Aigostar Oil Monster 33JHH -Radiatore ad olio da 2500W. Radiatore elettrico 13 elementi con schermo... | 149,99 € | Compra ora! |
Stufa elettrica Rowenta.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Rowenta SO2210 Compact Power Termoventilatore Potente e Compatto, Riscalda e Raffredda Gli Ambienti,... | 44,99 € 34,99 € | Compra ora! |
Stufa elettrica Imetec.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Imetec Eco Rapid, Stufa Elettrica 2000 W, Tecnologia a Basso Consumo Energetico, Termoconvettore 4... | 79,90 € | Compra ora! |
Stufa elettrica Ardes.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ARDES AR454B HALO 12 Stufa Alogena Oscillante 3 Elementi Riscaldanti - Stufetta Alogena a Basso... | 31,90 € 24,90 € | Compra ora! |
Domande degli utenti:
Quanto costa una stufa elettrica?
Il costo di una stufa elettrica varia in funzione del modello e della marca. I prezzi possono variare dai 20€ ai 70€. Per scoprire i migliori prezzi online, ti invitiamo a legger la nostra classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli: classifica.
Qual è la miglior stufa elettrica?
Sul mercato sono davvero tantissimi i modelli disponibili di stufa elettrica, per scoprire qual è il migliore ti invitiamo a leggere: la selezione completa.
Quanto consuma una stufa elettrica?
Il consumo di una stufa elettrica varia dagli 800 kw/h fino ai 2000 kw/h, a seconda dei modelli. Approfondisci…