Miglior trapano 2023, guida all’acquisto.
Qual è il miglior trapano del 2023? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online. Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare il modello per la tua casa.
Oggi in casa o nella valigetta degli attrezzi tra gli utensili di cui non se ne può fare a meno c’è sicuramente il trapano elettrico. Si tratta infatti di uno strumento che a seconda delle caratteristiche si presta per forare qualsiasi superficie e persino per levigare, lucidare e creare calettature e sgusci aggiungendo specifici accessori.
In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo nel dettaglio che cos’è un trapano, a cosa serve e quali sono le migliori caratteristiche da considerare prima di procedere all’acquisto.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2023
- Tipologie
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Punte per trapano
Tabella comparativa:
Cos’è e a cosa serve?
I trapani sono strumenti progettati per assolvere a diverse funzioni. Non esiste una tipologia di trapano generico, poiché ogni modello è specifico per un certo tipo di lavoro da eseguire. Un trapano può avere funzioni per perforare, avvitare e svitare e alcuni modelli offrono, in un unico prodotto, tutte queste funzioni.
Un trapano può funzionare con alimentazione a filo collegandolo a una presa di corrente, oppure a batteria, col vantaggio di poter essere trasportato facilmente e utilizzato ovunque.
Il moderno trapano si è evoluto da uno strumento antico conosciuto come punteruolo, che consisteva in una pietra appuntita attaccata a un bastone utilizzato per praticare dei buchi a mano.
Successivamente furono realizzati e utilizzati i primi trapani a manovella e ad arco, giungendo poi ai modelli a cinghia, che acceleravano il processo di foratura rispetto ai modelli più arcaici.
Quando la maggior parte delle persone pensa ai trapani, si riferisce principalmente al tipo di impugnatura a pistola e ad una fonte di alimentazione a filo o a batteria.
Premesso ciò, va altresì aggiunto che in entrambi i casi, un motore elettrico gira il mandrino che contiene una punta oppure un utensile specifico per un tipo di lavorazione.
La rotazione consente a una punta di forare qualsiasi materiale, di avvitare o svitare delle viti oppure può agire come una sorta di martello (a percussione).
La maggior parte dei trapani che si utilizzano oggi sono dotati di queste funzioni e i più diffusi sono del tipo portatile, a batteria o con filo.
A seconda delle esigenze si può dunque scegliere il miglior trapano e dotarlo poi di una punta elicoidale adeguata al materiale da forare come ad esempio in ferro per il legno e per superfici tenere, oppure in acciaio diamantato ideale per lavorare su pietre, mattoni e altre parti dure.
I migliori del 2023.
Miglior trapano a batteria del 2023
Un grande vantaggio di mobilità e utilizzo in ogni ambiente, questo è sicuramente il pro che spinge gli utenti a prediligere questo modello rispetto a quelli con cavo. Quello che però è sicuramente un vantaggio, per molti può diventare uno svantaggio e generare anche un po’ di frustrazione; se ti ritrovi con il lavoro da fare e la batteria scarica, sicuramente non sarà un’esperienza piacevole. Non dimenticare però che potrai ovviare a questo “problema” semplicemente munendoti di due batterie, in modo da tenere sempre pronta e carica la riserva.
Miglior trapano con filo del 2023
Il trapano con filo è sicuramente sinonimo di stabilità e continuità sia di potenza che di ore di lavoro. Essendo collegato direttamente alla corrente elettrica, non dovrai preoccuparti di ricaricarlo ogni volta dopo l’utilizzo. Una limitazione è la lunghezza del cavo di alimentazione, ma anche in questo caso c’è una soluzione pratica e semplici, basta munirsi di una prolunga elettrica della lunghezza idonea alle tipologie di lavoro che dovrai svolgere.
Scopri anche la
Miglior levigatrice
Le varie tipologie.
Tra le varie tipologie di trapani disponibili oggi sul mercato sia quello tradizionale che online, quelli che vanno per la maggiore sono il modello definito tassellatore, a percussione, avvitatore e a colonna.
Il primo è un concentrato di potenza versatile ideale per gli appassionati del fai-da-te e per coloro che effettuano lavori di costruzione, rinnovo e fori in ambito domestico. Inoltre questo modello di trapano permette anche di avvalersi di tre funzioni: tassellatura, foratura e scalpellatura.
Il mandrino con attacco Plus consente tra l’altro una facile e veloce intercambiabilità delle punte, senza usare chiavi specifiche per aprirlo e chiuderlo.
Per quanto riguarda invece il trapano a percussione come si evince dalla definizione stessa, serve per perforare superfici dure come cemento e muratura.
Per concludere questa rapida carrellata delle varie tipologie di trapani disponibili oggi sul mercato, è doveroso citare quello avvitatore ovvero reversibile in termini di giri (senso orario e antiorario), e il modello a colonna ideale per forare superfici orizzontali con la massima precisione.
Trapano tassellatore
Il tassellatore è un tipo di trapano che viene utilizzato per un motivo specifico, ossia quello di praticare fori in materiali inerti e particolarmente duri.
In genere, sono i modelli più voluminosi e pesanti e vengono utilizzati in ambienti professionali come aziende e cantieri.
Il buco praticato da questo tipo di trapano è preciso e non tende a sgretolare il materiale intorno a esse, poiché spesso, il foro serve per alloggiare tasselli o viti. Il principale impiego di questo tipo di trapano è l’edilizia.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Einhell TC-RH 900 Kit Tassellatore, 900 W, 230 V, Incluso Set da 12 Pezzi per Trapano e Scalpello,... | 89,95 € | Compra ora! |
2 |
|
ENEACRO Martello Perforatore, 1500W Martello Demolitore 6J, SDS Plus Mandrino, 4 Funzioni, 6... | 129,95 € 116,99 € | Compra ora! |
Trapano avvitatore
Un trapano avvitatore si distingue dagli altri modelli per la sua potenza e la sua funzione di rotazione. Dispone di gambi a sgancio rapido compatibili con diversi inserti intercambiabili.
Gli avvitatori sviluppano molta forza durante la rotazione, consentendo di avvitare o svitare le viti, anche quelle più grandi, in pochi secondi. Questa tipologia viene impiegata maggiormente in lavori di falegnameria e metallurgica, soprattutto nel settore degli infissi.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Avvitatore a Batteria 20V, Trapano Avvitatore Batteria 42Nm Max, 2 Velocità, 25+1 Coppia, LED Luce,... | 49,99 € | Compra ora! |
2 |
|
FAHEFANA Trapano Avvitatore Batteria 20V, Avvitatore a Batteria 42Nm con 2 Batteries 2.0Ah, 89... | 59,99 € 53,99 € | Compra ora! |
Scopri anche il
Miglior avvitatore
Trapano a colonna
Il trapano a colonna è un dispositivo che viene impiegato per effettuare dei fori negli elementi più duri e lavori di precisione. Il trapano è tenuto da un mandrino rotante che viene fatto scendere dall’alto tramite una leva, sul pezzo di lavorazione, il quale è tenuto sul piano di lavoro mediante una morsa.
Può essere trattenuto da tre ganasce che si muovono all’unisono, oppure avere un gambo conico che s’inserisce direttamente nel mandrino. È uno strumento che può essere facilmente presente nelle officine o laboratori e consente di effettuare fori dalle dimensioni di pochi millimetri, fino a qualche centimetro.
La sua precisione consente d’impiegarlo, per esempio, per la foratura di schede in silicio per realizzare componenti elettronici.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bosch Home and Garden 0603B07000 Trapano a Colonna per Acciaio e Legno, 710 W, Verde13 mm e 40 mm,... | 397,56 € 278,00 € | Compra ora! |
2 |
|
Arebos Trapano a colonna da banco 500 W | Posizione laser | 2.500 Rivoluzioni al minuto |... | 123,90 € | Compra ora! |
Trapano a percussione
I modelli a percussione si distinguono dagli avvitatori per la funzione alla quale devono assolvere. Hanno la capacità di far vibrare la punta avanti e indietro durante la rotazione.
Questo consente di perforare in modo più rapido superfici più dure come il cemento, pietra e mattoni. Da questo ”martellamento” prende il suo caratteristico nome. Questo è il modello che viene utilizzato più genericamente per uso domestico nel fai da te.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bosch Trapano elettrico a percussione EasyImpact 600 (600 W, in valigetta) | 67,70 € 54,12 € | Compra ora! |
2 |
|
BLACK+DECKER BEH710SA32-QS Trapano a Percussione in Borsa con Accessori, 710W, multicolore | 60,00 € | Compra ora! |
Leggi anche: miglior avvitatore.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Quando si deve scegliere il miglior trapano per far fronte alle proprie esigenze lavorative, ci sono alcune importanti considerazioni da fare.
In primo luogo va detto che ci sono due opzioni ovvero quella del modello a batteria o con filo.
Quest’ultimo in genere è più leggero rispetto al primo in quanto non sono presenti batterie pesanti.
Se si opta invece per un trapano elettrico a batteria, il modello darà una maggiore mobilità in quanto è possibile usarlo ovunque senza dover utilizzare un filo di prolunga.
NB: I trapani a batteria sono ideali per chi li usa in modo frequente; a chi invece ne farà un uso sporadico, conviene l’acquisto di un modello con filo, questo a causa del rovinarsi della batteria, se non usata in modo costante.
Tuttavia, gli strumenti senza filo più potenti sono generalmente anche costosi al cospetto di quelli con filo specie se montano accumulatori agli ioni di litio.
Questi ultimi infatti oltre ad essere più sicuri per l’ambiente, sono anche leggeri e potenti (tipicamente da 12V a 20V) rispetto ai modelli vecchio stile.
La suddetta tecnologia consente alla batteria di caricarsi rapidamente (spesso in meno di 60 minuti) e mantenendo la potenza a lungo.
Dopo questa doverosa descrizione del miglior trapano a batteria, ritornando ai modelli con cavo, va aggiunto che in genere vanno da 450 Watt per il tipo base a circa 1500 Watt per i trapani a percussione più potenti.
Un wattaggio più alto è tra l’altro migliore per forare la muratura, mentre se si tratta del cartongesso sarà sufficiente un modello da 550 Watt.
Scegliere il miglior trapano non è un compito semplice. Le funzioni che offrono e i lavori per i quali possono essere impiegati sono così tanti, che non esiste un solo trapano che può coprirli tutti. Ecco perché è importante scegliere quello giusto in base alle proprie esigenze. Cosa bisogna cercare quindi, quando si decide di acquistare un trapano?
Con filo o senza?
I trapani a filo sono generalmente più leggeri di quelli a batteria poiché queste rappresentano il componente che aggiunge peso.
Tuttavia, se si sceglie di utilizzare un trapano a filo è anche probabile che si necessiterà dell’uso di una prolunga. I modelli a batteria sono generalmente meno potenti e per eguagliare le prestazioni di un modello a filo, bisogna essere pronti a sborsare una certa cifra.
I trapani a batteria non hanno confini e l’unico limite è rappresentato dalla carica. Alcuni modelli dispongono di batteria a lunga durata e possono essere ricaricati in poco tempo.
Cosa vuoi forare?
Chi vuole un trapano, non sempre ha bisogno di perforare muratura e quindi un trapano a percussione non è la risposta a tutto. Esistono modelli con funzioni e punte specifiche per legno, metallo e altri materiali, quindi prima di buttarti nell’acquisto del primo che capita, chiedi a personale esperto quale modello può fare al caso tuo.
Vuoi avvitare e svitare?
Anche trapani usati per realizzare fori possono offrire funzione svita e avvita. Quelli più idonei a svolgere questo compito sono quelli che consentono di regolare la velocità del mandrino in base alla pressione sul grilletto.
Caratteristiche
I diversi modelli offrono molte funzioni, come stop di profondità, LED attivato alla pressione del grilletto, impugnature ausiliarie con diverse angolazioni, funzione avanti e indietro, funzione di bloccaggio, clip da cintura, regolatore di velocità e molto altro.
Tenete a mente che il più costoso non sempre equivale a ciò di cui realmente avete bisogno.
Scopri anche il
Miglior compressore
I migliori marchi:
Trapano elettrico Bosch:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bosch Trapano elettrico a percussione EasyImpact 600 (600 W, in valigetta) | 67,70 € 54,12 € | Compra ora! |
2 |
|
Bosch 603131100 Universal Impact 800 Trapano Battente, Funzione Kickback Control, 800 W, 230 V,... | 115,49 € 107,60 € | Compra ora! |
Trapano elettrico Tilswall:
Trapano elettrico Einhell:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Einhell Professional Trapano a percussione a batteria TP-CD 18/60 Li-i BL Solo PXC (ioni di litio,... | 114,95 € 95,33 € | Compra ora! |
2 |
|
Einhell TC-ID 1000 E Trapano a Percussione, Impugnatura Antiscivolo, 1000 W, Rosso, Nero | 54,99 € 50,99 € | Compra ora! |
Trapano elettrico TACKLIFE:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ALEAPOW Trapano Avvitatore Batteria, Avvitatore a Batteria, 10MM Mandrino Senza Chiave, 30N.m Max,... | 71,99 € 59,99 € | Compra ora! |
2 |
|
Avvitatore a Batteria 21V, Trapano a Percussione con 2 Batteries 2.0Ah, 45Nm Max, 25+3 Coppie, 2... | 73,99 € | Compra ora! |
Trapano elettrico Brushless:
Trapano elettrico Makita:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Makita TRAPANO AVVITATORE A PERCUSSIONE 18V 3Ax2+DC18RC, Alimentazione a batteria Nero | 304,23 € 174,50 € | Compra ora! |
2 |
|
TRAPANO PERCUSS 710W +ACC 74PZ | 140,01 € 121,56 € | Compra ora! |
Scopri anche la
Miglior ciabatta elettrica
Domande degli utenti:
Quanto costa un trapano elettrico?
Il costo varia dal modello, dalle caratteristiche e dalla marca. I prezzi variano dai 30€ per i modelli più economici, ai 200€ per i top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzi e offerte.
Quali sono le migliori marche di trapano elettrico?
Qual è il miglior trapano elettrico?
Sono davvero tanti i modelli e le tipologie di trapano presenti online. Per scoprire il migliore leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori modelli: classifica.