• Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 3, 2023
  • Categoria dell'articolo:Gaming
  • Tempo di lettura:23 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Migliori smartphone da gaming

Migliori smartphone da gaming 2023, per massime prestazioni di gioco sul telefono.

Gli smartphone per gaming sono dispositivi dotati di hardware potente e di un display di alta qualità, in grado di offrire un’esperienza di gioco fluida e immersiva. Solitamente, questi dispositivi sono dotati di processori potenti, e di una GPU in grado di gestire senza problemi i giochi più impegnativi. Inoltre, hanno anche una grande quantità di RAM e di spazio di archiviazione, per garantire che il telefono possa gestire facilmente i giochi più pesanti e i loro dati. Infine, un buon smartphone per gaming deve avere anche un display di alta qualità, con una risoluzione elevata e un refresh rate elevato, in modo da garantire immagini nitide e senza sfocature durante il gameplay.

I migliori smartphone da gaming del 2023.

  1. REDMAGIC 7S Pro
  2. REDMAGIC 7 Pro
  3. ASUS ROG Phone 5
  4. POCO F4
  5. ASUS ROG Phone 6
  6. Rugged OUKITEL WP6
  7. Black Shark 4
REDMAGIC 7S Pro
REDMAGIC 7S Pro

REDMAGIC 7S Pro

Il REDMAGIC 7S Pro è uno smartphone da gaming di alta qualità prodotto dal marchio REDMAGIC. Grazie alla sua tecnologia cellulare 5G, questo dispositivo è in grado di offrire connessioni veloci e stabili per un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Il telefono è dotato di un potente processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 e di una GPU in grado di gestire senza problemi i giochi più impegnativi. La memoria interna da 12 GB di RAM e 256 GB di ROM offre un’ampia quantità di spazio per i giochi e altre app.

Il display Full AMOLED FHD da 6,8 pollici del REDMAGIC 7S Pro offre immagini nitide e senza sfocature, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 960 Hz per più dita. Il telefono è dotato anche di un sensore di impronte digitali sotto il display e di una fotocamera sotto il display da 16 MP.

Dotato di un sistema di raffreddamento multidimensionale che utilizza materiali a cambiamento di fase di livello aerospaziale per immagazzinare il calore e rilasciarlo lentamente. Inoltre, il telefono è dotato di un Turbofan integrato ad alta velocità che accelera la dissipazione del calore e riduce il rumore della ventola al minimo.

La connessione 5G e WiFi 6E del REDMAGIC 7S Pro permette di scaricare facilmente giochi e video a velocità gigabit, offrendo un’esperienza di gioco fluida e a bassa latenza. La batteria da 5000 mAh del dispositivo è supportata da un caricabatterie GAN da 65 W che garantisce una ricarica rapida.

Dotato di una quad camera Ultra HD AI con una fotocamera posteriore da 64 Megapixel e tre fotocamere frontali da 8 Megapixel, che supporta la registrazione video in risoluzione 8K e 4K. La fotocamera frontale è in grado di catturare immagini con colori e contrasto realistici e sorprendenti.

REDMAGIC 7 Pro
REDMAGIC 7 Pro

REDMAGIC 7 Pro

Il REDMAGIC 7 Pro è uno smartphone da gaming di alta qualità prodotto dal marchio REDMAGIC. Grazie alla sua tecnologia cellulare 5G, questo dispositivo è in grado di offrire connessioni veloci e stabili per un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Il telefono è dotato di un potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 e di una GPU in grado di gestire senza problemi i giochi più impegnativi. La memoria interna da 16 GB di RAM e 512 GB di ROM offre un’ampia quantità di spazio per i giochi e altre app.

Il display Full AMOLED FHD da 6,8 pollici del REDMAGIC 7 Pro offre immagini nitide e senza sfocature, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 960 Hz per più dita. Il telefono è dotato anche di un sens

ore di impronte digitali sotto il display e di una fotocamera sotto il display da 16 MP.

Il REDMAGIC 7 Pro è dotato di un sistema di raffreddamento multidimensionale che utilizza materiali a cambiamento di fase di livello aerospaziale per immagazzinare il calore e rilasciarlo lentamente. Inoltre, il telefono è dotato di un Turbofan integrato ad alta velocità che accelera la dissipazione del calore e riduce il rumore della ventola al minimo.

ASUS ROG
ASUS ROG

ASUS ROG Phone 5

Lo smartphone ASUS ROG è un dispositivo di alta qualità progettato per il gaming. Dotato di uno schermo AMOLED da 6,78 pollici e di una tecnologia di connettività Bluetooth, questo telefono è perfetto per chi cerca una esperienza di gioco immersiva.

Il sistema operativo Android 4.0 è facile da usare e offre un’ampia gamma di opzioni per personalizzare il dispositivo. La memoria interna da 256 GB offre spazio sufficiente per i giochi e altre app, mentre la tecnologia di connessione WiFi permette di accedere a internet senza problemi.

Il design nero e compatto del ASUS ROG lo rende facile da trasportare e usare, mentre la tecnologia cellulare WiFi permette di rimanere sempre connessi. Inoltre, la durata della batteria è sufficientemente lunga per garantire una sessione di gioco continua.

POCO F4
POCO F4

POCO F4

Il POCO F4 è uno smartphone da gaming prodotto dal marchio Xiaomi. Dotato di un ampio display da 6,67 pollici e di una memoria interna da 128 GB, questo dispositivo offre spazio sufficiente per i giochi e altre app. La memoria RAM da 8 GB garantisce un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.

Il POCO F4 è dotato di tecnologia di connettività Bluetooth e WiFi, che permette di accedere a internet senza problemi e di rimanere sempre connessi. Il colore Stealth Black del dispositivo lo rende elegante e facile da trasportare, mentre il fattore di forma ardesia lo rende comodo da usare.

La tecnologia di rete wireless LTE del POCO F4 garantisce velocità di connessione elevate e stabili, perfette per il gaming online. Inoltre, la durata della batteria è sufficientemente lunga per garantire sessioni di gioco prolungate.

In conclusione, il POCO F4 è uno smartphone da gaming di alta qualità con un ampio display, una buona memoria interna e una memoria RAM sufficientemente potente per garantire un’esperienza di gioco fluida. La tecnologia di connettività Bluetooth e WiFi e la tecnologia di rete wireless LTE rendono questo dispositivo perfetto per il gaming online.

ASUS ROG Phone 6
ASUS ROG Phone 6

ASUS ROG Phone 6

Il ASUS ROG Phone 6 è uno smartphone da gaming di alta qualità progettato per offrire prestazioni di prima classe in un formato ultra compatto. Dotato di un processore Snapdragon 8+ Gen 1, fino a 16 GB di memoria e una potente batteria da 4300 mAh, questo dispositivo è sempre pronto per il gioco.

Il display AMOLED da 6,78 pollici del ROG Phone 6 offre una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e una frequenza di campionamento di 720 Hz, garantendo immagini nitide e una riproduzione video HDR nitida. La batteria da 6000 mAh con adattatore USB Power Delivery HyperCharge da 65 Watt incluso permette di ricaricare rapidamente il dispositivo e di giocare per ore senza interruzioni.

Il ROG Phone 6 è anche il primo smartphone da gioco con protezione dagli spruzzi d’acqua, rendendolo ancora più robusto e affidabile. In caso di incidenti, la pellicola protettiva è inclusa per un anno e il Local Accidental Damage Protection offre la possibilità di riparare il display entro il termine per 49 euro di coinvolgimento auto tramite MyASUS.

In sintesi, il ASUS ROG Phone 6 è uno smartphone da gaming di alta qualità dotato di prestazioni potenti, un display di alta qualità e una batteria potente per giocare senza interruzioni. La protezione dagli spruzzi d’acqua e la pellicola protettiva lo rendono ancora più affidabile.

Rugged OUKITEL WP6
Rugged OUKITEL WP6

Rugged OUKITEL WP6

Con una batteria di grande capacità di 10.000 mAh, il WP6 è in grado di garantire 30 giorni di standby con una singola carica, rendendolo ideale per gli utenti più esigenti. Inoltre, il design robusto con metallo aeronautico è in grado di resistere alle sfide esterne, come le alte e basse temperature, gli urti e i graffi, mentre la certificazione IP68 garantisce resistenza all’acqua e alla polvere. Le triple telecamere da 48 MP con intelligenza artificiale offrono immagini nitide e dettagliate, mentre il display FHD+ da 6,3 pollici con vetro Gorilla Glass Corning da 1,1 mm è in grado di resistere a fuoco, olio bollente, colpi forti e persino ghiaccio gelido. Il processore stabile Helio P70 a otto core lavora in combinazione con 6 GB di RAM e 128 GB di ROM per offrire prestazioni veloci e senza problemi. Inoltre, la tecnologia di rete 5G e WiFi 6 offre la massima velocità di trasferimento dati, mentre la ricarica ultraveloce fino a 120 W rende il WP6 sempre pronto all’azione. In sintesi, il Rugged OUKITEL WP6 è uno smartphone da gaming di alta qualità che non delude.

Black Shark 4
Black Shark 4

Black Shark 4

La Black Shark 4 è uno smartphone da gaming di alta qualità che offre prestazioni eccezionali grazie al suo processore Qualcomm Snapdragon 870. Il sistema di raffreddamento a liquido “Sandwich” migliorato permette di giocare per lunghi periodi senza che le prestazioni ne risentano, mentre la ricarica ultra veloce fino a 120 W e la batteria da 4500 mAh garantiscono ore di intrattenimento. La connettività 5G e WiFi 6 “X” offre la massima velocità di dati disponibile, mentre lo schermo premium E4 AMOLED di Samsung con frequenza di aggiornamento di 144 Hz e frequenza di campionamento del tocco fino a 720 Hz garantisce un’esperienza di gioco fluida e reattiva.

Guida all'acquisto smartphone da gaming

Guida all’acquisto, le caratteristiche da controllare prima di comprare un nuovo modello

Prima di acquistare un nuovo smartphone per gaming, è importante verificare che soddisfi alcune caratteristiche chiave, come:

  1. Potenza del processore: il processore è il cuore del telefono e determina la sua capacità di gestire i giochi più impegnativi. Un buon processore, come ad esempio il Qualcomm Snapdragon 865, garantirà che il telefono sia in grado di gestire senza problemi i giochi più pesanti.
  2. Quantità di RAM: la RAM è la memoria del telefono e determina quanti programmi e app può eseguire contemporaneamente. Per i giochi, è consigliabile scegliere un telefono con almeno 6 GB di RAM.
  3. Spazio di archiviazione: i giochi moderni possono occupare molta memoria, quindi è importante scegliere un telefono con almeno 64 GB di spazio di archiviazione. Se si gioca a molti giochi, potrebbe essere necessario optare per un telefono con uno slot per schede di espansione o con una capacità di archiviazione superiore.
  4. Qualità del display: il display del telefono deve essere in grado di offrire immagini nitide e senza sfocature durante il gameplay. Scegliere un telefono con una risoluzione elevata e un refresh rate elevato garantirà un’esperienza di gioco fluida e immersiva.
  5. Durata della batteria: i giochi consumano molta energia, quindi è importante scegliere un telefono con una buona durata della batteria. Una capacità di almeno 4000 mAh dovrebbe essere sufficiente per garantire una buona durata della batteria durante le sessioni di gioco.
  6. Altre caratteristiche: altre caratteristiche da considerare sono il supporto per i controller Bluetooth, il supporto per la ricarica rapida e la presenza di porte USB-C per la connessione di accessori come ad esempio un gamepad.
  7. Frequenza di campionamento del tocco: è una caratteristica che indica quante volte al secondo il telefono è in grado di rilevare un input tocco sullo schermo. In generale, una frequenza di campionamento del tocco più elevata significa che il telefono sarà in grado di rilevare gli input tocco più rapidamente e con maggiore precisione. Per i giochi, una frequenza di campionamento del tocco elevata è importante per garantire una buona precisione delle azioni effettuate sullo schermo. Ad esempio, in un gioco di corse, una frequenza di campionamento del tocco elevata garantirà che il telefono rilevi rapidamente i movimenti del dito per sterzare o frenare, rendendo il gioco più reattivo e coinvolgente. Non tutti gli smartphone supportano la stessa frequenza di campionamento del tocco, quindi è importante controllare questa caratteristica prima dell’acquisto, specialmente se si cerca un telefono per gaming. In generale, una frequenza di campionamento del tocco di almeno 120 Hz dovrebbe essere sufficiente per garantire una buona esperienza di gioco.

Scopri il miglior controller per smartphone

Domande degli utenti:

Quanto costa uno smartphone da gaming?

Il costo varia in base al modello, alla marca e alle caratteristiche del prodotto. I prezzi possono andare dai 300€ per i modelli più economici, ai 1.500€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi ti consigliamo di leggere la nostra classifica completa e sempre aggiornata: la classifica.

Qual è la differenza tra uno smartphone per gaming e uno smartphone normale?

Gli smartphone per gaming tendono ad avere processori più potenti, maggiore quantità di RAM e memoria interna, display di alta qualità con frequenze di aggiornamento elevate, maggiore durata della batteria e funzionalità di raffreddamento migliorate rispetto agli smartphone normali. Queste caratteristiche rendono gli smartphone per gaming ideali per il gaming ad alta intensità e il multitasking.

Quali sono le caratteristiche principali da considerare al momento dell’acquisto di uno smartphone per gaming?

Al momento dell’acquisto di uno smartphone per gaming, è importante considerare la potenza del processore, la quantità di RAM e la memoria interna, la qualità del display, la durata della batteria, la qualità della fotocamera e la connettività 5G.

Qual è il miglior smartphone per gaming?

Per scoprire i migliori modelli del mercato consulta la nostra selezione: la classifica.

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!