Al momento stai visualizzando Proscenic M7 PRO

Proscenic M7 PRO: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Le pulizie di casa non piacciono a nessuno, eppure devono essere fatte per forza, anche se non sempre si ha il tempo necessario per dedicarci troppe ore.

Se si ha l’opportunità di avere qualcuno, o meglio ancora qualcosa, che le faccia (almeno in parte) al nostro posto, sarebbe davvero sciocco non approfittarne!

I pavimenti, in particolare, richiedono una manutenzione quasi quotidiana, soprattutto quando in casa si hanno cani o gatti che perdono un bel po’ di pelo.

Intanto, è proprio una questione di ordine e pulizia, che certamente sono caratteristiche che non dovrebbero mai mancare all’interno di una casa, ma molto spesso si tratta anche di preservare una certa igiene che possa prevenire, o almeno ridurre, eventuali manifestazioni allergiche.

INDICE:

Pulire i pavimenti con un robot aspirapolvere.

Mettendo da parte la tradizionale scopa, che ormai pochi utilizzano e che, oggettivamente, non offre mai grandissimi risultati, e volendo evitare di dover passare ogni giorno il classico aspirapolvere in tutta l’abitazione, non resta che un’unica opportunità: quella di ricorrere ad un piccolo robot che lo faccia in maniera autonoma, anche mentre ci troviamo fuori casa o comunque mentre ci dedichiamo ad altre faccende.

Ecco perché, da alcuni anni a questa parte, sul mercato dei piccoli elettrodomestici sono apparsi i cosiddetti robot aspirapolvere: di solito sono oggetti piuttosto compatti ma al tempo stesso risultano particolarmente efficaci nell’eliminare polvere e qualsiasi altro piccolo residuo (briciole, peli, capelli, ecc.) dai pavimenti di casa, compresi gli angoli più nascosti e le parti vicine ai battiscopa.

Come dicevamo, l’aspetto più interessante di tutto ciò è che il lavoro lo possono svolgere autonomamente, anche durante la nostra assenza.

Nel caso qualcuno si stesse chiedendo se sono sicuri, vale a dire se non c’è pericolo che combinino qualche guaio, è bene chiarire subito che questi piccoli robot sono dotati di appositi sensori che consentono loro di individuare ed aggirare eventuali ostacoli, piccoli o grandi che siano: scale, mobili, oggetti vari, ecc.

Il loro utilizzo è di solito molto semplice, nel senso che sostanzialmente basta accenderli e poi fanno tutto da soli.

In alcuni casi, con i modelli più moderni e tecnologicamente avanzati, esiste anche la possibilità di poterli gestire da remoto attraverso una semplice app scaricabile sullo smartphone.

Scopri il miglior robot aspirapolvere con svuotamento automatico

I robot che aspirano e lavano:

Se si è alla ricerca di un prodotto rivoluzionario e davvero completo, allora ci si può orientare su un robot che possa aspirare e al contempo anche lavare i pavimenti, così da sollevarci del tutto da queste noiose (ma necessarie) attività.

Si tratta, in pratica, di piccoli elettrodomestici progettati per poter funzionare come semplici aspirapolvere, ma che sono anche in grado di detergere il pavimento proprio come (anzi, forse anche meglio!) se procedessimo con i classici secchio, spazzolone e straccio.

Di solito, i risultati sono eccezionali: ottima rimozione di eventuali macchie, perfetta igienizzazione delle superfici e, non ultimo, pavimenti che restano poco bagnati (e che quindi si asciugano molto più rapidamente rispetto ad un lavaggio manuale).

Fino a qualche tempo fa, in commercio si trovavano soprattutto i robot preposti alla sola aspirazione oppure quelli progettati esclusivamente per il lavaggio. Oggi, invece, si stanno diffondendo sempre più i modelli per così dire ibridi, cioè dotati di entrambe le funzioni.

Proscenic M7 PRO:

Tra i diversi robot in circolazione, in grado di aspirare e al contempo anche lavare i pavimenti, abbiamo selezionato quello che riteniamo essere uno dei migliori attualmente sul mercato, vale a dire il modello Proscenic M7 PRO.

Si tratta di un robot caratterizzato da una tecnologia piuttosto avanzata, che gli consente di fare una vera e propria scansione a 360° dell’ambiente circostante, così da evitare accuratamente ogni tipo di ostacolo: in pratica, con un apposito sistema di navigazione integrato, il robot disegna una vera e propria mappa dell’abitazione, registra e memorizza tutte le informazioni acquisite ed infine elabora una sorta di strategia che gli permette di ottimizzare il proprio lavoro.

Per quanto concerne il discorso aspirazione, il robot Proscenic M7 PRO è in grado di catturare polvere e piccoli rifiuti vari e convogliarli in un apposito contenitore. A parte, per chi lo desidera, è possibile acquistare un raccoglitore della polvere aggiuntivo.

Questo modello può funzionare anche solo come aspiratore, se si installa unicamente il contenitore della polvere. Diversamente, si può aggiungere anche il serbatoio dell’acqua, ottenendo così un prodotto unico in grado di aspirare e lavare contemporaneamente.

Il solo serbatoio dell’acqua non può essere installato se non vi è anche il contenitore della polvere.

Scaricando l’app ProscenicHome si possono programmare dei veri e propri piani personalizzati di pulizia, ad esempio creando mappe differenti se si ha una casa su più livelli, oppure circoscrivendo aree ben definite e così via.

Inoltre, è sempre possibile programmare l’inizio e la fine delle pulizie in qualsiasi momento, anche controllando il tutto da remoto attraverso proprio l’uso del cellulare.

Altra particolarità, il modello Proscenic M7 PRO può essere anche gestito utilizzando i comandi vocali su Alexa: iniziare la pulizia, interromperla oppure tornare alla stazione di ricarica, sono tutti “ordini” che possono essere impartiti tramite Alexa.

Per quanto concerne la ricarica, se il robot la esaurisce mentre sta lavorando, in automatico è in grado di tornare alla base per ricaricarsi. Una volta ricaricato, sa ripartire da solo riprendendo esattamente da dove aveva interrotto.

Sa inoltre riconoscere da solo la presenza di eventuali tappeti, ed in tal caso aumenta automaticamente la potenza di aspirazione: talvolta, lo fa con un po’ di ritardo, e questo forse è uno dei pochissimi piccoli inconvenienti che si possono riscontrare in questo piccolo gioiello di tecnologia, che infatti resta uno dei migliori robot in grado di aspirare e lavare che si possano trovare sul mercato, anche rapportato al prezzo.

La dotazione di ricambi per le spazzole, di panni e di filtri è anch’essa più che soddisfacente.

Proscenic M7 PRO prezzo:

Il robot aspirapolvere Proscenic M7 Pro ha un prezzo di: 393,07 €

Proscenic M7 PRO caratteristiche:

Tecnologia di Navigazione a Radar Laser

Dotate scansione a 360 gradi, misurazione accurata della distanza e ripristino di alta precisione dell’ambiente domestico, Il robot aspirapolvere M7 Pro riesce a evitare delicatamente gli ostacoli e disegna esattamente una mappa della casa e applica alcune altre funzioni di pulizia più complesse.

Supporta il Raccoglitore della Polvere

Il robot riece a rimuove automaticamente i rifiuti nel contenitore della polvere. Non preoccuparti di svuotare frequentemente il contenitore della polvere , è molto conveniente e intelligente.

Nota: È necessario acquistare separatamente il raccoglitore della polvere intelligente aggiuntivo.

Serbatoio dell’Acqua Sospesa

Dotati un contenitore della polvere ed un serbatoio dell’acqua, il robot M7 Pro riesce a fare le 3 modalità di pulizia seguite:

  1. Aspirapolvere singolo (Installatare solo il contenitore della polvere )
  2. Lavapavimenti singolo(Installatare il contenitore della polvere ed il serbatoio dell’acqua )
  3. Aspira e lava contemporaneamente

Il che soddisfa le tue diverse esigenze di pulizia.

Nota:Il serbatoio dell’acqua non si può installare da solo, deve essere sospeso sul contenitore della polvere.

Brand‎Proscenic
Modello‎M7 Pro
Colore‎Nero
Dimensioni prodotto‎34.67 x 34.67 x 9.65 cm; 4.35 Kg
Capacità‎0.4 Litri
Wattaggio‎50 watt
Voltaggio‎24 Volt
Rumorosità‎73 dB
Peso articolo‎4.35 kg

Controlli Intelligenti APP& Alexa

Con l’app ProscenicHome è possibile creare piani di pulizia, salvare mappe di più livelli, definire aree riservate, avviare o interrompere la pulizia da qualsiasi luogo, ecc.

Aspirapolvere robot M7 Pro può essere controllato utilizzando i comandi vocali su Alexa per dei controlli semplici. Lo colleghi ad Alexa e quindi riceve istruzioni, ad esempio per iniziare la pulizia, fermarsi o andare alla stazione di ricarica, ecc. (Nome abilità: ProscenicRobot).

Ricarica Automatica & Pulizia Automatica dal Punto di Interruzione

Se il robot si esaurisce l’elettricità durante il processo di pulizia, si ricaricherà automaticamente quindi ritornerà all’ultima posizione di pulizia per continuare a completare la pulizia.

Incremento di Aspirazione per Tappeto Automatico

Incremento di Aspirazione per Tappeto Automatico

ll robot può identificare automaticamente i tappeti e passare alla modalità di aspirazione massima, una volta il robot lascia appena il tappeto, ritornerà alla potenza di aspirazione precedente.

Lavapavimenti Lavapavimenti Y

La funzione Lavapavimenti Y applica tre passaggi e pulisce tutto lo sporco il che è migliore dei metodi tradizionali.

Domande degli utenti

Quanto costa il Proscenic M7 PRO?

Il costo del Proscenic M7 PRO varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 24, 2023
  • Tempo di lettura:13 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

Alessandro

Da sempre appassionato di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!