realme GT 2 Pro: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online
Leggi la recensione completa di realme GT 2 Pro, caratteristiche, prezzi e tutti i vantaggi del prodotto! Tutto quello che devi sapere prima di comprarlo!
INDICE:
- Caratteristiche tecniche
- Prestazioni
- Display
- Fotocamere
- Durata batteria
- Design
- Pro e contro
- Prezzo
- Opinioni degli utenti
- Domande degli utenti
Il Realme GT 2 Pro è stato a più riprese definito dagli esperti del settore come lo smartphone flagship di questo inizio 2022 e considerando quanto l’omonima azienda cinese abbia investito su questo prodotto non si può certamente negare che ciò sia vero.
La verità è che questo Realmente GT 2 Pro si presenta al pubblico come il modello di punta di Realme, un brand che sinora si era sempre concentrato sul proporre smartphone caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma ora ci si trova davanti a un netto cambio di rotta.
Il Realmente GT 2 Pro può essere a buon ragione considerato come lo smartphone che più di tutti mostra la maturità raggiunta dall’azienda cinese, finalmente pronta per rivaleggiare con gli altri dispositivi di fascia alta appartenenti a brand più blasonati e più coperti mediaticamente.
Ma vediamo ora nel dettaglio questo Realme GT 2 Pro e cerchiamo di capire come mai sia stato tanto acclamato da pubblico e critica sin dalla sua prima uscita sul mercato.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Realme GT 2 Pro 5G, smartphone, Snapdragon 8 Gen 1, AMOLED 120 Hz, OIS da 50 MP, sensore Sony... | 749,99 € 498,89 € | Compra ora! |
Caratteristiche tecniche.
Le caratteristiche tecniche di questo Realme GT 2 Pro tradiscono sin da subito il suo collocarsi su una fascia alta di mercato, già a partire dal sistema operativo che può contare sull’ultima aggiornata versione di Android, cioè Android 12.
Menzione d’onore va sicuramente alla CPU che grazie a un Qualcomm SM8450 Snapdragon 8 Gen 1 octa a 64 bit è in grado di assicurare delle performance d’uso elevatissime. Relativamente alla GPU abbiamo invece un Adreno 730.
Il sistema è supportato da una memoria RAM da 8 Gb e da una memoria interna disponibile nei tagli 128 e 256 Gb, suppur non espandibili.
Reparto connettività completo che può contare su HSPA+, LTE E 5G, nonché su un Wi-fi con supporto reti a/b/g/n/ac/6, Bluetooth in versione 5.2, tecnologia NFC e porta USB type C-2.0.
Risultano purtroppo assenti il sensore IRDA e il jack audio da 3.5.
Prestazioni.
Le prestazioni sono ottime, ma considerando il reparto hardware di cui il Realme GT 2 Pro è fornito sarebbe stato difficile credere il contrario.
Il dispositivo riesce a essere scattante e altamente reattivo nell’uso di tutti i giorni e persino il multitasking più sfrenato non è un problema dal momento che la CPU gestisce anche il carico di lavoro più estremo nel migliore dei modi.
Parlando di prestazioni è opportuno notare come ogni singolo dettaglio sia stato appositamente pensato per riprodurre le performance operative di quegli smartphone che più sono sottoposti a forte stress durante l’utilizzo, cioè gli smartphone gaming.
Il Realme GT 2 Pro, infatti, dispone di una piastra di dissipazione apposita, nettamente superiore come dimensioni e funzioni rispetto al fratello minore GT Neo 2, composta da ben 9 elementi tra cui bisogna segnalare la Dyamond Thermal Gel, ovvero sia una pasta termica brevettata personalmente da Realme, e una camera di vapore in acciaio inox.
Qualora poi si abbia bisogno di spingere al massimo i motori del dispositivo, grazie all’apposita dissipazione è anche possibile attivare la modalità GT 3.0 con cui la potenza dello Snapdragon viene sfruttata in tutta la sua potenzialità e la fluidità d’uso che ne deriva è tranquillamente paragonabile a smartphone ben più prestanti, blasonati e costosi appartenenti alla fascia top di gamma.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Realme GT 2 Pro 5G, smartphone, Snapdragon 8 Gen 1, AMOLED 120 Hz, OIS da 50 MP, sensore Sony... | 749,99 € 498,89 € | Compra ora! |
Display.
Il Realme GT 2 Pro monta un display da 6.7 pollici Oled Super Reality con tecnologia LTPO 2.0 e relative certificazioni Display Mate A+ e HDR10+.
La luminosità è davvero ottima in virtù di una risoluzione 2K, una frequenza di aggiornamento dinamico sino a 120 Hz e il campionamento touch sino a 1.000 Hz.
La luminosità massima raggiungibile è di 1.400 nit.
Al di là delle suddette sigle e di ciò che rappresentano, è nell’esperienza d’uso quotidiana che il pannello dello smartphone riesce a dare il suo meglio. La vivacità dei colori è pienamente supportata ed esaltata dal refresh rate adattivo e la visibilità risulta eccellente anche in condizioni di forte luminosità o esposizione diretta al sole.
Contrasto ottimo e resa qualitativa generale ottimale rendono lo schermo del Realme GT 2 Pro una delle sue caratteristiche di grido.
Il vetro, infine, è protetto con un Gorilla Glass Victus di Corning, altamente resistente a urti e/o cadute accidentali da breve e media altezza.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
realme GT 2 Pro 5G, Smartphone, Snapdragon 8 Gen 1, AMOLED 120Hz, 50MP OIS, Sensore Sony IMX766,... | 749,99 € 499,00 € | Compra ora! |
Fotocamere.
Il Realme GT 2 Pro non si può certamente definire un cameraphone, tuttavia le funzionalità delle fotocamere presenti riescono a restituire delle immagini più che valide sotto l’aspetto della resa grafica.
La fotocamera principale da 50 MP è supportata dal sensore Sony IMX 766, accanto a questa trova posto una seconda fotocamera anch’essa da 50 MP ma quadrangolare con relativa ampiezza focale di 150 gradi ma luminosità leggermente inferiore.
Comparando i benchmark ottenuti dal Realme GT 2 Pro con altri dispositivi top di gamma spiccatamente orientati su foto e video come il Samsung Galaxy S22 Ultra o l’Oppo Find X5 Pro non si può fare a meno di notare delle nette differenze a favore di quest’ultimi, ma il comparto fotografico in generale rimane ottimo per un utilizzo non professionale.
In particolare l’ultrawide risulta essere più che ottima con rumore di fondo praticamente assente e una pulizia dell’immagine degna di un cameraphone.
La fotocamera frontale è invece da 32 MP.
Per quel che riguarda i video, infine, il formato 8K è pienamente supportato al netto però di qualche lag e rumore eccessivo di fondo che potrebbero inficiare la qualità finale del video. Se possibile si consiglia di optare per un eccellente formato 4k a 30 o a 60 fps in grado di rilasciare una messa a fuoco, una stabilizzazione dell’immagine e una resa generale sorprendenti.
Durata batteria.
Il Realme GT 2 Pro è fornito di una batteria da 5.000 mAh in grado di assicurare una giornata completa anche in caso di utilizzo intensivo, il tutto grazie all’ottimizzazione del processore capace di sfruttare al meglio i processi operativi del dispositivo.
In caso di utilizzo normale è possibile giungere sino a sera con ancora una carica residua del 20/25%, quindi autonomia ottima sotto questo punto di vista.
Da segnalare la presenza del caricatore da 65W capace di ricaricare completamente la batteria da 0 a 100 in poco più di 30 minuti, risultano quindi particolarmente prezioso in situazioni di emergenza o bisogno immediato.
Purtroppo assente la ricarica wireless.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
realme GT 2 Pro 5G Smartphone,Snapdragon 8 Gen 1,Batteria potente da 5.000 mAh,Ricarica SuperDart a... | Compra ora! |
Design.
Non è affatto raro che dispositivi di questa fascia, pur presentando delle funzionalità all’ultimo grido, godano di un design non all’altezza con tutto ciò che ne consegue in termini di usabilità quotidiana, fortunatamente il Realme GT 2 Pro mostra ciò di cui è capace anche in questo campo.
Le dimensioni di 74.7 mm x 163.2 mm x 8.18 mm per un peso complessivo di 189 grammi seppur generose, vedi lo schermo da 6.7 pollici, risultano essere perfettamente equilibrate e il dispositivo si dimostra leggero e godibile persino dopo un uso intensivo.
La cover posteriore in biopolimeri, oltre a garantire un grip ottimo, strizza neanche troppo velatamente l’occhio alla questione ecologica dal momento che suddetto materiale impiegato è di origine completamente naturale e proveniente da scarti di biomasse.
Menzione di merito va alla parte posteriore arricchita da una trama simil-carta appositamente ideata dal designer Naoto Fukasawa con il preciso scopo di realizzare un materiale capace di riunire l’aspetto eco-friendly con quello della solidità e della durabilità.
Infine, abbiamo un trattamento oleofobico applicato al display e alla scocca che contribuisce a esaltare l’usabilità di questo Realme GT 2 Pro.
Pro e contro.
Nel classico gioco dei pro e contro applicato a questo dispositivo appare ovvio come i primi siano destinati letteralmente a stracciare i secondi.
Per quel che riguarda i pro, infatti, non si può non iniziare dalla sua eccellente reattività. Lo Snapdragon di cui è fornito riesce a essere portato al massimo delle sue potenzialità e l’esperienza d’uso di tutti i giorni fa quasi dimenticare il significato di lag o rallentamenti.
Il generoso schermo da 6.7 pollici grazie al refresh rate adattivo è in grado di assicurare una vivacità di colori e una luminosità notevoli anche sotto esposizione diretta della luce solare con tutto ciò che ne consegue in termini di usabilità quotidiana.
Non può poi certo mancare un accenno all’autonomia che grazie a una batteria da 5.000 mAh riesce a portare il dispositivo fino a sera anche con un uso intensivo.
Da segnalare la bontà delle fotocamere capaci di restituire delle immagini ottimali, soprattutto l’ultrawide, nonostante lo smartphone sia tutt’altro che un cameraphone. Ottimi anche i video con pieno supporto a 8K e 4K sia a 30 sia a 60fps.
Sul versante relativo ai contro, invece, si tratta più che altre di ricercare il proverbiale ago nel pagliaio ed ecco allora che assenze come quella della ricarica wireless o del jack audio da 3.5 possono rappresenta delle criticità di cui comunque è opportuno esserne consapevoli.
Discorso a parte, infine, per quel che riguarda il prezzo. Sicuramente siamo lontani dagli standard soliti di Realme, ma occorre ricordare come il Realme GT 2 Pro sia un dispositivo di fascia alta, non media.
Prezzo:
Il prezzo varia in base al colore e alla capacità:
Modelli da 8+128 GB:
- realme GT 2 Pro da 8+128 GB Steel Black: 498,89 €;
- realme GT 2 Pro da 8+128 GB Paper White: 475,00 €;
- realme GT 2 Pro da 8+128 GB Paper Green: 499,00 €.
Modelli da 12+256 GB:
- realme GT 2 Pro da 12+256 GB Steel Black: ;
- realme GT 2 Pro da 12+256 GB Paper White: .
Opinioni degli utenti.
Inutile dire come il Realme GT 2 Pro sia stato accolto con grande soddisfazione da parte degli utenti, anche da quelli più smaliziati che forse non si aspettavano un cambio di rotta così deciso dall’azienda cinese.
Gli aspetti maggiormente esaltati sono senz’altro quelli relativi alle prestazioni generali, all’autonomia e, sembrerà quasi paradossale, al prezzo. Quest’ultimo, infatti, pur non essendo propriamente economico, se messo a confronto con altri modelli analoghi di fascia alta presenti sul mercato spicca per economicità.
Non mancano ovviamente delle opinioni contrastanti che per lo più si rivolgono all’impossibilità di poter espandere la memoria interna, alla mancanza del jack audio e a un comparto fotografico qualitativamente ottimo ma inferiore a quello dei competitor.
Leggi anche la recensione del realme GT 2.
Domande degli utenti:
Quanto costa il realme GT 2 Pro?
Il costo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.