Al momento stai visualizzando Blink Video Doorbell

Blink Video Doorbell: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Il mercato dei campanelli intelligenti è in piena espansione. Uno dei modelli appartiene al colosso americano dei marketplace: Amazon.

Amazon, in realtà, possedeva già il marchio Ring ma ha comunque deciso di immettere sul mercato un modello aggiuntivo: il Blink Video Doorbell.

Scopriamo in questa recensione tutte le caratteristiche del prodotto, i vantaggi e svantaggi e il miglior prezzo disponibile online!

Che cos’è e a cosa serve?

Blink Video Doorbell è un campanello intelligente (definito anche come spioncino digitale) che consente di vedere chi sta citofonando a casa tua grazie a una videocamera HD 1080p: funziona in modalità wireless e invia notifiche al tuo smartphone se qualcuno si presenta alla porta ma può anche essere collegato al campanello tradizionale.

Blink Video Doorbell promette una buona qualità video anche di notte, perché dotato di telecamera a infrarossi. È possibile chattare in diretta con i propri interlocutori, se si risponde da telefono o altro dispositivo compatibile. Blink Video Doorbell è progettato, inoltre, per resistere alle intemperie (da -20 a 45°C) e può inviare notifiche ogni volta che rileva un movimento.

Funziona tramite Wi-Fi e due batterie AA, si integra con Alexa e può essere abbinato anche a dispositivi Echo e Fire TV.

Se lo si desidera utilizzare come telecamera di sicurezza, è necessario acquistare da Amazon delle registrazioni, che vengono poi archiviate nel cloud (l’utilizzo del cloud prevede un abbonamento mensile).

Dispone, poi, di alcuni accessori per ottimizzarne l’installazione, come il Blink Sync Module 2, che consente di attivare video live anche quando nessuno ha suonato e salva le registrazioni su una chiavetta USB.

Quando qualcuno citofona, viene inviata una notifica sul tuo smartphone entro pochi secondi (1 o 2 secondo le medie).

Questo consente di sapere chi viene a cercarti anche quando non sei in casa.
Tuttavia, per visualizzare il volto della persona che citofona è necessario entrare nell’applicazione.

Una volta avviata la visualizzazione in tempo reale, è possibile attivare il microfono e parlare con la persona che si trova davanti alla porta di casa con una qualità audio ottimale. Consente di attivare la funzione video entro 60 secondi dalla notifica.

Se invece non rispondi, il sistema non offre una funzione di messaggistica.

Recensione Blink Video Doorbell

Caratteristiche tecniche

Blink Video Doorbell è disponibile in versione nera o bianca. Ecco uno schema delle caratteristiche tecniche

  • Potenza. Funziona con due batterie al litio AA da 1,5 volt non ricaricabili
  • Cablaggio campanello: 16-24 volt AC, 50 60 Hz, max 40 volt/amp
  • Batteria. Dura fino a due anni, se utilizzata con impostazioni predefinite: impostazioni del dispositivo, utilizzo e fattori ambientali influiscono sulla durata della batteria
  • Fotocamera. Risoluzione da 1080p HD a colori, frame rate: variabile da 15 a 30 fps, campo visivo di 135º orizzontale e 80º verticale, visione notturna con risoluzione 1080p HD nero e bianco, luce led a infrarossi da 850 nm, sensore di movimento con confronto di immagini fotogramma per fotogramma, inclinazione verso il basso di 10º
  • Wi-fi. Connessione ad alta velocità permanente (banda larga, fibra o DSL). Rete da 2,4 GHz 802.11b/g/n
  • Velocità. Per il download è consigliata la banda larga (richiesti almeno 2 MB al secondo)
  • Audio. Uscita altoparlante e registrazione audio bidirezionale
  • Luce ad anello led. Rosso per non connesso/pronto, verde per attività di connessione, blu per richiesta di premere il pulsante
  • Resistenza. Classificazione IP-54, ovvero resistente alle intemperie
  • Temperatura di esercizio. Da -20° a 45° C
  • Dimensioni. 130 x 42 x 27 mm
  • Peso. 91 grammi
  • Sistemi operativi. iOS, Android, FireOS

Campo visivo135° in orizzontale, 80° in verticale
Risoluzione videoRegistrazione e visualizzazione in HD a 1080p durante il giorno e visione notturna a infrarossi HD dopo il tramonto.
Risoluzione fotoVisualizza le immagini in formato nHD (640 x 360).
Frequenza dei fotogrammiFino a 30 fotogrammi al secondo
Dimensioni130 x 42 x 34 mm
Peso91 grammi
AlimentazioneBlink Video Doorbell: 2 batterie AA al litio metallico da 1,5 V (non ricaricabili).
Collegamento al sistema di campanello esistente: 16-24 V AC.

Alimentazione del Sync Module 2: trasformatore da 100-220 V CA a 5 V CC incluso.
Attenzione: La confezione di Blink Video Doorbell non include il Sync Module 2.
La durata della batteria varia in base alle impostazioni del dispositivo, all’uso e ai fattori ambientali.
RequisitiConnessione a Internet ad alta velocità (es. a banda larga, fibra o DSL) sempre attiva.
Rete Wi-Fi: 2,4 GHz 802.11b/g/n.
ConnessioneAlimentazione a batteria o via cavo.
L’installazione deve essere eseguita in conformità ai codici o alle norme locali che regolano gli impianti elettrici e potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista qualificato.
Colori disponibiliNero, bianco
Requisiti smartphoneiOS 12.5, Android 6.0 o Fire OS 7
Contenuto della confezioneBlink Video Doorbell, Sync Module 2, 2 batterie AA al litio metallico da 1,5 V (non ricaricabili) e un kit per l’installazione.
Attenzione: La confezione di Blink Video Doorbell non include il Sync Module 2
AudioUscita altoparlante e registrazione audio bidirezionale.
Generazione1ª generazione
Temperatura di funzionamentoDa -20 °C a 45 °C
CompatibilitàSync Module, Sync Module 2, dispositivi Fire ed Echo compatibili.

Le funzionalità

Blink Video Doorbell può essere utilizzato con cavo o a batterie.

Il dispositivo offre una serie di funzioni: si possono impostare la sensibilità della fotocamera, la lunghezza dei clip che registra, l’intensità degli infrarossi per la visione notturna…

Una delle migliori caratteristiche di Blink Video Doorbell è che non è necessario pagare per l’archiviazione nel cloud se non lo si desidera, perché è possibile collegare alla sua porta USB-A una memoria esterna.

Per interagire con il Blink Video Doorbell si utilizza l’app Blink Home Monitor, che consente di monitorare da un’unica dashboard tutti i dispositivi collegati.

L’app permette di vedere una sequenza temporale di eventi di movimento e invia notifiche in tempo record.

La videocamera

Registra video 4K (nonostante rientri in una fascia di prezzo economica). Il video a 1080p che registra, tuttavia, è nitido e dettagliato e ha una risoluzione sufficiente a dare l’idea di cosa sta succedendo fuori dalla porta di casa. Si può scegliere di archiviare i video in locale o nel cloud con il piano di abbonamento Blink (da 3 a 100 € circa)

Le immagini sono ottimali anche nella versione notturna: è possibile personalizzare la sensibilità degli infrarossi che il dispositivo utilizza per acquisire foto e video e decidere di attivare o disattivare la funzione notte.

Il design

È costruito in gran parte in plastica, con una combinazione di colori nero e blu. È di dimensioni superiori rispetto ai concorrenti ma abbastanza piccolo da adattarsi alla maggior parte delle porte. Il pulsante del dispositivo è cliccabile e facile da premere (ma non è a sfioramento).

Controllo con App Echo e Echo Show

Grazie a Sync Module 2 è possibile utilizzare il dispositivo con Alexa e chiederle di annunciare avvisi di movimento o di mostrare un feed video in diretta su un dispositivo come un Echo Show.
Blink Video Doorbell.

Per connettere un dispositivo Echo all’app Blikn è necessario usare Blink SmartHome Alexa Skill.
Il suono del cicalino di Alexa può essere modificato.

Alexa può essere impostata per gestire il campanello, trasmettere la tua voce, o mostrare l’ultimo movimento del citofono. Il comando “Alexa smetti di sbattere le palpebre” interrompe la gestione dell’app Blink da parte di Alexa.

Scopri tutti i comandi di Alexa.

Pro e contro

Tra i primi pro di Blink Video Doorbell c’è sicuramente il prezzo e il fatto che possiede funzionalità che non fanno rimpiangere il videocitofono.

Il secondo vantaggio è legato alla possibilità di archiviare localmente senza richiedere un abbonamento.

La videocamera, inoltre, funziona perfettamente ed è compatibile con una serie di dispositivi: questo consente a Blink Video Doorbell di usufruire di una serie di funzionalità extra.

Inevitabilmente, in un prodotto che è significativamente più economico della concorrenza, ci sono anche delle falle…

…o meglio dei contro, per esempio, impiega del tempo per riattivarsi dal suo stato di sonno profondo: quando si verifica un movimento, potrebbero essere necessari uno o due secondi prima che la videocamera si riattivi per la registrazione. Probabilmente non si perderà nessuna azione ma è possibile che la registrazione non inizi finché la persona non sarà proprio davanti al campanello.

Blink Video Doorbell, inoltre, utilizza un formato video un po’ obsoleto e ha un angolo di visione orizzontale di 135 gradi e verticale di 80 gradi, che equivale a un video orizzontale 16:9: va bene per i volti, ma molti campanelli video più recenti presentano un’immagine con proporzioni 1:1 o 4:3.

Anche l’app ha anche alcune piccole stranezze: toccando una notifica di movimento si passa al video live, come previsto, ma tornando indietro l’app si chiude invece di visualizzare l’elenco dei video salvati. Inoltre, non è possibile salvare le foto scattate dal campanello ma solo i video e non è previsto un rilevamento avanzato del movimento

Infine, se hai già investito molto in una casa intelligente Google Home o Apple HomeKitBlink Video Doorbell aggiungerà ben poco, perché funziona solo con Amazon Alexa.

Caratteristiche Blink Video Doorbell

Prezzi e offerte

Puoi acquistarlo comodamente online ad un prezzo di 69,99 €;

Opinioni degli utenti

Le opinioni degli utenti mettono in luce l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Gli utilizzatori concordano quasi tutti sul fatto che l’app non sia la più bella sul mercato ma che la qualità video, rispetto al prezzo, sia ottimale (qualcuno sostiene che sia addirittura superiore rispetto alla qualità video di dispositivi più costosi).

I fan di Alexa sono, ovviamente, i più entusiasti: per loro Blink Video Doorbell è un’ottima opzione. Chi, invece, utilizza Google Assistant o HomeKit di Apple riscontrano qualche difficoltà.

Domande degli utenti

Quanto costa il Blink Video Doorbell?

Il costo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche

  • Tempo di lettura:18 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 24, 2023

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!