Samsung Galaxy Buds2 PRO: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online
Il 26 agosto Samsung presenterà le nuove Galaxy Buds2 Pro, auricolari wireless di nuova generazione che estendono la gamma di cuffie in-ears dell’azienda sudcoreana. Le nuove Buds Pro avranno un design più raffinato, nuove opzioni di colore e diversi aggiornamenti audio che renderanno il prezzo leggermente più alto rispetto alla versione precedente.
Le Buds Pro di prima generazione sono stati i migliori auricolari wireless prodotti dall’azienda finora, aventi un’ottima cancellazione del rumore e un design impermeabile ad un prezzo equo. Sarà interessante quindi vedere le nuove funzionalità e le nuove prestazioni che avranno le Buds2 Pro.
Come funzionano?
Il funzionamento delle Buds2 Pro è simile a quello della versione precedente. Samsung, come sempre, offre la possibilità agli utenti che posseggono le proprie cuffie wireless di collegarsi tramite bluetooth a tutti i dispositivi, che siano essi Android, iPhone o PC.
Effettuare tale operazione è molto semplice, basta aprire il case senza estrarre gli auricolari e aggiungere il dispositivo direttamente dalla finestra di collegamento Bluetooth.
Può sembrare banale o scontato ma è importante anche come l’utente indossa gli auricolari dato che, un uso scorretto di quest’ultimi, potrebbe far funzionare male i sensori che ricoprono la cuffietta.
Per indossare le cuffie correttamente bisogna inserire l’auricolare in modo tale da vedere le lettere che indicano la posizione e successivamente ruotarlo finché non si adatta perfettamente al padiglione. I sensori di sensibilità al tocco rileveranno in automatico che l’utente sta indossando le buds e, nel caso venisse indossato correttamente, l’auricolare emetterà un suono per notificare all’utente che è stato rilevato.
Nel caso in cui i sensori non rispondessero nonostante gli auricolari siano indossati correttamente, bisogna assicurarsi di interagire con l’aria touch nel modo corretto. Quest’ultima si trova sulla parte esterna dell’auricolare, al centro ma leggermente spostata verso il basso.
Caratteristiche
La caratteristica principale delle nuove Buds 2 Pro è senza ombra di dubbio l’audio Hi-Fi a 24 che si sposa perfettamente con l’audio 360. Ciò rende l’esperienza uditiva unica e piena di dettagli sia quando si ascolta un brano musicale sia quando si quando si tratta di contenuti multimediali come film o serie TV.
Un altro punto di forza è sicuramente l’ergonomia legata alla vestibilità del prodotto che si presenta più compatto grazie alle sue dimensioni. La singola cuffietta misura 19,9 x 18,7 x 21,6 mm e pesa appena 5,5 grammi ma ospita una batteria da 61 mAh.
L’autonomia delle cuffie aumenta quando si considera anche il case dal peso di 43 grammi e dalle misure 50,1 x 50,2 x 27,7 mm.
La batteria della custodia di ricarica è da 515 mAh che si ricarica tramite ricarica wireless rapida.
Scheda tecnica
Marca | SAMSUNG |
---|---|
Produttore | Samsung |
Modello | SM-R510NLVAITV |
Dimensioni prodotto | 1.99 x 1.87 x 2.16 cm; 5.5 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | SM-R510NLVAITV |
Numero articolo | SM-R510NLVAITV |
Periferiche compatibili | Samsung |
Caratteristiche addizionali | Cancellazione attiva del rumore |
Componenti inclusi | Custodia di ricarica, Cavo USB–C a USB-C, 3x set gommini, Auricolari, Quick Start Guide |
Numero di articoli | 1 |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Caratteristiche cavo | Wireless |
Peso articolo | 5.5 g |
Tecnologia e funzioni
Le funzionalità già presenti sui modelli precedenti come l’integrazione dell’assistente digitale e la sensibilità ai gesti ed ai tocchi, sono state migliorate. Infatti, tramite il tocco della cuffia o il touch-and-hold, è possibile rispondere a chiamate, attivare l’assistente vocale di Samsung (Bixby) e via discorrendo.
L’azienda non ha effettuato nessuna dichiarazione circa la compatibilità con assistenti vocali come Siri o Google Assistant.
Tra le varie funzioni che sono state implementate troviamo quella del suono ambientale, la modalità di conversazione intelligente e la qualità HD della voce. Queste funzionalità sono incorporate nelle cuffie per migliorare l’esperienza d’ascolto e la qualità delle chiamate.
Samsung ha anche affermato che le Buds 2 Pro hanno il 40% in più di cancellazione attiva del rumore (ANC) rispetto alle versioni precedenti. Questi auricolari wireless supportano inoltre il Bluetooth 5.3, con la possibilità di passare la connessione audio al cellulare senza problemi con un semplice tocco.
Un’altra funzione interessante che è stata implementata su questi auricolari è la tecnologia Bluetooth LE (low energy) che ha lo scopo di fornire un consumo energetico ed un costo molto più basso, mantenendo nonostante tutto un intervallo di comunicazione simile.
Tuttavia questa tecnologia dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno e quindi non sarà subito disponibile sui primi modelli. L’ultima specifica riguarda il supporto Auracast, che permetterebbe lo streaming di brani musicali verso molteplici dispositivi Bluetooth.
Inoltre, con il nuovo aggiornamento di SmartThings Find sulle Buds 2 Pro, l’utente sarà in grado di localizzare rapidamente i propri auricolari indipendentemente dal fatto che si trovino nel loro case di ricarica o meno.
Design
Il design delle nuove Buds2 Pro sembra molto simile a quello della versione precedente (Samsung Galaxy Buds Pro). Nonostante le dimensioni sembrino le stesse, Samsung ha già affermato che la grandezza del nuovo paio di auricolari Bluetooth è stata ridotta del 15% rispetto al suo predecessore.
Ciò si nota anche nel peso di ogni singola cuffia dato che quest’ultimo è diminuito di poco meno di un grammo rispetto alle Buds Pro.
Le colorazioni disponibili per il nuovo paio di cuffie wireless sono Graphite, White e Bora Purple. Con la nuova rifinitura non lucida che ricopre gli auricolari, dovrebbe essere più difficile -sporcare- le cuffiette con le proprie impronte digitali.
Come il modello precedente, anche le Buds2 Pro sono classificate IPX7 per la resistenza all’acqua; ciò significa che resistono perfettamente ad acquazzoni, sudore ed immersione in acqua fino ad un metro di profondità per periodi non molto lunghi.
Durata della batteria
La durata della batteria è il nemico primario di tutti i produttori di cuffie wireless e ci sono grandi aspettative sulla batteria delle nuove Buds2 Pro.
L’azienda ha affermato che la batteria delle cuffiette garantirà un uso continuo di circa 5 ore con cancellazione del rumore attiva e circa 8 ore di uso continuo in caso di cancellazione del rumore non attiva. Il case delle cuffie dovrebbe essere in grado di aumentare l’autonomia delle cuffie a 20 ore con cancellazione del rumore attiva e ben 30 ore con cancellazione del rumore non attiva.
Essendo queste caratteristiche simili alle versioni precedenti, si può dedurre che Samsung non abbia fatto nessun miglioramento significativo relativo a quest’ambito, nonostante la qualità della batteria delle Buds sia un passo avanti rispetto a quella delle AirPods.
Scopri i migliori auricolari Bluetooth
Vantaggi e Svantaggi
Pro
- Custodia di dimensioni contenute
- Ricarica wireless o con cavo
- Resistenti all’acqua
Contro
- Modalità trasparenza è metallica
- Prezzo alto
Pro
La custodia è davvero piccola e comoda da portare in tasca. Ha la ricarica wireless, si può caricare con un cavo USB-C (abbastanza veloce) ed è ampiamente utilizzato ora che probabilmente si posseggono molti dispositivi con questo tipo di ricarica. Possono essere indossati sull’orecchio per lunghi periodi di tempo senza dolore o disagio.
Nonostante siano dei “fagioli”, una volta nell’orecchio non sporgono tanto. La maggior parte delle cuffie wireless in circolazione sporgono vergognosamente dall’orecchio risultando scomode ed antiestetiche. Resistono all’acqua e al sudore. Infine, ma non meno importante, evitano gli effetti della pressione dell’aria nell’orecchio, che può creare una fastidiosa sensazione di cancellazione del rumore quando gli auricolari coprono (correttamente) l’intero foro nel condotto uditivo. La modalità di riduzione del rumore funziona bene.
Contro
Gli auricolari non tendono a cadere, ma hanno bisogno di una sistemata mentre si effettua attività fisica. Non c’è modo di sistemarli senza che parta un comando (quasi sempre quello per fermare la riproduzione).
L’alternativa è quella di disattivare i comandi touch, ma dopo non è possibile rispondere alle chiamate. E a proposito di rispondere alle chiamate, bisognerebbe rispondere cliccando due volte sull’auricolare ma non sempre questo comando viene ben interpretato dalla cuffia.
Infine la modalità trasparenza è metallica. I suoni vengono amplificati, ma la qualità è scarsa. Appena si passa da ANC a trasparenza ti rendi conto che anche il solo strisciare il piede per terra genera un rumore strano e innaturale.
Con l’uscita e i successivi aggiornamenti, la maggior parte dei problemi che si possono riscontrare con queste cuffie saranno risolti e speriamo che così possano competere con tutti gli auricolari in circolazione sul mercato.
Prezzo e offerte
Opinioni degli utenti
Il pensiero generale che si è venuto a creare attorno ai nuovi auricolari wireless Samsnug è sicuramente positivo nonostante quest’ultimi non siano ancora usciti. La sensazione è che Samsung voglia creare un paio di auricolari che possa competere senza paura contro il colosso Apple che si trova sempre in prima posizione.
La leggerezza, la durata della batteria, la qualità dell’audio, la resistenza all’acqua e le innumerevoli funzioni caratterizzanti questo nuovo paio di cuffie auricolari, creano hype e soddisfano (fino ad’ora) gli utente che hanno preordinato (e che ordineranno) le nuove Buds2 Pro.
Domande degli utenti
Quanto costano le Samsung Galaxy Buds2 PRO?
Il costo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzo e offerte.