Samsung Galaxy M53: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online
Il Samsung Galaxy M53 è uno degli ultimi prodotti aggiunti dalla casa Samsung; è uno smartphone di categoria Android moderno e con caratteristiche che lo rendono una scelta adatta a qualunque tipo di utilizzo.
Il Galaxy M53 rientra tra gli smartphone che appartengono alla fascia medio – bassa di prezzo, di conseguenza il costo permette che l’acquisto di questo dispositivo sia accessibile proprio a tutti.
INDICE:
- Caratteristiche tecniche
- Prestazioni
- Display
- Fotocamere
- Durata batteria
- Design
- Pro e contro
- Prezzo
- Opinioni degli utenti
- Domande degli utenti
Caratteristiche tecniche:
Il Samsung M53 ha delle caratteristiche tecniche strepitose, a partire dal processore da 2x 2.4 GHz Cortex-A78 + 6x 2.0 GHz Cortex-A55 octa-core per un sistema operativo Android 12 Samsung One UI 4.1 da ben 64 bit.
Possiede poi il chipset Dimensity 900 MediaTek MT6877, una memoria RAM da 6 GB e una memoria massima di 128 GB, possiede anche una memoria espandibile MicroSDXC fino a 1024 GB.
Il Galaxy M53 è uno smartphone dalle ottime dimensioni, infatti le sue misure sono 164.7 x 77 x 7.4 mm per un peso di soli 176 grammi che lo rendono un dispositivo veramente leggero, comodo e maneggevole.
Possiede una nano sim card ed è dual sim in dual stand-by. Questo fantastico smartphone, inoltre, supporta il 5G con modalità LTE. Ha una velocità di download che può arrivare fino a 2770 Mbps, ha ovviamente il GPS modello A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo e la possibilità di connessione al WI-FI, ha anche una porta USB di tipo C 2.0 e la connessione al Bluetooth 5.2 con A2DP/LE.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Samsung Galaxy M53 5G Smartphone Android Display 6.7¹ FHD+ Super AMOLED Plus, Batteria 5.000 mAh,... | Compra ora! |
Prestazioni:
Il Samsung Galaxy M53 garantisce un’esperienza ottima di utilizzo per l’utente poiché lo smartphone risulta essere adatto a veramente qualunque utilizzo. Il processore del Samsung M53 è 2x 2.4 GHz Cortex-A78 + 6x 2.0 GHz Cortex-A55, questo è un ottimo processore di fascia media che riesce a fornire un buon livello qualitativo di prestazioni.
Il dispositivo monta una RAM di 6 GB e arriva a 128 GB di storage per tutto il materiale, la memoria è ovviamente espandibile e può arrivare fino a ben 1024 GB.
Nel Samsung Galaxy M53 le app, purtroppo, tendono a rimanere un po’ troppo a lungo sulla schermata iniziale prima che tu possa usarle, il che in pratica significa che le applicazioni si caricano un po’ più lentamente rispetto al normale.
Per quanto riguarda l’esperienza di gaming non ci sono problemi di questo tipo, quanto piuttosto viene un po’ penalizzata la grafica. A livello di software, il Samsung Galaxy M53 presenta il sistema operativo Android 12 Samsung One UI 4.1, lo stesso che presentano gli smartphone di fascia maggiore e che quindi offre ottime prestazioni.
L’interfaccia include anche una serie di impostazioni che migliorano la customizzazione del dispositivo da parte dell’utente; inoltre questo smartphone possiede anche la modalità NFC e quindi si può vivere l’esperienza Samsung pay completa.
Scopri anche il miglior smartphone android.
Display:
Il Samsung Galaxy M53 dispone di un grande display di 6.7 pollici con un’ottima risoluzione di 2408×1080 pixel, una delle più elevate e attualmente in commercio.
I pixel hanno una densità di 394 ppi e sono di tipo super AMOLED plus; il display presenta anche un FPS di 120 Hz, rendendo l’uso dell’interfaccia utente molto fluido e veloce. A livello di lettura di colori, il Galaxy M33 riesce a distinguere e leggere addirittura 16 milioni di colori.
Il grande display touch del Samsung Galaxy M53 offre anche l’opzione di sblocco schermo sia con l’impronta digitale che con il volto in quanto è attivo il riconoscimento viso, questo è utile anche per molte altre funzionalità come il pagamento tramite NFC per usufruire al massimo del servizio Samsung pay, così che non si debbano ricordare vari codici o pin e poter effettuare acquisti velocemente e in tutta sicurezza.
Scopri anche il miglior smartphone.
Fotocamere:
Il Samsung M53 presenta una configurazione a ben 4 fotocamere posteriori, risulta essere un prodotto che ha veramente pochi competitors per quanto riguarda la sua parte relativa allo scattare fotografie e girare video.
La fotocamera principale presenta un sensore da 108 megapixel, le altre tre invece hanno sensori rispettivamente da 8 megapixel, 2 megapixel e 2 megapixel; nella modalità giorno si possono scattare fotografie con prestazioni elevate con buona dinamica e dettagli veramente eccezionali.
Queste quattro fotocamere permettono all’utente che possiede il Galaxy M53 di scattare fotografie di alta qualità e alta risoluzione in quanto quest’ultima risulta essere di 12000 x 9000 pixel. L’M53 presenta poi anche una fotocamera interna da 32 megapixel. Le fotocamere hanno un’ottima stabilizzazione digital e un flash a LED.
Per quanto riguarda i video questi vengono registrati in modalità 4K (2160p), presentano la funzionalità di auto-focus e la videocamera frontale è una videocamera 4K (2160p), 30 fps che permette di registrare video ad una fantastica risoluzione di 3840×2160 pixel.
Utilizzando la modalità notte, che tecnicamente dovrebbe correggere il rumore schiarendo l’immagine e rendendo le cose più nitide, si possono avere dei problemi in quanto spesso aumenta semplicemente la luminosità facendo in modo che le immagini risultino più rumorose e molto meno piacevoli rispetto a quelle scattate nella normale modalità foto utilizzata di giorno.
Leggi anche la recensione del motorola edge 30 pro
Durata della batteria:
Il Galaxy M53 possiede una batteria di tipo LiPo con un amperaggio di 5000 mAh, ma questa non è removibile. La batteria ha un’autonomia buona nel normale utilizzo quotidiano, infatti si riuscirà tranquillamente ad arrivare a sera con ancora batteria residua disponibile; se lo si utilizza con parsimonia invece, la carica durerà anche oltre un giorno intero.
L’unica pecca per quanto riguarda l’autonomia del telefono sta nella carica, in quanto è supportata solo una carica da 25 W, quindi è possibile solo una ricarica molto lenta, infatti la carica da 0% a 100% dura circa un’ora e mezza.
Scopri anche il miglior caricatore wifi.
Design.
Appartiene alla fascia media dei dispositivi prodotti dalla casa madre ma questo non lo si nota a livello estetico ed ergonomico.
Questo smartphone è un dispositivo straordinariamente bello ed elegante; nonostante siano presenti dettagli in plastica sul retro e ai lati, quando si tiene in mano sembra di toccare un telefono di qualità e fascia premium.
La scocca posteriore risulta essere totalmente lucida, mentre, nella parte anteriore, è presente un grosso display da 6.7 pollici che rende il dispositivo molto bello da vedere nelle sue linee dritte e pulite.
È disponibile in diverse varianti colore, in particolare è possibile scegliere tra le colorazioni blu, marrone e verde proprio per dare a tutti gli utenti la possibilità di scegliere il colore più adatto al proprio stile.
Pro e contro:
È un ottimo smartphone di fascia media, come contro possiamo constatare il fatto che sembra quasi che la Samsung non riesca a resistere e a smettere di lanciare sul mercato un nuovo smartphone a distanza di pochi mesi dall’ultimo modello uscito, infatti, il precedente Samsung Galaxy M52 non ha molte differenze con il nostro Samsung Galaxy M53 poiché differiscono tra di loro in veramente pochissime caratteristiche e neanche molto rilevanti.
Come pro possiamo essere certi che per chi decida di acquistare il Galaxy M53 questo smartphone sia assolutamente di qualità e affidabile sotto tutti gli aspetti.
Prezzo e offerte:
Puoi acquistarlo comodamente online al prezzo di .
Opinioni degli utenti
Ciò che gli utenti e consumatori hanno preferito di più è sicuramente il fatto che la batteria duri veramente molto e che possegga un processore fantastico per la fascia di prezzo in cui si localizza; hanno inoltre adorato sia il fatto che il 5G sia pienamente supportato e quindi risulta essere abbastanza scattante, sia che il Samsung M53 abbia un design dalle linee eleganti e dall’aspetto di un dispositivo premium.
Un altra caratteristica molto apprezzata è che sembra che sia il telefono più sottile sul mercato con soli 7,4 mm rendendo quindi molto facile l’impugnatura.
Una caratteristica che invece gli utenti hanno apprezzato meno è la modalità notte della fotocamera che va a distruggere un po’ il bel lavoro fatto dalla modalità diurna. Un’altra problematica riscontrata è che purtroppo, non sembra essere molto veloce nell’apertura e utilizzo di più applicazioni contemporaneamente, soprattutto se particolarmente pesanti.
In conclusione, risulta essere un buon acquisto e soprattutto un buon compromesso per quanto riguarda il prezzo.
Domande degli utenti:
Quanto costa il Samsung Galaxy M53?
Il costo vari in base alla capacità ed al colore. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.