Al momento stai visualizzando Samsung Galaxy Watch4

Samsung Galaxy Watch4: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Leggi la recensione completa del Samsung Galaxy Watch4, scopri tutte le caratteristiche, il prezzo, i pro ed i contro ed i consigli d’acquisto di questo smartphone di ultima generazione.

INDICE:

Che cos’è e a cosa serve?

Il mondo dei wearable è in costante crescita e diffusione in tutto il mondo. Sempre più persone, infatti, preferiscono indossare orologi smart piuttosto che i classici. I motivi sono dovuti principalmente alle svariate funzionalità di questi dispositivi, sia per sportivi sia non.

Alcuni esempi sono il conta chilometri, il monitoraggio del battito cardiaco, l’analisi della qualità del sonno, il tracking del proprio allenamento con le calorie bruciate e molto altro ancora.

Inoltre, gli smartwatch sono costantemente migliorati anche dal punto di vista estetico, diventando elementi del vestiario che si abbinano alla perfezione nei più svariati contesti, da quello sportivo a quello elegante.

Tra gli ultimi modelli messi in commercio spicca senza dubbio il Samsung Galaxy Watch 4, che presenta notevoli miglioramenti rispetto alla linea precedente, riguardanti soprattutto l’adozione del software di Google Wear OS, molto efficiente e performante.

Scopriamo di più riguardo questo interessante smartwatch.

Caratteristiche.

È importante sottolineare sin da subito che sul mercato è possibile scegliere tra vari tagli del Samsung Galaxy Watch 4, dalle dimensione della cassa più piccola, di 40 mm, fino a quella da 44 mm.

Dal punto di vista estetico non è molto distante dal modello precedente, è contraddistinto dalla qualità dei materiali che lo compongono, che forniscono anche un senso di solidità eccelsa, il tutto mantenendo il peso totale non eccessivo, ovvero 46,5 grammi.

Il display misura 1,2 pollici di diagonale, dimensioni sufficienti per avere una visuale ottimale anche sfruttando le svariate funzioni presenti. Si vede bene infatti anche sotto la luce del sole, problema che spesso ha colpito questa tipologia di wearable.

È comunque presente un apposito sensore di retroilluminazione che si attiva autonomamente in condizioni di difficoltà visive.

Il processore è di elevata fattura, così come il sistema operativo Wear OS, che permettono di usare al meglio e anche per lunghi periodi le funzioni presenti, come il livello di analisi dell’attività giornaliera, la misurazione dei parametri biometrici, la possibilità di effettuare un ECG e molto altro ancora.

Dettagli tecnici:

OISWear OS Powered by Samsung
DISPLAY1.4’’ / 1.2’’ Super AMOLED
DIMENSIONE/PESO44(30.3g) / 40.425.9g)
MEMORIA1.5GB + 16GB
MATERIALEAlluminio
SENSOREBIA Sensor, Compass
PUI2 pulsanti, Ghiera digitale
BATTERIA361mAh 247mAh

Tecnologia e funzioni.

L’aspetto hardware del Samsung Galaxy Watch 4 merita particolare attenzione. All’interno del device troviamo infatti il chipset Exynos W920, supportato da ben 1,5 Gb di RAM, che consente un ottimale utilizzo dello smartwatch anche in caso di multitasking.

Da sottolineare anche il grande spazio di archiviazione presente, ben 16 Gb, utile soprattutto per chi ama salvarsi le canzoni e i propri album preferiti da Spotify.

Presenti, come anche nel modello precedente, l’accelerometro, il giroscopio, il barometro, tutti elementi indispensabili poi per il monitoraggio costante dei propri parametri vitali durante l’attività fisica.

Il Samsung Galaxy Watch4 ha integrato anche il chip per la funzione NFC, ideale per chi vuole utilizzarlo per pagare ai Pos tramite tecnologia Contactless.

Infine, per quanto concerne la connettività, è possibile collegarsi a modem e telefoni tramite Wi-Fi o anche Bluetooth 5.0. Un lato hardware, quindi, ottimale e completo sotto ogni aspetto.

Le funzioni che mette a disposizione il Samsung Galaxy Watch4 sono svariate e molto interessanti. Innanzitutto, è possibile sfruttare le varie applicazioni di Google presenti, anche se non si abbina uno smartphone Samsung, come Maps, Keep, Gmail e Google Pay.

Manca purtroppo l’assistente vocale del colosso statunitense, ma si ipotizza in un suo arrivo a breve. Ovviamente, è possibile leggere e visualizzare le notifiche che arrivano sul proprio cellulare collegato anche sullo smartwatch.

Una delle novità dal punto di vista delle funzioni è la possibilità di calcolare l’indice di massa corporea BMI e anche la sua composizione specifica. Basta appoggiare le dita sui pulsanti, viene inviato un impulso elettrico che attraversa il corpo e viene nuovamente rilevato e analizzato in ingresso.

Ovviamente non è estremamente precisa quanto una visita da un nutrizionista, ma può essere utile come indicazione generale.

Infine, per quanto concerne la possibilità di fare un’elettrocardiogramma è possibile ma si tratta ancora una funzione riservata ai possessori di uno smartphone Samsung abbinato.

Scopri anche i
migliori smartwatch

Vantaggi e svantaggi.

Abbiamo visto nel dettaglio le principali funzionalità e il lato tecnico del nuovo smartwatch della nota azienda coreana. I vantaggi che possiede il Samsung Galay Watch4 sono sicuramente numerosi, tra cui spiccano la grande varietà di applicazioni e funzioni integrate, l’ottimo design, che analizzeremo nel dettaglio in seguito, le dimensioni compatte e l’utilità che può avere in qualsiasi contesto, non solo in ottica sportiva.

Ci sono però anche alcuni svantaggi che vanno analizzati per fornire un quadro informativo completo a 360°. La batteria da circa 250 mAh, quindi con un’autonomia non proprio elevata, che ci consente di ottenere un giorno e una notte di utilizzo completo.

La mattina seguente, quindi, sarà necessario ricaricarlo, anch’esso aspetto da considerare negativamente. Rispetto ad altri wearable, il Samsung Galaxy Watch 4 non ha una ricarica rapida; si basa su una basetta magnetica proprietaria che consente di arrivare al 100% in circa un’ora e mezza.

Scopri anche il miglior smartwatch Samsung.

Design.

Passiamo al lato estetico del device, anch’esso un aspetto da considerare visto che gli orologi rappresentano una parte importante nell’outfit di una persona. Il cinturino è fatto da una gomma dura, sembra di qualità, resistente ma allo stesso tempo flessibile.

Il sistema di attacco con la cassa è ben fatto e preciso anche se, con un polso molto esile, potrebbe esserci dello spazio eccessivo.

La cassa è senza dubbio di qualità e molto attraente esteticamente, ideale anche per contesti più formali. Sul lato destro troviamo due pulsantini, uno per il ritorno alla Home e l’altro per tornare alla schermata precedente.

Tramite l’applicazione, però, è possibile personalizzare l’utilizzo di questi due tastini come si preferisce.

Da sottolineare, infine, che i Samsung Galaxy Watch4 hanno un design certificato IP68, quindi resistenti all’acqua fino ad una pressione di 5 ATM.

Prezzo.

Il prezzo del Samsung Galaxy Watch4 è di 119,99 €

Il prezzo varia in base alla dimensione, al colore e alle caratteristiche:

Samsung Galaxy Watch4 40mm Bluetooth:

  • Colore nero: 119,99 €;
  • Colore oro rosa: 119,99 €.

Samsung Galaxy Watch4 40mm Lite:

  • Colore nero: 299,99 €;
  • Colore oro rosa: 218,00 €.

Samsung Galaxy Watch4 44mm Bluetooth:

  • Colore nero: 209,99 €;
  • Colore silver: ;
  • Colore verde: .

Samsung Galaxy Watch4 44mm Lite:

  • Colore nero: 349,00 €.

Scopri i migliori prodotti Samsung.

Opinioni degli utenti.

Sono svariate le recensioni dei clienti che hanno acquistato e provato il nuovo smartwatch, tutte molto positive. Nello specifico evidenziano l’hardware di assoluto livello, il nuovo sistema operativo made by Google e la grande scelta tra applicazioni e funzioni.

Viene anche sottolineato l’ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto altri modelli precedenti della serie, che addirittura avevano al lancio un prezzo superiore a quest’ultimo.

Nelle varie opinioni vengono comunque segnalati alcuni difetti che potrebbero essere migliorati, magari con dei futuri aggiornamenti, e riguardano appunto l’autonomia non proprio elevata, il GPS che dovrebbe essere gestito meglio soprattutto dal punto di vista energetico e la possibilità non aperta a tutti di fare un EGC (solo a chi abbina uno smartphone Samsung).

Nel complesso, però, è uno smartwatch che piace molto, elegante, funzionale e con un giusto prezzo di mercato, aspetto da considerare sempre.

Domande degli utenti:

Quanto costa il Samsung Galaxy Watch4?

Il prezzo varia in funzione di eventuali offerte attive, della dimensione dello schermo e in base alla connettività. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 23, 2023
  • Tempo di lettura:14 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

Alessandro

Da sempre appassionato di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!