Echo Show 8 2^ generazione 2021, recensione e prezzo.
Leggi la recensione completa dell’Echo Show 8 di 2^ generazione del 2021, scopri tutte le caratteristiche, i pro ed i contro e leggi il raffronto con il modello precedente.
Periodicamente il colosso Amazon aggiorna, con nuovi modelli, i propri dispositivi di punta. Tra le soluzioni più apprezzate dai consumatori che amano la domotica figura sicuramente l’Echo Show 8, eccellente per gestire al meglio le tecnologie smart attraverso comandi vocali e integrazioni con Amazon Alexa.
Nelle prossime righe analizzeremo nel dettaglio la nuova versione, tecnicamente denominata Echo Show 8 2^ generazione 2021.
Prodotto che elimina alcuni difetti software del suo predecessore e aggiunge delle novità importanti nel comparto hardware.
INDICE:
- Cos’è e a cosa serve?
- Pro e contro
- Recensione
- Prezzo
- Opinioni degli utenti
- 1^ vs 2^ generazione
- Domande degli utenti
Cos’è e a cosa serve?
Il dispositivo intelligente proposto da Amazon aggiorna il già interessante Echo Show 8, entrambi capaci di visualizzare attraverso uno schermo: video, foto e diverse applicazioni preinstallate.
La celebrità della serie Echo Show deriva dallo schermo, vero e proprio protagonista su cui poter visualizzare contenuti multimediali e non solo.
L’Echo Show 8 2^ generazione consente di visionare video sul web, ma anche di scorrere in modo intelligente ricette di cucina e informazioni sui principali motori di ricerca.
Grazie all’assistente vocale Alexa integrato e ai quattro microfoni preinstallati è possibile impartire dei comandi che l’apparato eseguirà in pochissimi secondi.
L’Echo Show 8 di seconda generazione può quindi essere utilizzato come un piccolo hub con cui intrattenersi sulle piattaforme di streaming, ma anche videochiamare e ascoltare musica con le applicazioni dedicate.
Gli appassionati di tecnologia difficilmente potranno fare a meno di avere in casa un Echo Show una volta provate le qualità.
Pro e contro.
Come per ogni prodotto tecnologico esistono vantaggi e svantaggi, vediamo quelli più significativi nell’Echo Show 8 di seconda generazione.
Pro:
- Audio: le casse da 20W integrate nella versione 2021 sono di buona qualità, l’audio è chiaro e le videochiamate sono eccellenti. Ci si aspettavano dei bassi più corposi, ma per ottenere il massimo della ricezione da parte dell’assistente vocale è una scelta intelligente.
- Display: uno schermo da 8 pollici con risoluzione HD permette di osservare tutti i contenuti in modo chiaro e senza pixel fastidiosi.
- Fotocamera: i 13 MP della nuova fotocamera sono eccellenti per qualsiasi conferenza o videochiamata.
- Bluetooth: nota di assoluto valore è da dare al Bluetooth, questo è stato implementato con una tecnologia a due vie.
Contro:
- YouTube: gli appassionati di YouTube non avranno un’app ufficiale su cui visualizzare i contenuti, ma dovranno utilizzarlo sul browser interno.
- Jack audio: in questa nuova versione non è presente il tanto amato jack audio.
Scopri il miglior Amazon Echo.
Recensione Echo Show 8 di 2^ generazione:
Ora è il momento di indagare meglio sulle caratteristiche tecniche, le prestazioni, le funzionalità e il design di questa nuova versione dell’Echo Show 8.
Caratteristiche tecniche.
La scheda tecnica è uno dei parametri di scelta per gli utenti, sebbene questa non identifichi una necessaria qualità del prodotto, è importante dare uno sguardo all’hardware presente.
L’Echo Show 8 di seconda generazione si presenta con uno schermo da 8 pollici con risoluzione HD (1280×800 pixel) e una sezione dedicata all’audio da 20W con altoparlanti stereo da 2 pollici e un armonizzatore a basse frequenze.
Il processore octa core Mediatek MT 8183 gestisce al meglio le applicazioni e l’assistente vocale integrato.
Il rivestimento in tessuto posto nella parte inferiore abbraccia la scocca principale composta da un pannello touch screen reattivo e preciso.
Piccole caratteristiche che i puristi ameranno conoscere è quella dell’attacco micro USB e la presa per l’alimentazione esterna.
Dimensioni | 200,4 x 135,9 x 99,1 mm |
Peso | 1037 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Schermo | Schermo touch da 8,0” (20,3 cm) |
Telecamera | Telecamera da 13 MP con copri-telecamera integrato. La qualità e le dimensioni delle foto potrebbero variare. |
Connettività Wi-Fi | Wi-Fi dual-band compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. Non compatibile con reti Wi-Fi ad hoc (o peer-to-peer). |
Connettività Bluetooth | Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per la riproduzione audio in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo Show 8 o da Echo Show 8 a un altoparlante Bluetooth. Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per il controllo vocale dei dispositivi mobili collegati. Il controllo vocale senza mani non è compatibile con i dispositivi Mac OS X. Gli altoparlanti Bluetooth che richiedono un codice PIN non sono compatibili. |
Audio | Altoparlanti al neodimio da 2” (52 mm) con radiatore passivo per i bassi |
Requisiti di sistema | Puoi connettere Echo Show 8 immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Qui trovi un elenco dei sistemi operativi compatibili. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, potrebbero non essere disponibili in alcune località e lingue, oppure potrebbero richiedere un abbonamento separato o comportare tariffe supplementari. |
Tecnologia di configurazione | La configurazione semplice tramite Wi-Fi di Amazon permette agli utenti di connettere i propri dispositivi per Casa Intelligente alla rete Wi-Fi in poche semplici mosse. Questo tipo di configurazione è un altro esempio di come Alexa diventi sempre più intelligente. Scopri di più. |
Processore | MediaTek MT 8183 |
Accessibilità | Sui dispositivi Echo dotati di schermo puoi attivare i Sottotitoli Alexa, ingrandire lo schermo, invertire i colori e regolare le impostazioni per la correzione del colore. Puoi anche attivare il lettore schermo VoiceView e utilizzare i gesti per navigare sullo schermo e ascoltare una descrizione audio degli elementi che selezioni. |
Leggi anche: domande divertenti da fare ad Alexa.
Prestazioni.
Come per la gran parte dei dispositivi atti alla gestione della domotica e delle applicazioni di intrattenimento, la gran parte delle prestazioni è dovuta alla reattività del processore e delle memorie ram.
Il Mediatek MT 8183 fornisce delle ottime prestazioni, garantendo sempre la massima fluidità dei contenuti multimediali e una ricezione rapida dei comandi vocali ad Alexa.
I continui aggiornamenti software di Amazon danno modo di pensare che l’ottimizzazione potrà ancora migliorare nel tempo, ma al momento il prodotto non ha mostrato segni di cedimento software né problematiche legate a blocchi casuali.
La versione 2021, grazie alle dimensioni di 200.4×135.9×99.1 millimetri e un peso di 1037 grammi, ha un’ottima dissipazione del calore, dando modo a chi lo utilizza tante ore al giorno di poterlo fare senza incorrere in surriscaldamenti spiacevoli.
Nell’era dello smart working l’Echo Show 8 di seconda generazione è in linea con tutte le richieste possibili, una sorprendente fotocamera e un processore di buon livello soddisfano la gran parte delle esigenze degli utenti.
Scopri i migliori dispositivi compatibili con Alexa.
Funzionalità.
Questo dispositivo ha diverse funzionalità, affinché si possa avere un quadro preciso delle sue potenzialità è opportuno analizzarle singolarmente.
- Alexa: dispone dell’assistente vocale Alexa, capace di gestire i contenuti sul dispositivo o gli altri oggetti intelligenti in casa.
- Schermo: la visualizzazione dei contenuti è la funzionalità per cui è stato ideato, quindi di grande qualità.
- Audio: allo schermo si unisce naturalmente la presenza di casse audio per usufruire dei contenuti multimediali.
- Applicazioni/Skills: grazie alle applicazioni preinstallate o installabili è possibile effettuare diverse operazioni. Oltre ad ascoltare la musica o osservare video sul web, consente di inserire timer e ricette per cucinare. Dalla sveglia al guardare le foto preferite, Echo Show dà modo a tutta la famiglia di poterci interagire con facilità. Tutto grazie alle skill di Alexa.
- Videochiamate: l’implementazione di una fotocamera da 13MP ha reso realmente competitivo questo prodotto per coloro che vogliono effettuare videochiamate da casa.
- Privacy: con il tasto per oscurare la camera ed eliminare l’audio è possibile garantire la propria privacy e quella della famiglia.
Scopri le migliori Skill per Alexa.
Design.
Il miglioramento costante dei prodotti intelligenti per la casa non è evidente solo nelle caratteristiche tecniche, anche il design e la qualità costruttiva dei prodotti incrementa notevolmente.
Anche Amazon, con la nuova versione di Echo Show, ha puntato molto su questo aspetto.
Le dimensioni equilibrate di 200,4 x 135,9 x 99,1 millimetri, la composizione con una scocca in plastica resistente e una copertura in tessuto danno vita a un’estetica di ottimo livello.
Il dispositivo può essere posizionato sia in casa che in ufficio legandosi in modo naturale agli ambienti circostanti.
Lo schermo è il vero protagonista, con le dimensioni di 8 pollici prende la scena con la sua ottima luminosità anche in luoghi molto illuminati.
Le colorazioni più acquistate sono quella bianca e antracite, entrambe opache e capaci di non risultare mai invadenti anche negli ambienti più trascurati.
Prezzo:
Il prezzo può variare leggermente in base al colore scelto o ad eventuali offerte attive, di seguito il miglior prezzo disponibile online:
- Echo Show 8 2^ generazione modello del 2021 Bianco: 89,99 €;
- Echo Show 8 2^ generazione modello del 2021 Antracite: 89,99 €;
Opinioni degli utenti.
Esaminando le caratteristiche e le funzionalità di Echo Show 8 nella sua nuova versione 2021 è facile dedurre come possa essere un prodotto interessante sia per gli appassionati che per chi non si è mai approcciato a questa tipologia di dispositivo.
Per avere un’idea ancora più precisa sulle reali potenzialità è necessario dare uno sguardo alle opinioni di chi lo ha provato. Non ci fermeremo ai tradizionali commenti lasciati sui diversi eCommerce, ma indagheremo su forum e gruppi dove gli utenti ripongono le loro perplessità reali.
Dopo una lunga ricerca è facile comprendere come Echo Show 8 di seconda generazione sia piaciuto veramente a tutti. L’ottima fotocamera e uno schermo touch screen di qualità si legano perfettamente ad Alexa e alla domotica di casa.
Unico vero neo della nuova versione è stato evidenziato dagli amanti di YouTube, questi ultimi non potendo usufruire della loro piattaforma preferita direttamente con un’applicazione dedicata ma solo sul browser, si attendono un aggiornamento da parte di Amazon.
Interessante invece leggere i commenti delle casalinghe, queste amano cucinare con la skill dedicata dell’Echo Show, grazie alla lettura delle ricette in tempo reale di Alexa e alla possibilità di leggere in modo veloce e intuitivo.
Scopri anche: che cos’è Alexa?
Echo show 8 1^ generazione vs 2^ generazione, il confronto con modello precedente.
Chiudiamo la recensione con il dovuto paragone tra le due versioni di Echo Show 8: la 1^ e la 2^ generazione. Esse, sebbene siano figlie della stessa idea, presentano differenze sostanziali.
- Fotocamera: la prima differenza rilevante è sicuramente la qualità della fotocamera. L’Echo Show 8 di prima generazione ha una fotocamera da 1MP, mentre la seconda generazione mette in mostra bel 13MP.
- Privacy: la seconda generazione tutela molto di più la privacy del consumatore, inserendo dei comandi specifici all’interno delle impostazioni e un comodo tasto per coprire la camera durante la giornata.
- Audio: le casse stereo da 20W sono nettamente migliori di quelle installate sul modello precedente.
- Schermo: gli 8 pollici della seconda generazione in risoluzione HD potrebbero per i più inesperti sembrare identici alla versione precedente; ma in realtà la qualità è notevolmente migliore.
- Processore: si passa da un Mediatek MT 8163 al più performante Mediatek MT 8183.
Domande degli utenti:
Che cos’è Alexa?
Alexa è l’assistente vocale intelligente di casa Amazon, creato per offrire agli utenti tantissime funzionalità. Approfondisci…
Quanto costa l’Echo Show 8 di 2^ generazione?
Il prezzo varia in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo leggi: prezzi e offerte.
Quali sono le differenze tra l’Echo Show 8 di 2^ generazione e quello di 1^ generazione?
Per scoprire tutte le differenze tra i due modelli leggi il nostro confronto: Echo Show 8 2^ generazione o 1^ generazione.