Al momento stai visualizzando iPhone 14 o 14 Pro Max

iPhone 14 o 14 Pro Max? Il confronto!

iPhone 14 o 14 Pro Max? Leggi il confronto tra i due smartphone di casa Apple, confronta caratteristiche, prestazioni, fotocamera e prezzo!

L’interesse per i prodotti Apple non è sicuramente una novità, soprattutto quando c’è l’uscita di un nuovo iPhone gli appassionati di tecnologia di tutto il mondo si interessano a questi prodotti, sperando di trovare tecnologie e idee innovative.

Nella nuova serie di iPhone 14, Apple ha presentato quattro modelli che presentano diverse differenze sostanziali. Tra iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max oggi andremo a confrontare la versione base con quella di punta.

iPhone 14

iPhone 14

Il modello più economico di questa nuova serie di iPhone è sicuramente quello a cui la gran parte dell’utenza dà uno sguardo. Dal punto di vista tecnico presenta un processore Apple A15 Bionic già utilizzato sull’iPhone 13 Pro Max, ma che ancora oggi offre prestazioni eccellenti.

Per quanto concerne il design si mostra con una scocca in alluminio e un frontale caratterizzato ancora dal notch, mentre la parte posteriore mostra i due sensori molto grandi per le fotocamere. Sicuramente non un passo in avanti in quanto a estetica rispetto alla generazione precedente, ma non si può assolutamente dire che non sia gradevole.

Chi sceglie un iPhone 14 troverà, quindi, un dispositivo molto più vicino alla generazione precedente che a quella nuova, con pregi e difetti di entrambe. Sicuramente la versione aggiornata permette di avere più anni di assistenza da parte di Apple, ma ne vale veramente la pena? Scopriamolo nel confronto nelle prossime righe.

Specifiche tecniche

Dimensioni146.7 × 71.5 × 7.7 mm
Peso172 g
Sistema operativoiOS 16 (Versione iOS al lancio)
CPUApple A15 Bionic
GPUGPU 5-core
Frequenza processore3.22 GHz
RAM4 GB
ROM128 / 256 / 512 GB

Pro e contro iPhone 14

Il nuovo iPhone porta con sé diversi pro e diversi contro, ma possiamo considerare come dei veri e propri punti di forza l’implementazione della tecnologia 5G e soprattutto un form factor e un peso estremamente confortevole.

Mentre di contro si presenta una similitudine troppo marcata con l’iPhone 13 Pro Max e soprattutto non è presente la dynamic island, vera e propria innovazione di questi nuovi dispositivi sviluppati da Apple.

Scopri tutto sull’iPhone 14

iPhone 14 Pro Max

iPhone 14 Pro Max

Gli utenti che scelgono un iPhone di fascia altissima sanno benissimo che stanno acquistando il prodotto migliore commercializzato da Apple. Le caratteristiche di questo Pro Max sono molto simili a quelle che tutti conoscono: dimensioni particolarmente importanti e soprattutto un processore performante.

Quest’anno però si aggiunge anche l’interessante tecnologia della synamic island, infatti, viene rimosso il notch fisico con una più versatile barra dinamica touch con cui interagire quotidianamente.

Il prodotto mostra anche una differente tipologia di struttura, in questo caso è stata progettata una scocca in titanio capace di sopperire a praticamente qualsiasi urto o caduta.

Ma oltre agli elementi puramente estetici e funzionali, si aggiunge anche un comparto hardware di assoluto rispetto, con un processore Apple A16 Bionic, 6GB di memoria RAM e 1 TB di memoria interna, purtroppo non espandibile.

Il comparto fotocamere è certamente una componente di spicco di questo iPhone 14 Pro Max, ma la analizzeremo meglio nelle righe a seguire.

Specifiche tecniche

Dimensioni160.7 × 77.6 × 7.9 mm
Peso240 g
Sistema operativoiOS 16 (Versione iOS al lancio)
GPUGPU 5-core
Frequenza processore3.22 GHz
RAM6 GB
ROM128 / 256 / 512 / 1000 GB

Pro e contro iPhone 14 Pro Max

Identificare i punti di forza e quelli di debolezza di questo dispositivo è molto semplice, infatti, non vi è ombra di dubbio sul fatto che il processore A16 sia un asso nella manica difficilmente criticabile. Tanto quanto l’innovazione della dynamic island, che potrebbe fare veramente la differenza da un punto di vista commerciale.

Invece il costo del prodotto e il suo peso sono necessariamente dei punti a sfavore, soprattutto per gli utenti che non amano un iPhone pesante.

Scopri tutto sull’iPhone 14 Pro Max

Confronto caratteristiche tecniche

Entriamo nel vivo del confronto e cerchiamo di capire in quali caratteristiche differiscono questi due dispositivi.

Cominciamo dalle dimensioni, quelle dell’iPhone 14 sono di 146.7×71.5×7.8 mm mentre quelle dell’iPhone 14 Pro Max di 160.7×77.6×7.9 mm; valori estremamente diversi che ne determinano anche un peso differente, rispettivamente di 172 grammi e di 240 grammi.

Altra differenza sostanziale è da ricercare nel processore, il modello base presenta un Apple A15 Bionic, mentre l’iPhone Pro Max dispone di un più aggiornato Apple A16 Bionic.

Anche le memorie si differenziano notevolmente, con 4GB di RAM per la versione base e 6GB per quella top di gamma. Lo storage rispettivamente è di massimo 512 GB e 1 TB.

Oltre queste caratteristiche vi è una differenza importante anche nel comparto fotocamere, l’iPhone 14 base presenta solo due sensori posteriori, qualitativamente buoni ma non eccellenti, mentre l’iPhone 14 Pro Max dispone di tre sensori posteriori con una qualità video di altissimo livello.

Leggi anche
iPhone 14 Pro o Plus

Confronto prestazioni

Mettendo sotto stress i due iPhone 14 le differenze nei benchmark ci sono, ma non sono così ampie da far pensare a uno stacco generazionale. Sebbene il processore A15 abbia un anno sulle spalle, non ha perso sicuramente le sue capacità di calcolo, avvicinandosi di molto al più recente A16.

Se il processore è una componente indispensabile per determinare le prestazioni del prodotto, lo è altrettanto anche la memoria RAM e il refresh rate del display.

Nel primo caso abbiamo 4GB di memoria RAM rispetto ai 6GB, della stessa tipologia, ma che possono essere determinanti quando si utilizzano più applicazioni contemporaneamente. Il Pro Max garantisce sicuramente più longevità, considerando le risorse necessarie per le applicazioni più celebri.

Per quanto concerne la frequenza di aggiornamento del display, non sono identiche su entrambi i prodotti. Apple ha deciso di garantire i 120 Hz solo ai modelli iPhone 14 Pro e Pro Max, mentre le versioni iPhone 14 base e iPhone Plus possono raggiungere al massimo 60 Hz.

Leggi anche:
iPhone 14 vs iPhone 14 Pro

Confronto display

Scegliere un iPhone 14 Pro Max equivale a puntare su un prodotto che offre delle dimensioni rilevanti. Come abbiamo già sottolineato influiscono anche sul peso generale.

Da un punto di vista prettamente numerico, l’iPhone 14 base ha un display da 6.1 pollici, mentre l’iPhone 14 Pro Max di 6.7, rispettivamente con una risoluzione di 1170×2532 pixel e 1290×2796 pixel.

A tali valori si aggiunge una densità dei pixel di 457 ppi per la versione base e 460 ppi per quella Pro Max. Non cambia però la tipologia di schermo, infatti, entrambi i dispositivi montano un Super Retina XDR OLED, ma uno a 60 Hz e l’altro che può raggiungere i 120 Hz.

La protezione dello schermo è assicurata dalla ceramic shield, sicuramente affidabile sia sullo schermo grande che su quello da 6.1 pollici.

Il display può sembrare molto diverso visivamente poiché presenta il notch fisico nel modello base e non in quello Pro Max, condizione che distorce notevolmente la percezione dei bordi smussati.

Confronto Fotocamere

Gli iPhone da sempre son i prodotti più ricercati da chi vuole uno smartphone prestante per il comparto fotocamere. Sebbene l’iPhone 14 base sia un’ottima soluzione, soprattutto rapportandolo ai competitor Android, nel confronto con questo iPhone 14 Pro Max perde miseramente la sfida.

La versione base presenta due sensori nella parte posteriore, rispettivamente 12Mp e 12Mp, con risoluzione a 4000×3000 pixel a F 1.5 e F 2.4; con stabilizzazione ottica, un angolo massimo di 120° e funzioni interessanti come: autofocus, zoom ottico a 2X, touch focus, flash, HDR, face detection e geo Tagging. La camera frontale ha un sensore da 12 Mp F1.9.

Il modello Pro Max mette in mostra i muscoli con tre camere posteriori, rispettivamente da 48 Mp, 12 Mp e 12 Mp, con F1.78, F2.2 e F2.8 con stabilizzazione ottica e tutte le specifiche già presenti nella versione base, con la sola differenza di uno zoom ottico a 3X.

Non c’è ombra di dubbio sul fatto che il confronto in questo caso è impari, con la versione Pro Max che si rivolge direttamente ai professionisti dei contenuti multimediali, mentre l’iPhone 14 è più indicato per l’utenza meno attenta all’ambito fotografico.

Confronto durata batteria

Aumentare le dimensioni dello schermo per la gran parte degli smartphone equivale anche a un consumo della batteria più veloce, come si comportano questi due iPhone nell’utilizzo quotidiano?

Chi utilizza contenuti multimediali può ottenere dall’iPhone 14 una durata di circa 16 ore, condizione che si estende a 80 ore per l’audio. Mentre il modello iPhone 14 Pro Max consente di riprodurre video in streaming fino a 25 ore e ben 95 ore di audio.

L’iPhone 14 ha una ricarica veloce a 20W, raggiungendo il 50% di carica in 30 minuti; condizione identica anche per la versione più grande.

La batteria agli ioni di litio può essere caricata tramite il MagSafe fino a 15W e con la tecnologia Qi fino a 7.5W. I valori in questo caso sono i medesimi per entrambi i dispositivi.

Sicuramente l’aumento dello spessore della scocca ha consentito di inserire una batteria leggermente più capiente degli iPhone 13, garantendo agli utenti di completare la giornata senza necessariamente caricare il dispositivo.

Confronto design

Apple è celebre per la realizzazione di un design elegante, ma allo stesso tempo che possa piacere anche a chi è alla ricerca di qualcosa di aggressivo. Infatti, anche quest’anno sono presenti i canonici bordi smussati, accompagnati da cornici sottilissime.

L’estetica dei due prodotti cambia sia nella parte frontale che in quella posteriore. Sul retro l’iPhone 14 base presenta solo due sensori, mentre il Pro Max ne mostra tre molto grandi. Tale aspetto non è assolutamente da trascurare, poiché differenzierà notevolmente i due modelli, facendoli sembrare una serie completamente diversa.

Anche sul frontale sono molto diversi, considerando non tanto la tipologia di materiale della struttura, quanto la presenza del notch nell’iPhone 14 e quella della dynamic island nel PRO Max. Esteticamente sembrerà di vedere due prodotti appartenenti a progetti diversi, uno innovativo, l’altro quasi copiato dall’iPhone 13 Pro Max.

Quale scegliere?

La linea di iPhone 14 proposta da Apple mostra quest’anno dei punti di criticità notevoli. Sebbene i prodotti siano tutti molto validi, la celebre azienda sembra aver intrapreso una strategia di marketing volta a pubblicizzare maggiormente i prodotti di punta.

L’iPhone 14 è una valida alternativa alle soluzioni Android, ma paragonato all’iPhone 13 Pro Max non sembra assolutamente una scelta intelligente. Mentre chi sceglie un iPhone 14 Pro Max troverà un prodotto al momento quasi irraggiungibile.

La scelta di uno o dell’altro modello dipende dai propri bisogni, chi ha già un iPhone 13 Pro Max e volesse passare alla versione base di iPhone 14 farebbe meglio a pensarci due volte, poiché la differenza è quasi marginale. Quindi, tra iPhone 14 e iPhone 14 Pro Max è una sfida quasi impari, in cui il top di gamma vince in tutte le condizioni, salvo ovviamente nel prezzo e nel peso.

I content creator troveranno la versione Pro Max eccezionale, mentre quella base uno spin-off di buon livello della generazione precedente.

Ti potrebbe interessare anche:

Apple iPhone 14 (128 GB) - MezzanotteiPhone 14
879,00 € 829,00 €
Compra ora!
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 14, 2023
  • Tempo di lettura:19 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Confronti

Alessandro

Da sempre appassionato di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!