Lampadina Wi-Fi Yeelight

Lampadina Wi-Fi Yeelight, recensione e prezzo.

Lampadina Wi-Fi Yeelight, leggi la recensione completa, scopri i pro ed i contro di questa lampadina intelligene compatibile con Alexa e Google Home.

INDICE:

Cos’è e a cosa serve?

Le lampadine Wi-Fi, dette anche lampadine smart o intelligenti, sono dei dispositivi che possono collegarsi alla connessione Wi-Fi, consentendo agli utenti di controllarle da remoto, tramite apposite applicazioni sullo smartphone o tramite il controllo vocale.

Quest’ultimo avviene tramite assistenti vocali come Google Assistent, Alexa e Siri, integrati nei nostri dispositivi e in altoparlanti.

Lo sviluppo della domotica, tramite lampadine smart, altoparlanti, televisioni smart, tapparelle intelligenti ecc.., continua a migliorare la qualità della vita in casa, ad avere una maggiore sicurezza nelle nostre abitazioni e a ridurre notevolmente le spese.

Le lampadine Wi-fi Yelight grazia al’alta tecnologia sono molto semplici da utilizzare, hanno un bel design estetico e permettono anche un grande risparmio energetico.

Inoltre, queste lampadine intelligenti, oltre ad essere accese o spente a distanza, possono anche cambiare colore o intensità della luce, creando nel complesso un prodotto molto suggestivo.

Scopri anche le migliori lampadine compatibili con Alexa.

Come funziona?

Le lampadine Wi-Fi Yeelight funzionano in maniera molto semplice. Basta infatti avvitare la lampadina nell’apposito spazio e collegarla tramite Wi-Fi all’applicazione ‘MIhome’ o ‘Yelight’.

Questo permetterà da remoto l’uso delle funzioni della lampadina.

Potresti erroneamente pensare che per far funzionare questa tipologia di lampadine sia necessario rifare l’impianto elettrico precedente, favorendo così la nuova tecnologia. Non è affatto così.

L’impianto elettrico rimane esattamente lo stesso, è la lampadina stessa che cambia il suo funzionamento.

Dopo essere stata collegata alla rete Internet in modalità wireless, è possibile usare un apposito telecomando o l’applicazione da scaricare sul device per controllarla.

Con dei comandi molto intuitivi, sarà possibile accendere e spegnere a distanza le lampadine Wi-Fi Yeelight, programmare fasce orarie specifiche di funzionamento, regolare l’intensità della luce emessa, con una gamma di temperature di colore 1700k-6500k e cambiare anche il colore stesso, passando dal classico bianco ai più svariati fasci di luce.

Scopri le migliori lampadine intelligenti.

Caratteristiche.

La caratteristica principale di questa lampadina, che la differenzia dalla maggior parte delle altre, è la sua possibilità di collegarsi alla rete internet, migliorando il comfort in casa e rendendola più domotica.

Come abbiamo visto in precedenza quando abbiamo parlato del funzionamento, tramite il telecomando o le varie applicazioni specifiche, è possibile sfruttare al meglio le sue funzioni e caratteristiche peculiari.

Ad esempio, la possibilità di cambiare intensità di temperatura di colore della luce led e programmare fasce orarie di accensione e spegnimento automatico.

Un’altra caratteristica della lampadina Wi-Fi Yeelight è l’aspetto di essere compatibile con numerosi assistenti vocali, sempre più utilizzati nelle abitazioni come Amazon Alexa, Google Assistent, Siri e molti altri ancora.

Infine un’altra caratteristica da considerare per queste lampadine è il loro basso consumo energetico, grazie alla tecnologia led integrata, che consente di risparmiare sulle bollette dell’elettricità.

Scopri le migliori strisce a LED.

Tecnologia e funzioni.

La tecnologia principale sulla quale si basa la lampadina Wi-Fi Yeelight è quella led ovvero laser a diodo.

Il LED non è altro che un dispositivo opto-elettronico che converte l’energia elettrica che lo attraversa in luce priva di ultrarossi e ultravioletti.

La lunghezza d’onda propagata dalla luce emessa è relativamente ristretta, generando di fatto colori molto più puri.

Grazie a questa tecnologia quindi si limiteranno i consumi energetici, si avrà un fascio di luce più naturale ed equilibrato, e, inoltre si inquinerà molto meno l’ambiente. Il flusso luminoso della lampadina ha 800lm.

Ma di cosa si tratta questa misura? Il flusso luminoso viene spesso usato come una misura oggettiva della potenza utile emessa da una sorgente luminosa, ed è di solito riportato sulla confezione delle lampadine.

Il suo valore è utile quando si confrontino l’efficienza luminosa delle lampade a incandescenza e a fluorescenza.

Come già accennato in precedenza, la temperatura del colore di queste lampadine è di 1700- 6500 K. Tramite il controllo remoto, sarà possibile controllare a distanza questi valori, in base alle esigenze e alle preferenze.

Molo interessante è la durata della vita della Lampadina Wi-Fi Yeelight che può durare per circa 25.000 ore o 11 anni. Ovviamente sono valori generali; molto dipende dall’utilizzo proprio nell’arco delle giornate.

Un’altra tecnologia fondamentale che caratterizza questi modelli di lampadine è la tecnologia Wi-fi, nello specifico Wi-Fi IEEE 802.11 b / g / n 2.4GHz.

Il funzionamento è adatto per quasi tutte le tipologie di modem per la trasmissione di rete internet.

Recensione Lampadina Yeelight

Vantaggi e svantaggi.

Leggendo le recensioni lasciate dai clienti, la lampadina Wi-Fi Yeelight può presentare, oltre ai vantaggi, degli svantaggi.

Il numero di questi ultimi però è nettamente inferiore alle recensioni positive.

Alcuni clienti reclamano la difficoltà del collegamento delle lampadina al router, in alcuni casi infatti non si riesce a collegare la lampadina con una delle due applicazioni proposte o in altri ancora si disconnette e non riconosce più il router.

In altre recensioni emerge anche la problematica dell’intensità della luce, in alcuni casi non è molto forte già dal primo utilizzo, in altri la potenza tende a diminuire già dopo i primi mesi a causa di difetti di fabbrica.

Nonostante ciò, la grande maggioranza di recensioni positive fa emergere numerosi vantaggi.

Tra di essi troviamo la facilità nell’installazione della lampadine senza modifiche all’impianto elettrico, la numerose funzioni come accensione, spegnimento e cambio del colore della luce da remoto, tramite telecomando o applicazione, e l’autonomia della lampadina duratura negli anni.

Lampadina Yeelight

Design.

La lampadina Wi-Fi Yeelight presenta, un design molto semplice e tradizionale, ma allo stesso tempo sofisticato.

L’intera superficie è bianca ma la caratteristica principale è la parte superiore trasparente dove sono inseriti i led.

Il design ottico professionale e i suoi led di ottima qualità offrono prestazioni di illuminazione stabili e riducono l’abbagliamento grazie alla mancanza di raggi ultrarossi e ultravioletti.

La versatilità dei led utilizzati permette di cambiare le tonalità in maniera molto rapida, tramite applicazione o telecomando, scegliendo tra 16 milioni di colori, dai più caldi ai più freddi, decidendo anche l’intensità della luce.

È adatta quindi a qualsiasi clima, da una festa con luci intense e modificabili fino a 8.5 watt, a luce naturale bianca o gialla per la casa, a luce con un intensità minore e colori più soft nei momenti di relax.

Da ricordare, poiché fondamentale per il suo utilizzo, è l’attacco della lampadina. Essa, infatti ha un attacco E27, quindi abbastanza grande, che corrisponde a circa 27 mm di diametro, adatto solo a portalampade della stessa dimensione.

Prezzo:

Puoi acquistare le lampadine smart Yeelight comodamente online ad un prezzo di

Domande degli utenti:

Quanto costano le lampadine smart Yeelight?

Il costo può variare in base al modello e ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo lampadine intelligenti Yeelight.

Quali sono le migliori lampadine smart?

Per scoprire i migliori modelli di lampadine smart leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica dei migliori modelli: lampadine intelligenti.

Quali sono le migliori lampadine compatibili con Alexa?

Per scoprire i migliori modelli online leggi: migliori lampadine compatibili con Amazon Alexa.


Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap