Miglior asciugatrice del 2025, guida all’acquisto.
Quando si tratta di lavare i vestiti, l’asciugatrice è diventata un alleato insostituibile per molti di noi. Non solo accelera il processo di asciugatura dei vestiti, ma aiuta anche a ridurre lo stress di dover stendere i vestiti umidi su una linea e sperare che il tempo sia dalla nostra parte. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili sul mercato, scegliere l’asciugatrice giusta può essere un compito difficile. In questo articolo, esploreremo le migliori asciugatrici disponibili sul mercato oggi, considerando diversi fattori come il prezzo, le funzionalità e l’efficienza energetica, per aiutarti a trovare quella perfetta per le tue esigenze.
- La migliore del 2025
- Perché acquistarne una?
- Cos’è e a cosa serve?
- Come usarla?
- Tipologie
- Guida all’acquisto
- Classi energetiche asciugatrice
- Caratteristiche di un buon modello
- Le migliori marche.
- L’offerta di oggi
- Le migliori per capacità
- Kit colonna per asciugatrice
- Quanto consuma?
- Pro e contro
- Domande degli utenti
La migliore asciugatrice del 2025
- Samsung Crystal Eco Dry DV90TA040AH
- AEG TR8G83GW
- Beko Hte7726Xa
- Electrolux EW7HL83B5
- Candy Smart Pro CSOE H8A2DE
Samsung Crystal Eco Dry DV90TA040AH
Samsung Crystal Eco Dry DV90TA040AH è un’asciugatrice a libera installazione con pompa di calore che offre prestazioni efficienti ed ecologiche. Con una capacità di carico di 9 kg, questa asciugatrice è ideale per famiglie numerose che necessitano di grandi quantità di biancheria asciutta in tempi rapidi. La finitura elegante in porta nera e panel silver e l’oblò reversibile ne fanno un’aggiunta elegante a qualsiasi lavanderia o stanza dedicata alla biancheria. La tecnologia Optimal Dry utilizza 3 sensori per monitorare l’umidità e regolare il tempo di asciugatura, ottimizzando il consumo energetico e garantendo risultati di asciugatura impeccabili. Inoltre, la presenza del filtro 2 in 1 semplifica la pulizia e garantisce prestazioni elevate, mentre il sistema Smart Check di monitoraggio automatico degli errori consente di risparmiare tempo e denaro sulle chiamate di assistenza.
AEG TR8G83GW
AEG TR8G83GW presenta molte tecnologie avanzate per garantire risultati di asciugatura ottimali, proteggendo i tessuti delicati. La Tecnologia AbsoluteCare utilizza la pompa di calore per asciugare i tessuti con delicatezza, grazie a programmi specifici per ogni tipo di tessuto. Il programma MixDry permette di asciugare cotoni e sintetici insieme, riducendo il consumo energetico grazie alla temperatura ottimale controllata dalla pompa di calore. Inoltre, la Tecnologia PreciseDry e la SensiDry utilizzano sensori avanzati per regolare il tempo e la temperatura di asciugatura in base al carico, preservando la qualità dei tessuti e risparmiando energia. Il programma Hygiene, certificato Swissatest, elimina virus e batteri durante l’asciugatura, garantendo una perfetta igiene dei tessuti anche per piumoni e cuscini.
Beko Hte7726Xa
La Beko Hte7726Xa è una lavasciuga completa a carica frontale, che ti consente di risparmiare tempo, energia e spazio grazie alla sua doppia funzione. Dotata di un motore ProSmart INVERTER che garantisce un elevato livello di efficienza energetica e una maggiore durata nel tempo, ha una capacità di carico di 7/4 kg e una classe di efficienza energetica D. Tra i suoi programmi, spicca il Wash&Wear, che ti permette di avere 1 kg di bucato pronto in soli 60 minuti. Inoltre, la lavasciuga Beko Hte7726Xa è dotata del programma Hygiene+ che garantisce un trattamento antibatterico del bucato, eliminando acari e batteri grazie a cicli di lavaggio sensibili alla temperatura, mentre il programma DrumClean+ con tecnologia AirTherapy elimina gli odori sgradevoli e pulisce a fondo il cestello.
Electrolux EW7HL83B5
La Electrolux EW7HL83B5 Asciugatrice PerfectCare 700 è un elettrodomestico all’avanguardia che offre numerose funzionalità per una perfetta asciugatura dei tuoi capi. Grazie alla Tecnologia GentleCare System, la pompa di calore asciuga i tuoi capi a temperature dimezzate rispetto alle asciugatrici tradizionali, garantendo capi come nuovi per più a lungo e un notevole risparmio energetico. La Tecnologia SensiCare System regola il ciclo di asciugatura in base al carico, garantendo un’asciugatura delicata e sostenibile. Inoltre, il nuovo sistema filtrante EcoFlow assicura prestazioni ottimali nel tempo, minimizzando i consumi. La funzione di azione Reverse riduce la formazione di pieghe e la possibilità che i capi si arrotolino durante il ciclo di asciugatura, mentre la funzione di partenza ritardata ti permette di programmare l’avvio del ciclo di lavaggio in base alle tue esigenze.
Candy Smart Pro CSOE H8A2DE
La Candy Smart Pro CSOE H8A2DE è un’asciugatrice a pompa di calore dotata di molte funzionalità interessanti. Innanzitutto, la connettività NFC permette di accedere a diverse funzioni e cicli aggiuntivi direttamente dal proprio smartphone. La funzione Easy Iron rileva il giusto grado di umidità e riduce pieghe e grovigli, rendendo più facile e veloce la stiratura dei capi. Inoltre, la presenza di un programma appositamente studiato per la lana approvato da Woolmark è un grande vantaggio per chi ha bisogno di asciugare i propri capi in lana preferiti senza rovinarli. La raccolta dell’acqua utilizzata dall’asciugatrice è semplificata grazie alla nuova custodia EasyCase, che permette di recuperarla e riutilizzarla. Infine, grazie ai 16 programmi tra cui Stiro Facile e Woolmark, scegliere il ciclo giusto non è mai stato così semplice.
Perché acquistare un asciugatrice?
Ci sono diverse ragioni per cui potresti considerare l’acquisto di un’asciugatrice per la tua casa. Di seguito, ne elenchiamo alcune:
- Tempo: ti permette di risparmiare tempo prezioso, poiché ti permette di asciugare i tuoi vestiti in modo rapido e facile. Non dovrai più preoccuparti di stendere i vestiti all’aria aperta o all’interno di casa e di attendere che si asciughino, risparmiando così ore preziose.
- Comodità: è molto comoda da usare, poiché ti permette di asciugare i vestiti in qualsiasi momento, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Inoltre, le asciugatrici moderne sono dotate di funzioni aggiuntive come la selezione del programma di asciugatura, che ti permette di asciugare i vestiti in modo rapido e delicato.
- Spazio: può aiutare a liberare spazio in casa, poiché non dovrai più usare i tradizionali stendini per asciugare i vestiti. Inoltre, le asciugatrici moderne sono progettate per essere compatte e occupare poco spazio.
- Risparmio energetico: Anche se richiedono l’uso di energia elettrica per funzionare, le asciugatrici moderne sono progettate per essere efficienti dal punto di vista energetico, riducendo così i costi di bolletta.
- Igiene: può aiutare a mantenere i vestiti puliti e igienizzati. Gli ambienti in cui si stendono i vestiti all’aria aperta o all’interno di casa possono essere contaminati da polvere, allergeni, polline e altri agenti inquinanti che possono rimanere sui tessuti.
Cos’è e a cosa serve un’asciugatrice?
L’asciugatrice, detta anche dryer o asciugabiancheria, è un elettrodomestico che consente, come suggerisce il suo stesso nome, di asportare l’umidità contenuta nei tessuti in seguito al lavaggio.
È particolarmente utile quando si ha necessità di asciugare notevoli quantità di biancheria in tempi brevi ed è indispensabile quando non si disponga di spazi all’aperto dove stendere il bucato.
La sua meccanica si serve di una camera a tamburo ruotante, azionata da un motore elettrico, dentro la quale circola aria calda che realizza l’eliminazione dell’umidità. Nei modelli più recenti, il tamburo ruota alternando due sensi inversi, allo scopo di evitare che la biancheria si aggrovigli.
All’interno dell’asciugatrice l’aria viene riscaldata da una resistenza elettrica o da una pompa di calore: quest’ultimo è il sistema più installato nelle moderne asciugatrici, perché consente un maggiore risparmio energetico.
Scopri anche le migliori lavatrici.
Come usarle un asciugatrice?
L’asciugatrice si presenta, nell’aspetto, molto simile alla lavatrice: può essere dotata di oblò frontale oppure di coperchio superiore, entrambi funzionali ad inserire la biancheria nel cestello.
Le varie tipologie possono differire anche nel sistema di collocazione: ci sono asciugatrici “da terra“, che vanno poggiate sul pavimento, oppure “a colonna“, da posizionare sopra o sotto la lavatrice, o “da incasso“.
Il funzionamento dell’asciugatrice è piuttosto semplice: al suo interno è contenuta una ventola che aspira l’aria esterna, successivamente riscaldata tramite una resistenza elettrica o una pompa di calore, permettendo così l’asciugatura del bucato contenuto nel cestello e riversando all’esterno l’acqua eliminata.
Questo tipo di asciugatrici, “ad espulsione“, devono essere sempre installate da un tecnico specializzato, collegate ad un impianto di scarico e utilizzate in un ambiente ben arieggiato, per evitare che l’aria circostante divenga satura di umidità.
L’asciugatrice “a condensazione“, invece, essendo dotata di un sistema che trasforma l’umidità in acqua e la convoglia in un’apposita vaschetta di contenimento, presenta alcuni vantaggi in più: può essere posizionata anche in ambienti non aerati perché non disperde l’umidità nell’aria e l’acqua raccolta può essere riutilizzata, ad esempio per la stiratura a vapore.
Inoltre, l’installazione di questo tipo di asciugatrici non necessita di installazione tecnica e può essere posta in funzione semplicemente consultando il manuale di istruzioni allegato.
L’uso dell’asciugatrice prevede varie opzioni a seconda dei capi da trattare, basta impostare il programma con la temperatura più idonea: si può scegliere di asciugare totalmente la biancheria, in modo da riporla subito dopo in armadi e cassetti, oppure lasciarla leggermente umida per facilitarne la stiratura.
A seconda dei modelli, esistono anche programmi specifici di asciugatura “a tempo”, altri per trattare i capi delicati o in lana, altri ancora “ad aria fredda”, utilizzabili appunto per raffreddare i capi asciugati e riporli immediatamente dopo.
In media, un ciclo di asciugatura dura intorno ai 90 minuti e dipende dal grado di umidità contenuto nei capi inseriti: un bucato che è stato precedentemente centrifugato in lavatrice ad alto numero di giri, avrà bisogno di un tempo di asciugatura più breve.
È importante curare la manutenzione ordinaria dell’asciugatrice che, sostanzialmente, consiste nella pulizia dei filtri, sciacquandoli sotto l’acqua corrente oppure asportando eventuali residui tramite un aspirapolvere manuale.
Nelle asciugatrici “a condensazione” bisogna sempre svuotare il vassoio di raccolta dell’acqua e (quando presente) liberare la piastra dalla lanugine che può impigliarsi.
Due volte all’anno è meglio provvedere anche alla manutenzione delle prese d’aria e delle griglie di protezione, rimuovendo polvere e residui.
Se si prevede che l’asciugatrice rimanga inutilizzata per un lungo periodo di tempo, è meglio staccare i collegamenti elettrici e lasciare socchiuse le aperture per evitare la formazione di muffe e cattivi odori all’interno dell’elettrodomestico.
Scopri anche:
miglior stendibiancheria elettrico.
Tipologie
Esistono diverse tipologie di asciugatrici, tra cui le più comuni sono le asciugatrici a condensazione e quelle a pompa di calore. Le asciugatrici a condensazione sono dotate di un condensatore che raccoglie l’acqua dal bucato asciugato, mentre quelle a pompa di calore utilizzano una tecnologia avanzata che sfrutta il calore dell’aria per asciugare i capi. Quest’ultima tipologia di asciugatrici, sebbene più costosa all’acquisto, offre dei vantaggi in termini di efficienza energetica e di delicatezza sui tessuti, oltre a un notevole risparmio sui consumi di energia. Inoltre, ci sono anche asciugatrici a vento che utilizzano l’aria esterna per l’asciugatura, ma sono meno comuni e spesso richiedono un’installazione esterna o l’utilizzo di una presa d’aria.
Guida all’acquisto
Uno dei fattori che ha limitato la diffusione delle asciugatrici è il loro prezzo, piuttosto alto, unito al timore che consumino troppa energia elettrica e, quindi, abbiano anche eccessivi costi di utilizzo.
Oggi la tecnologia offre soluzioni di nuovissima generazione, a classe energetica più alta, che consentono un notevole risparmio energetico e consumi più contenuti (intorno a 1,5 kWh per ogni ciclo di asciugatura contro i 3-5 kWh dei modelli meno moderni).
Prima di procedere all’acquisto, bisogna comunque valutare quale sia il modello più adatto alle proprie esigenze.
Se si dispone di spazi ampi e ben arieggiati si può optare per un’asciugatrice “ad espulsione”, diversamente è meglio sceglierne una “a condensazione”. In tema di ottimizzazione dello spazio, si può scegliere un modello da posizionare sopra o sotto la lavatrice.
I modelli standard hanno, generalmente, le stesse dimensioni delle lavatrici (60 cm di larghezza x 60 cm di profondità x 85 cm di altezza) ma esistono anche modelli “salvaspazio” di dimensioni più ridotte.
In linea di massima, la capacità di carico di un’asciugatrice può variare da un minimo di 3,5 ad un massimo di 8 kg di bucato.
I prezzi sono ancora molto variabili e dipendono dalle caratteristiche e dalle funzionalità dell’elettrodomestico: il ventaglio si apre partendo dai 200€ di un modello con funzioni “base”, fino ad arrivare ai 1500€ per i modelli più tecnologici.
Un acquisto iniziale dal costo più oneroso potrebbe, comunque, in futuro, rivelarsi una fonte di risparmio nei consumi, quindi ammortizzabile con l’uso costante anche in due o tre anni.
Classi energetiche asciugatrice
Come abbiamo sopra anticipato, esistono differenti classi energetiche per l’asciugatrice, come per ogni elettrodomestico per la casa.
Le classi vanno da quella più bassa, classificata con la lettera “D” a quella più performante, classificata con la lettera “A+++”.
Più la classe energetica è migliore e più l’apparecchio può costare, ma al contempo il costo in più lo ammortizzerai durante l’utilizzo con un notevole risparmio nella bolletta.
Ecco di seguito la tabella del consumo energetico annuo di un asciugatrice a condensazione, in funzione della classe energetica:
Classe | Consumo kWh/anno | Consumo energetico (€/anno) |
A+++ | Inferiore a 141 | inferiore a 25€ |
A++ | da 187 a 141 | da 34€ a 25€ |
A+ | da 246 a 188 | da 44€ a 34€ |
A | da 381 a 247 | da 69€ a 44€ |
B | da 445 a 382 | da 80€ a 69€ |
C | da 498 a 446 | da 90€ a 80€ |
D | 499 e superiore | sopra ai 90€ |
Leggi anche:
Classi energetiche elettrodomestici.
Migliori asciugatrici in classe A+++
Le asciugatrici in classe A+++ sono quelle con l’efficienza energetica più alta sul mercato. Questi modelli sono progettati per ridurre al minimo il consumo di energia, utilizzando tecniche come la tecnologia a pompa di calore e la regolazione automatica della temperatura. Ciò significa consumano significativamente meno energia rispetto ad altre asciugatrici, riducendo i costi e migliorando l’impatto ambientale. In media, un modello in classe A+++ consuma circa il 50% in meno di energia rispetto a un’asciugatrice di classe A.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Candy Smart Pro Asciugatrice 10 Kg a Pompa di Calore, Libera Installazione, Classe A++, Connessione... | 415,00 € 385,97 € | Compra ora! |
Migliori asciugatrici in classe A++
Le asciugatrici in classe A++ sono caratterizzate da un’ottima efficienza energetica, che permette di ridurre i consumi energetici e, di conseguenza, anche i costi di gestione. Rispetto alle asciugatrici di classe inferiore, i modelli in classe A++ consumano in media il 30% in meno di energia, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate come la regolazione automatica della temperatura e il sensore di umidità. Queste funzioni permettono all’asciugatrice di rilevare il livello di umidità all’interno del tamburo e di arrestarsi automaticamente quando i vestiti sono asciutti, evitando sprechi di energia. Rappresenta quindi una scelta consapevole per chi desidera un elettrodomestico efficiente e sostenibile.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Candy Smart Pro Asciugatrice 10 Kg a Pompa di Calore, Libera Installazione, Classe A++, Connessione... | 415,00 € 385,97 € | Compra ora! |
Migliori asciugatrici in classe A+
Le asciugatrici in classe A+ sono caratterizzate da un’efficienza energetica media, che consente di risparmiare energia rispetto ai modelli di classe inferiore. Anche se non sono le asciugatrici più efficienti sul mercato, le asciugatrici in classe A+ sono comunque in grado di ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale rispetto alle asciugatrici di classe inferiore. In media, un modello in classe A+ consuma circa il 10-20% in meno di energia rispetto a un’asciugatrice di classe B, grazie all’adozione di tecnologie avanzate come la regolazione automatica della temperatura e il sensore di umidità. Tuttavia, se si desidera una maggiore efficienza energetica e un risparmio più consistente sui costi, è consigliabile optare per un modello di classe superiore come in classe A++ o A+++.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Candy Smart Pro Asciugatrice 10 Kg a Pompa di Calore, Libera Installazione, Classe A++, Connessione... | 415,00 € 385,97 € | Compra ora! |
Migliori asciugatrici in classe A
Le asciugatrici in classe A rappresentano un livello di efficienza energetica base sul mercato, ma sono comunque in grado di fornire un’asciugatura rapida ed efficiente. Rispetto alle asciugatrici di classe inferiore, i modelli in classe A consumano in media il 10-20% in meno di energia, grazie all’adozione di tecnologie come la regolazione automatica della temperatura. Tuttavia, è importante considerare che potrebbero non essere la scelta migliore in termini di efficienza energetica a lungo termine, poiché esistono modelli di classe superiore come l’asciugatrice in classe A++, A+++ che possono garantire un risparmio energetico significativamente maggiore. Se si desidera comunque un’asciugatrice che consumi meno energia rispetto ai modelli di classe inferiore, la classe A rappresenta comunque un’opzione valida e conveniente.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Candy Smart Pro Asciugatrice 10 Kg a Pompa di Calore, Libera Installazione, Classe A++, Connessione... | 415,00 € 385,97 € | Compra ora! |
Caratteristiche di un buon modello
Generalmente, le asciugatrici sono in grado di trattare ogni tipo di tessuto, ma è sempre meglio, al momento dell’acquisto, verificare se questa funzionalità è davvero completa.
Una buona asciugatrice deve consentire anche l’ottimizzazione dei consumi: per questo, deve avere un cestello di carico adeguato alla massima quantità consentita.
Inoltre, alcune sue parti, come i filtri, le griglie e le piastre, devono essere facilmente estraibili per agevolarne la pulizia ordinaria e periodica.
Le varie opzioni di carico e i programmi differenziati agevolano il funzionamemto e riducono i consumi: quindi, anche un’asciugatrice dotata di ampio cestello è meglio sia fornita dell’opzione “mezzo carico” per il caso in cui ci sia la necessità di asciugare meno biancheria.
L’asciugatrice può dunque essere un ottimo investimento e un mezzo per superare alcune incombenze che, in determinate circostanze di tempo e luogo, possono diventare davvero stringenti. Più che un lusso, quindi, un’opportunità di migliorare la qualità della vita.
Di seguito elencheremo le caratteristiche più importanti da valutare prima di acquistare un’asciugatrice, spiegando perché sono importanti e cosa dovresti cercare in ciascuna di esse.
Capacità
La capacità si riferisce alla quantità di vestiti che può asciugare in un solo ciclo. Solitamente, la capacità di un’asciugatrice varia da 3 kg a 10 kg o più. È importante scegliere un’asciugatrice che abbia una capacità adatta alle proprie esigenze. Se hai una famiglia numerosa, potrebbe essere necessario acquistare un modello con una capacità maggiore, mentre se vivi da solo o in coppia, una capacità inferiore potrebbe essere sufficiente. Una capacità adeguata permette di asciugare un maggior numero di vestiti in un solo ciclo, riducendo il tempo e l’energia necessari per il lavaggio.
Efficienza energetica
L’efficienza energetica è un fattore molto importante da considerare. Una macchina efficiente dal punto di vista energetico utilizza meno energia per asciugare i vestiti, riducendo così i costi di bolletta. Inoltre, una macchina efficiente consuma meno energia elettrica, contribuendo a ridurre l’impatto sull’ambiente. Le asciugatrici vengono valutate dall’Unione Europea con una scala di valutazione che va da A+++ (la più efficiente) a D (la meno efficiente). È importante scegliere un’asciugatrice con un’alta efficienza energetica, poiché ciò può tradursi in risparmi significativi sulle bollette e sulla sostenibilità ambientale.
Tipologia di asciugatrice
Ci sono due tipi principali di asciugatrici: a condensazione e a evacuazione. Le asciugatrici a condensazione utilizzano un sistema di condensazione per rimuovere l’umidità dai vestiti e raccolgono l’acqua in un serbatoio separato che deve essere svuotato periodicamente. Le asciugatrici a evacuazione rimuovono l’umidità dai vestiti attraverso un tubo che va verso l’esterno della casa. Quelle a condensazione sono più versatili, in quanto possono essere posizionate ovunque, mentre le asciugatrici a evacuazione richiedono un’uscita esterna e possono essere più difficili da installare. Tuttavia, le quelle a evacuazione sono spesso meno costose e possono essere più efficienti dal punto di vista energetico.
Programmi di asciugatura
I programmi di asciugatura sono una caratteristica importante da considerare, in quanto determinano la flessibilità e la versatilità. I programmi di asciugatura includono spesso opzioni come “asciugatura delicata”, “asciugatura rapida” e “asciugatura a bassa temperatura”. Alcune asciugatrici hanno anche programmi speciali per tessuti specifici, come la lana o il cotone. È importante scegliere un modello con programmi di asciugatura adatti alle tue esigenze. Se hai vestiti delicati o tessuti che richiedono una temperatura di asciugatura più bassa, allora è necessario un’asciugatrice che offra programmi adatti. Inoltre, un’asciugatrice con un’ampia gamma di programmi può essere utile per soddisfare le esigenze di tutti i membri della famiglia.
Sensore di umidità
Questi sensori misurano l’umidità all’interno dell’asciugatrice e interrompono il ciclo quando i vestiti sono completamente asciutti. Ciò può aiutare a prevenire il surriscaldamento dei tessuti e ridurre il rischio di danni ai vestiti. Inoltre, un’asciugatrice con un sensore di umidità può ridurre i tempi di asciugatura, consentendo di risparmiare energia elettrica e ridurre i costi di bolletta.
Rumore
La rumorosità è un’altra caratteristica importante da considerare, soprattutto se l’asciugatrice si trova vicino alle zone di riposo o alle camere da letto. Alcuni modelli possono essere molto rumorose, mentre altre sono progettate per essere molto silenziose. È importante scegliere un’asciugatrice con un livello di rumore adatto alle tue esigenze.
Le migliori marche.
Sono tantissimi i marchi produttori di questi elettrodomestici, di seguito ti proponiamo un elenco delle migliori marche di asciugatrice.
- Candy
- Beko
- Smeg
- Indesit
- AEG
- Bosch
L’offerta di oggi
Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:
Scopri anche le migliori lavatrici slim.
Le migliori per capacità
In base alla capacità di carico, possiamo avere differenti modelli di asciugatrice tra cui scegliere, l più piccole partono da 6kg, per arrivare fino a quelle con dimensioni maggiori che arrivano fino a 9kg totali.
Asciugatrice da 6 kg
Le asciugatrici da 6 kg sono una scelta ideale per le famiglie di piccole e medie dimensioni. Queste asciugatrici sono in grado di gestire una quantità di vestiti sufficiente per una famiglia media, riducendo così il tempo necessario per asciugare i vestiti. Inoltre, sono spesso più compatte rispetto ai modelli più grandi, il che le rende ideali per le case con spazi limitati. Sono spesso più economiche rispetto ai modelli più grandi, il che le rende una scelta conveniente per le famiglie che cercano di risparmiare sui costi di acquisto. Tuttavia, è importante notare che potrebbero non essere adatte per le famiglie più numerose, che potrebbero necessitare di un modello più grande per soddisfare le loro esigenze.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Hisense WFQE6012EVM Lavatrice Slim Carica Frontale, 6kg, Classe A, 1200 giri, Vapore, Motore... | 369,00 € | Compra ora! |
Asciugatrice da 7 kg
Le asciugatrici da 7 kg sono un’ottima scelta per le famiglie di medie dimensioni o per le persone che lavano spesso grandi quantità di vestiti. Questi modelli sono in grado di gestire una maggiore quantità di vestiti rispetto alle asciugatrici da 6 kg, senza però occupare troppo spazio in casa. Sono anche abbastanza compatte da adattarsi a spazi limitati, il che le rende una scelta ideale per le case di dimensioni più ridotte. Inoltre, sono spesso dotate di funzioni aggiuntive, come la selezione del programma di asciugatura, che ti permette di asciugare i vestiti in modo rapido e delicato. Tuttavia, è importante notare che potrebbero richiedere un maggior consumo di energia rispetto ai modelli più piccoli, il che potrebbe influire sui costi di bolletta. Inoltre, se la tua famiglia è composta da molte persone o se lavate grandi quantità di vestiti, potrebbe essere necessario optare per un modello di asciugatrice ancora più grande, in grado di gestire una maggiore quantità di vestiti in una sola volta.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Beko - DRXS722W - Asciugatrice Slim 7kg, Classe A++, linea estetica Basic, Display Digit, oblò... | 550,00 € 409,01 € | Compra ora! |
Asciugatrice da 8 kg
Le asciugatrici da 8 kg sono una scelta ideale per le famiglie numerose o per le persone che hanno bisogno di asciugare grandi quantità di vestiti in una sola volta. Questi modelli sono in grado di gestire una maggiore quantità di vestiti rispetto alle asciugatrici da 6 e 7 kg, il che significa che potrai asciugare i tuoi vestiti in modo rapido ed efficiente, risparmiando tempo e fatica. Sono dotate di funzioni aggiuntive, come la selezione della temperatura e la regolazione del tempo di asciugatura, che ti permettono di personalizzare l’asciugatura in base ai tuoi bisogni specifici.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Candy Smart Pro Csoe H8A2De-S Asciugatrice A Pompa Di Calore, 8 Kg, Carica Frontale, Programma Stiro... | 349,99 € 337,00 € | Compra ora! |
Asciugatrice da 9 kg
Le asciugatrici da 9 kg sono un’opzione ideale per le famiglie numerose o per le persone che hanno bisogno di asciugare grandi quantità di vestiti in una sola volta. Questi modelli sono in grado di gestire una maggiore quantità di vestiti rispetto alle asciugatrici da 6, 7 e 8 kg, il che significa che potrai asciugare i tuoi vestiti in modo rapido ed efficiente, senza dover eseguire più cicli di asciugatura. Inoltre, le asciugatrici da 9 kg sono dotate di funzioni aggiuntive, come la selezione della temperatura, la regolazione del tempo di asciugatura e la funzione di asciugatura a vapore, che ti permettono di personalizzare l’asciugatura in base ai tuoi bisogni specifici.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Hisense DHQA902U Asciugatrice A Pompa Di Calore Con Ion Tech, 9 Kg, A++, Oblò Nero, Big Display,... | 475,00 € 459,99 € | Compra ora! |
Kit colonna per asciugatrice
Se a casa non hai abbastanza spazio per inserire la tua nuova asciugatrice a fianco della lavatrice, valuta l’acquisto di un kit colonna, per poter impilare uno sull’altro i due elettrodomestici.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
NIUXX Kit di Accatastamento per Lavatrici, Kit di Sovrapposizione Universale con Cinghie Cricchetto,... | 49,99 € | Compra ora! |
Quanto consuma un asciugatrice?
Il consumo di un asciugatrice va in funzione della sua classe energetica di appartenenza, ma quindi quanta energia consuma l’asciugatrice? Ecco di seguito una tabella di calcolo del consumo energetico delle asciugatrici domestiche.
Tabella consumi asciugatrici
Classe | Consumo kWh/anno | Consumo energetico (€/anno) |
A+++ | Inferiore a 141 | inferiore a 25€ |
A++ | da 187 a 141 | da 34€ a 25€ |
A+ | da 246 a 188 | da 44€ a 34€ |
A | da 381 a 247 | da 69€ a 44€ |
B | da 445 a 382 | da 80€ a 69€ |
C | da 498 a 446 | da 90€ a 80€ |
D | 499 e superiore | sopra ai 90€ |
Pro e contro
Prima di acquistare un’asciugatrice, è importante valutare sia i pro che i contro per determinare se è la scelta giusta per te.
Pro
- Risparmio di tempo – l’utilizzo di un’asciugatrice risparmia tempo rispetto all’asciugatura dei vestiti all’aria aperta o all’interno di casa. Inoltre, le asciugatrici moderne offrono cicli di asciugatura rapidi che consentono di avere i vestiti pronti in breve tempo.
- Convenienza – è molto comodo poiché non richiede molto sforzo fisico e può essere utilizzata in qualsiasi momento dell’anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
- Riduzione dello spazio di stoccaggio – possono essere utilizzate come soluzione per la mancanza di spazio di stoccaggio per i vestiti asciutti, poiché è possibile posizionarle in qualsiasi parte della casa.
- Efficienza energetica – i modelli moderni moderne sono progettate per consumare meno energia rispetto ai modelli precedenti, riducendo i costi di bolletta e contribuendo a un ambiente più sostenibile.
Contro
- Costo iniziale – possono essere costose da acquistare rispetto all’asciugatura dei vestiti all’aria aperta o all’interno di casa.
- Consumo energetico – anche se le asciugatrici moderne sono progettate per consumare meno energia rispetto ai modelli precedenti, comunque consumano energia elettrica e questo può aumentare il costo della bolletta.
- Usura dei tessuti – può causare l’usura dei tessuti, in particolare se vengono utilizzati cicli di asciugatura ad alta temperatura o prolungati.
- Spazio necessario – occupano spazio e potrebbero non essere adatte per piccole abitazioni o per le case in cui lo spazio è limitato.
Domande degli utenti
Quanto consuma un asciugatrice?
Il consumo di un asciugatrice va in funzione della sua classe energetica di appartenenza. Leggi la tabella dei consumi per sapere quanto consuma la tua asciugatrice: tabella consumi.
Cosa vuol dire classe di condensazione?
Per classe di condensazione di un asciugatrice si intende l’efficienza di condensazione di un programma di asciugatura. Si tratta del rapporto tra l’umidità raccolta nella vaschetta (umidità condensata) e l’umidità rimossa dai capi da asciugare.
Quanto pesa un asciugatrice?
Il peso di un asciugatrice varia dal modello e dalle relative dimensioni, può andare dai 40 Kg per i modelli più piccoli, ai gli 80 kg per i modelli più grandi.
Quanto dura un ciclo di asciugatura?
Il ciclo di asciugatura dipende dalla quantità e dalla tipologia di capi da asciugare. Un ciclo completo può durare in media dai 90 minuti in su. I modelli più tecnologici, adattano il ciclo di asciugatura in base all’umidità che rilevano nel contenitore, più è alta e più il ciclo di asciugatura verrà aumentato in termini di tempo.
Come funziona un’asciugatrice?
L’asciugatrice funziona mediante l’utilizzo di un motore che fa girare un tamburo all’interno del quale sono posti i vestiti. L’aria calda viene poi fatta circolare all’interno del tamburo, asciugando i vestiti.
Quanto tempo impiega un’asciugatrice a seccare i vestiti?
Il tempo necessario per asciugare i vestiti dipende dalla capacità dell’asciugatrice, dalla quantità di vestiti e dal tipo di tessuto. In media, una asciugatrice impiega circa 45-60 minuti per asciugare una carica completa di vestiti.
L’asciugatrice consuma molta energia?
Sì, l’asciugatrice è uno degli elettrodomestici che consuma più energia in una casa. Tuttavia, ci sono modelli di asciugatrice con un’efficienza energetica superiore, che consumano meno energia. Approfondisci leggendo: quanto consuma un asciugatrice?
Posso mettere qualsiasi tipo di tessuto nell’asciugatrice?
No, non tutti i tessuti sono adatti all’asciugatrice. I tessuti delicati o quelli che possono restringersi a temperature elevate dovrebbero essere asciugati all’aria aperta o con un’asciugatrice a temperatura bassa.
Come posso prevenire la formazione di pieghe sui vestiti asciugati?
Per prevenire la formazione di pieghe sui vestiti asciugati, è importante toglierli immediatamente dall’asciugatrice alla fine del ciclo di asciugatura e piegarli o appendere immediatamente.
Ti potrebbe interessare anche
Frigoriferi LG InstaView, bussa per vedere dentro
Frigoriferi LG InstaView, bussa sulla porta per vedere dentro Scopri la gamma di frigoriferi LG…
Leggi tutto Frigoriferi LG InstaView, bussa per vedere dentro
Miglior planetaria
Impastatrice planetaria: comparazione prezzi dei migliori modelli del 2025 e guida all’acquisto Le impastatrici…
Miglior friggitrice ad aria
Friggitrice ad aria: comparazione prezzi delle migliori del 2025 e guida all’acquisto. La friggitrice…