• Home
  • Tv
  • Migliori smart tv 43 pollici
Smart tv 43 pollici

Smart tv 43″: le migliori del 2023, guida all’acquisto.

Le smart TV da 43 pollici rappresentano una delle opzioni più popolari per gli appassionati di home entertainment. Questi televisori offrono la giusta combinazione di dimensioni dello schermo e funzionalità smart, che consentono di godere di una varietà di contenuti in alta definizione. Inoltre, molte di queste TV includono tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale e la compatibilità con i principali assistenti vocali, che permettono di controllare la TV senza l’uso del telecomando. In questo articolo esploreremo le migliori smart TV da 43″ presenti sul mercato, valutando le caratteristiche tecniche, i pregi e i difetti di ciascun modello, al fine di aiutare il lettore a scegliere la TV più adatta alle sue esigenze.

Una smart tv 43 pollici è ottimale in ogni stanza della tua casa, dalla camera da letto, al soggiorno alla cucina. Per scoprire il miglior modello del 2023 leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.

Segui i consigli della nostra guida all’acquisto per scoprire le caratteristiche da valutare prima di acquistare un nuovo modello per la tua casa.

Le migliori Smart Tv da 43″ del 2023

Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori modelli disponibili online:

CHiQ U43H7A, Android Smart TV 43 Pollici (108 cm),UHD, 4K, WiFi, Bluetooth, Google Assistant, Netflix, Prime Video, 3...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale...
Samsung TV UE43AU7170UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Modello AU7170, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, Grey, 2021,...
TCL 43P639 TV 43”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby Audio, compatibile...
Philips PUS8007, Smart TV LED 4K UHD 43 Pollici, High Dynamic Range (HDR), Dolby Atmos, Immagini e Audio Come al Cinema,...
LG 43UP77006LB Smart TV LED 4K Ultra HD 43” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi, webOS 6.0, FILMMAKER MODE, Game...
Marca e modello
CHiQ U43H7A
Xiaomi F2
Samsung UE43AU7170UXZT
TCL 43P639
Philips PUS8007
LG 43UP77006LB
Descrizione
CHiQ U43H7A, Android Smart TV 43 Pollici (108 cm),UHD, 4K, WiFi, Bluetooth, Google Assistant, Netflix, Prime Video, 3...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale...
Samsung TV UE43AU7170UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Modello AU7170, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, Grey, 2021,...
TCL 43P639 TV 43”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby Audio, compatibile...
Philips PUS8007, Smart TV LED 4K UHD 43 Pollici, High Dynamic Range (HDR), Dolby Atmos, Immagini e Audio Come al Cinema,...
LG 43UP77006LB Smart TV LED 4K Ultra HD 43” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi, webOS 6.0, FILMMAKER MODE, Game...
Prezzo
289,00 €
399,00 €
333,99 €
299,90 €
399,00 €
520,00 €
CHiQ U43H7A, Android Smart TV 43 Pollici (108 cm),UHD, 4K, WiFi, Bluetooth, Google Assistant, Netflix, Prime Video, 3...
Marca e modello
CHiQ U43H7A
Descrizione
CHiQ U43H7A, Android Smart TV 43 Pollici (108 cm),UHD, 4K, WiFi, Bluetooth, Google Assistant, Netflix, Prime Video, 3...
Prezzo
289,00 €
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale...
Marca e modello
Xiaomi F2
Descrizione
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale...
Prezzo
399,00 €
Samsung TV UE43AU7170UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Modello AU7170, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, Grey, 2021,...
Marca e modello
Samsung UE43AU7170UXZT
Descrizione
Samsung TV UE43AU7170UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Modello AU7170, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, Grey, 2021,...
Prezzo
333,99 €
TCL 43P639 TV 43”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby Audio, compatibile...
Marca e modello
TCL 43P639
Descrizione
TCL 43P639 TV 43”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby Audio, compatibile...
Prezzo
299,90 €
Philips PUS8007, Smart TV LED 4K UHD 43 Pollici, High Dynamic Range (HDR), Dolby Atmos, Immagini e Audio Come al Cinema,...
Marca e modello
Philips PUS8007
Descrizione
Philips PUS8007, Smart TV LED 4K UHD 43 Pollici, High Dynamic Range (HDR), Dolby Atmos, Immagini e Audio Come al Cinema,...
Prezzo
399,00 €
LG 43UP77006LB Smart TV LED 4K Ultra HD 43” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi, webOS 6.0, FILMMAKER MODE, Game...
Marca e modello
LG 43UP77006LB
Descrizione
LG 43UP77006LB Smart TV LED 4K Ultra HD 43” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi, webOS 6.0, FILMMAKER MODE, Game...
Prezzo
520,00 €
smart tv 43 pollici

Panoramica generale

Utilizzare una smart tv significa poter accedere a contenuti multimediali mediante la connessione a internet.

Molti si domandano quali siano i migliori smart tv da 43 pollici, poiché stanno considerando l’acquisto di questo elettrodomestico di tali dimensioni, perché si adatta bene alla maggior parte degli ambienti in un’abitazione.

Il termine smart tv vuol dire televisione intelligente: si tratta di un dispositivo che, mediante collegamento a internet, accede a video, film e programmi di intrattenimento emessi da diverse piattaforme, tra cui le più famose sono Netflix, Infinity, Amazon Prime Video, Youtube, ma anche a social media come Facebook e Twitter.

La smart tv funziona anche come televisore tradizionale, ma per sfruttarne le potenzialità legate alla riproduzione di contenuti presenti in rete è indispensabile disporre di un collegamento wireless, sia ADSL che con fibra ottica, o al limite un router portatile che abbia una connessione dati ultraveloci e con Giga illimitati.

Dimensioni e misure:

Una TV da 43″misura 109,22 cm in diagonale, 95 cm in larghezza e 54 cm in altezza.

  • Diagonale: 109,22 cm
  • Larghezza: 95 cm
  • Altezza: 54 cm

Scopri tutte le dimensioni delle TV.

Distanza ottimale di visione:

La distanza ottimale per una televisione da 43 pollici varia in base alle caratteristiche:

  • Distanza di visione consigliata per TV da 43″ in 4k: 1,6 m
  • Distanza di visione consigliata per TV da 43″ in HD: 2,7 m

Tipologie

TV 43″ 4k

Le TV da 43″ con risoluzione 4K offrono un’esperienza visiva straordinaria. Con una risoluzione quattro volte superiore rispetto alla risoluzione Full HD, la qualità dell’immagine è nettamente migliorata, con dettagli nitidi e colori brillanti. Ciò significa che anche i più piccoli dettagli possono essere visti chiaramente, rendendo l’esperienza di visione più coinvolgente e immersiva. Inoltre, le TV 4K da 43 pollici sono disponibili in diverse opzioni di prezzo, quindi possono essere acquistate anche da chi ha un budget limitato. Vale la pena notare che per apprezzare appieno la risoluzione 4K è necessario sedersi ad una distanza adeguata dallo schermo. Se sei un appassionato di film, videogiochi o sport, una TV 4K da 43 pollici potrebbe essere l’opzione ideale per te.

TV 43″ HD

Le TV da 43″ con risoluzione HD (High Definition) sono una scelta valida per chi ha un budget limitato o per chi non ha bisogno di una qualità dell’immagine superiore. La risoluzione HD offre ancora un’immagine nitida e dettagliata, con colori realistici e una buona luminosità. Anche se la risoluzione HD non è così alta come quella di una TV 4K, può essere un’opzione adeguata per chi non desidera investire troppo in una nuova TV. Inoltre, la maggior parte dei contenuti video online e della TV tradizionale sono ancora trasmessi in HD, quindi la risoluzione HD potrebbe essere sufficiente per soddisfare le esigenze dell’utente.

TV 43″ Ultra HD

Le TV da 43 pollici con risoluzione Ultra HD, o 4K, rappresentano la tecnologia più avanzata disponibile sul mercato. La risoluzione 4K offre un’esperienza visiva incredibilmente dettagliata e nitida, con una definizione quattro volte superiore alla risoluzione Full HD. Questo significa che le immagini sono estremamente dettagliate, con colori vivaci e realistici, che ti faranno sentire come se fossi parte dell’azione. Offrono anche un’ampia gamma di funzionalità, come l’HDR (High Dynamic Range), che consente di godere di immagini con una maggiore profondità e contrasto, e la tecnologia Smart TV integrata, che consente di accedere facilmente ai contenuti online. Se sei un appassionato di film, videogiochi o sport, una TV Ultra HD da 43″ potrebbe essere la scelta ideale per te, anche se il prezzo potrebbe essere più elevato rispetto alle TV con risoluzione inferiore.

Guida all’acquisto.

Prima di acquistare una smart tv da 43 pollici, è utile prendere in considerazione i seguenti aspetti:

  • risoluzione delle immagini;
  • qualità audio e video;
  • rapporto qualità-prezzo;
  • classe energetica;
  • sistema operativo.
  • design e aspetto estetico-funzionale.

Per quanto riguarda la risoluzione delle immagini, considerando che ormai la stragrande maggioranza di tv hanno lo schermo a LED, queste devono essere possibilmente Full HD o anche 4k, l’ultima generazione di qualità visiva per quanto attiene a qualità delle immagini e riproduzione di colori vividi e corrispondenti alla realtà.

L’audio integrato dei migliori smart tv deve essere di una buona marca e possibilmente dotato di una potenza audio in uscita non inferiore ai 14 W.

Il sistema operativo è importante soprattutto per coloro che amano poter spaziare nei contenuti della rete, sperimentando applicazioni e contenuti da scaricare e riprodurre sulla smart tv.

Quelle di fascia più economica dispongono, nella maggior parte dei casi, di sistemi operativi che non consentono di installare app al di fuori di quelle già esistenti al momento dell’acquisto, limitando la quantità di contenuti disponibili.

I migliori smart tv da 43″ sono anche quelli che hanno un sistema operativo, come Android, compatibile con l’installazione di tutte le piattaforme disponibili.

Anche il rapporto qualità-prezzo ha la sua importanza, poiché in commercio vi sono ottimi apparecchi dal costo che potrebbe essere ritenuto sproporzionato, oppure smart tv da 43 pollici in grado di assicurare ottime prestazioni audio e video, ma dal costo decisamente più accessibile.

La classe energetica della maggior parte degli smart tv è ormai non inferiore alla A, sebbene se ne possano ancora trovare alcuni di classificazione inferiore. Tuttavia, la scelta migliore è quella di orientarsi verso quelli con classe energetica A o A+, perché garantiscono consumi inferiori a fronte di performance elevate.

Per quel che riguarda l’aspetto estetico, anch’esso riveste la sua importanza, soprattutto se lo smart tv da 43 pollici è leggero e dalle linee eleganti e raffinate, in modo da adattarsi con discrezione ad ogni stile di arredo.

Scegliere la smart TV da 43″ giusta può essere un processo complesso, poiché ci sono molte caratteristiche e specifiche tecniche da considerare. Tuttavia, con la giusta conoscenza, è possibile fare una scelta informata e trovare la TV perfetta per le proprie esigenze. Di seguito, vediamo le principali caratteristiche che è necessario valutare per scegliere una smart TV da 43 pollici.

  1. Risoluzione: La risoluzione è una delle caratteristiche tecniche più importanti da considerare quando si sceglie una smart TV. La risoluzione indica il numero di pixel che compongono lo schermo e, quindi, la qualità dell’immagine. Sono generalmente disponibili in due risoluzioni: Full HD (1920 x 1080 pixel) e Ultra HD o 4K (3840 x 2160 pixel). Le TV con risoluzione 4K offrono un’immagine più dettagliata e nitida rispetto alle TV Full HD, tuttavia, i contenuti in 4K sono ancora relativamente limitati, quindi potrebbe non essere necessario optare per una TV 4K se si guarda principalmente contenuti in Full HD.
  2. Tecnologia HDR: L’HDR (High Dynamic Range) è una tecnologia che migliora la qualità dell’immagine attraverso una maggiore gamma di colori e una maggiore luminosità. I modelli con supporto HDR offrono un’esperienza di visione migliore rispetto a quelle senza HDR, specialmente quando si guarda contenuti in 4K.
  3. Piattaforme Smart TV: includono una piattaforma smart TV che consente di accedere a servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+. La scelta della piattaforma smart TV è importante perché influisce sulla quantità e la qualità dei servizi disponibili. Le piattaforme smart TV più popolari sono Android TV, Tizen (Samsung), webOS (LG) e Roku TV.
  4. Assistente vocale: Molti modelli includono un assistente vocale integrato come Google Assistant, Amazon Alexa o Bixby. Questi assistenti vocali consentono di controllare la TV con la voce, senza l’uso del telecomando. È importante verificare se la TV supporta l’assistente vocale preferito e se questo funziona correttamente nella propria lingua.
  5. Numero di porte HDMI: le porte HDMI sono importanti perché consentono di collegare dispositivi esterni alla TV come console di gioco, lettori Blu-ray e soundbar. Dovrebbero avere almeno due porte HDMI, ma se si prevede di collegare molti dispositivi, è consigliabile scegliere una TV con più porte HDMI.
  6. Frequenza di aggiornamento: la frequenza di aggiornamento si riferisce alla frequenza con cui la TV aggiorna l’immagine sullo schermo. Una frequenza di aggiornamento più alta (misurata in Hz) significa un’immagine più fluida, quindi è importante scegliere una TV con una frequenza di aggiornamento adeguata alle proprie esigenze. Le smart TV da 43 pollici di fascia media hanno una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, ma ci sono anche modelli con una frequenza di aggiornamento più alta, come 120 Hz o 240 Hz.
  7. Audio: anche se la maggior parte dei modelli ha altoparlanti integrati, l’audio potrebbe non essere all’altezza della qualità dell’immagine. Se si desidera un’esperienza audio di alta qualità, è consigliabile scegliere una TV con altoparlanti di qualità superiore o considerare l’acquisto di una soundbar esterna.
  8. Design: il design della TV può essere un fattore importante per molte persone, specialmente se la TV sarà il punto focale della stanza. Le smart TV da 43″ sono disponibili in diversi stili e colori, quindi è importante scegliere un modello che si adatti al proprio arredamento e che offra una buona qualità costruttiva.
  9. Prezzo: il prezzo è ovviamente un fattore importante da considerare quando si sceglie. Ci sono molte opzioni disponibili in diverse fasce di prezzo, quindi è importante stabilire un budget e scegliere una TV che offra la migliore combinazione di specifiche tecniche e qualità costruttiva al prezzo giusto.
  10. Recensioni: infine, è sempre consigliabile leggere le recensioni degli utenti e degli esperti prima di acquistare un prodotto. Le recensioni possono fornire informazioni preziose sulla qualità dell’immagine, l’usabilità e la qualità costruttiva della TV, aiutando il consumatore a fare una scelta informata.

Scopri anche le migliori TV da 40 pollici.

migliori marchi smart tv 43 pollici

I migliori marchi

Ti presentiamo i migliori marchi di smart tv da 43 pollici:

  • Sony
  • HISENSE
  • Sharp
  • Samsung
  • CHiQ
  • LG

L’offerta di oggi

Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:

Pro e contro

PRO

  1. Dimensioni ideali: è una scelta popolare per molte persone poiché rappresenta una dimensione ideale per molte stanze.
  2. Prezzo accessibile: sono disponibili in una vasta gamma di prezzi, a seconda del livello di qualità e delle funzionalità offerte. Ci sono opzioni per tutti i budget, rendendo questa dimensione di TV accessibile a molte persone.
  3. Immagine di qualità: con la tecnologia avanzata di oggi possono offrire un’immagine di qualità superiore, inclusa la risoluzione 4K e la tecnologia HDR.
  4. Funzionalità smart TV: includono una vasta gamma di funzionalità smart TV, tra cui la possibilità di accedere a servizi di streaming come Netflix e Amazon Prime Video, di navigare in Internet, di utilizzare app e di controllare la TV tramite assistenti vocali come Alexa o Google Assistant.

CONTRO

  1. Audio limitato: anche se la maggior parte dei modelli ha altoparlanti integrati, il suono potrebbe non essere all’altezza della qualità dell’immagine. Chi desidera un’esperienza audio di alta qualità potrebbe dover acquistare una soundbar esterna.
  2. Limiti delle porte HDMI: potrebbero non avere abbastanza porte HDMI per collegare tutti i dispositivi che si desidera. Questo potrebbe limitare l’esperienza di visione per alcuni utenti.

Domande degli utenti

Quali sono i migliori marchi di smart TV da 43″?

Online esistono innumerevoli marchi che producono e commercializzano le tv smart da 43 pollici, tra i principali non possiamo non citare: Samsung, Sharp, HISENSE e Sony. Scopri i migliori marchi.

Cosa significa smart TV?

Le Tv Smart sono dei televisori di ultima generazione, in grado non solo di ricevere e vedere i classici programmi televisivi ma anche di poter navigare sul web e sui programmi on demand. Approfondisci…

Quali sono le migliori smart TV da 43 pollici?

Scopri le migliori tv smart da 43″ disponibili online, in una classifica completa e sempre aggiornata: classifica.

Quali sono le migliori marche di smart TV da 43″?

Tra i migliori marchi troviamo: Sony, HISENSE, SHARP, Samsung, CHiQ, LG.

Qual è la differenza tra una smart TV e una TV tradizionale?

Una smart TV offre funzionalità aggiuntive rispetto a una TV tradizionale, inclusi servizi di streaming, accesso a Internet e la possibilità di utilizzare app e assistenti vocali. Inoltre, le smart TV sono dotate di processori più veloci e possono essere facilmente connesse ad altri dispositivi intelligenti nella casa.

Che tipo di risoluzione dovrei cercare in una smart TV da 43 pollici?

La risoluzione più comune nelle smart TV da 43 pollici è la risoluzione 4K. Tuttavia, esistono anche modelli con risoluzione Full HD. La scelta dipende dalle esigenze dell’utente e dal budget.

Posso utilizzare una smart TV senza connessione Internet?

Molte delle funzionalità smart TV richiedono una connessione a Internet. Tuttavia, è possibile utilizzare una smart TV anche senza connessione Internet, ad esempio per guardare la TV tradizionale o per utilizzare le funzionalità di base.

Qual è la differenza tra un televisore LED e un televisore OLED?

Un televisore LED utilizza una retroilluminazione a LED per illuminare lo schermo, mentre un televisore OLED utilizza diodi organici emettitori di luce per creare l’immagine. Questo rende i televisori OLED più costosi ma anche con una qualità dell’immagine superiore.

Ti potrebbe interessare anche


Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap