Al momento stai visualizzando Migliori Smart TV Samsung

Smart TV Samsung: i migliori del 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.

Quando si pensa di acquistare una smart tv, per forza si pensa a Samsung, non solo per il design che si adatta ad ogni tipo di arredamento ma soprattutto per la qualità delle immagini (tecnologia dual led) e per la facilità di utilizzo. Tutti i contenuti, da prime tv, a Netflix, a DAZN sono accessibili con un semplice click. Basta scorrere le miniature per vedere le anteprime dei programmi preferiti.

Particolare attenzione viene poi data al parental control. La visione dei contenuti televisivi, specie se arrivano anche da app che è possibile scaricare direttamente dalla tv, possono essere filtrati in modo che i bambini non possano accedere a dei contenuti che possano turbarli.

Tv, app, parental control, tutto questo è gestito da un sistema operativo fluido e funzionale di nome TIZEN. Anche la qualità audio è molto elevata. È possibile modificare la tipologia di audio a seconda del programma che si sta visualizzando.

Per chi cerca una qualità audio da Home theatre probabilmente vale la pena di investire qualche decina di euro di una soundbar, perché viste le dimensioni degli altoparlanti, è sempre difficile ottenere qualità nei bassi. Il telecomando standard per i tv Samsung è piccolo ed ergonomico, molto intuitivo. I modelli di punta hanno la possibilità di comandare le applicazioni attraverso Alexa o Google Assistent.

Insomma, se dovete cambiare il tv scegliete un Samsung fra quelli proposti qui sotto:

Quali sono le migliori Smart TV Samsung del 2023? Leggi la nostra guida all’acquisto per scoprire le caratteristiche da controllare prima di scegliere il modello più giusto per la tua casa.

Le migliori del 2023

I TV Samsung sono famosi per le loro caratteristiche legate alla qualità risoluzione, al design elegante e raffinato e alla cura nei dettagli.

Acquistare un TV del brand coreano rappresenta una scelta di qualità, che sicuramente va ponderata in base alle proprie esigenze e alla grandezza dell’ambiente in cui si desidera posizionare il dispositivo.

  1. Samsung UE43AU7190UXZT
  2. Samsung QE50Q65AAUXZT
  3. Samsung QE65LS03TCUXZT
  4. Samsung UE43AU9079UXZT
  5. Samsung GU43TU8079UXZG
  6. Samsung NU7090

Samsung UE43AU7190UXZT

Immagini meravigliose a 43 pollici che possono essere richiamate non solo da Alexa, ma anche da Google Assistent. Monta sistema operativo TIZEN, e ha connettività Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e ben 3 prese HDMI per poter collegare le vostre consolle.

È stato classificato da Amazon come Amazon Choice, ovvero è uno di quei prodotti che hanno avuto le valutazioni più alte (oltre 4 stelle su 5) dai loro acquirenti e che vengono venduti con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Ovviamente ha già l’attacco per tv sat. Il suo design particolarmente ricercato, consente di non avere mai cavi in disordine dietro il televisore stesso.

Probabilmente l’unico difetto di questo televisore è che alcune persone, magari le più anziane, non gradiscono il telecomando Samsung che ha i tasti piccoli, essendo abituati ai vecchi telecomandi da tv con un tasto numerico per ogni canale da 1 a 9.

Samsung QE50Q65AAUXZT

Se la tua scelta è un televisore di grandi dimensioni da inserire in un mobile soggiorno, sicuramente questo Samsung 50 pollici è la tua scelta. Con un design pulito ed essenziale ed una cornice minimal che lascia spazio solo allo schermo, si inserisce alla grande sia in un contesto di arredamento moderno che country o industriale.

Sfrutta la tecnologia QLED , letteralmente “punti quantici”, che consentono di avere immagini più brillanti e colori primari vividi e luminosi.

Le funzioni possono essere attivate con comando vocale, attraverso Google Assistent o Alexa. Funzionano già alla grande, ma con i prossimi aggiornamenti, promessi da Samsung saranno sempre più performanti. Connettività al top con Wi-Fi, USB, Ethernet e ben 3 prese HDMI.

Le prestazioni audio sono notevoli, anche perché c’è la possibilità di variare la tipologia di uscita audio a seconda del programma che si sta seguendo. Probabilmente per avere una soluzione ancora più performante, bisognerebbe acquistare una soundbar Samsung.

Samsung QE65LS03TCUXZT

Se non avete voglia di uscire per andare al cinema, perché non portare il cinema a casa vostra? Con questo schermo tv Samsung a 65 pollici devi aggiungere solo la poltrona e i pop corn. Questo televisore, che è a tutti gli effetti un complemento d’arredo che va fissato a muro, quando è spento può diventare un quadro, visualizzando le tue immagini preferite.

La sua cornice è personalizzabile a tuo gusto, non a caso viene chiamato “the frame”.
Al dilà di questi aspetti squisitamente estetici, questo televisore mantiene tutta la qualità e la tecnologia Samsung che ti consentiranno di vivere un’esperienza davvero simile a quella del cinema.

Tecnologia QLED, possibilità di comandare le funzioni con 3 assistenti vocali diversi: Alexa, Google Assistent, e Bixby. Il telecomando, sempre in stile minimal Samsung è bianco lucido e leggermente incurvato per essere più ergonomico.

Anche sul lato audio questo televisore è al top con l’adaptative sound . Per prestazioni migliori si consiglia la soundbar. Se invece volete guardare i vostri programmi senza disturbare altri coinquilini, potrete collegare le cuffie con il Bluetooth.

Samsung UE43AU9079UXZT

Questo 43 pollici Samsung è un modello che abbina prestazioni top ad un prezzo davvero conveniente. La tecnologia delle immagini è il Dynamic Crystal Color (UHD) che garantisce immagini luminose e brillanti. Su vari forum o gruppi social dedicati, molti utenti preferiscono l’UHD al QLED perché ha neri più profondi e definiti, nel caso in cui si stiano guardando scene di film o videogame girate di notte.

Sempre sul lato video questo tv monta il Motion Xcelerator Turbo che consente di avere sequenze di immagini fluide e senza lag nel caso in cui si usi questo televisore come periferica di gaming.

Le funzioni possono essere comandate da Alexa e il telecomando è il classico telecomando piccolo Samsung che ad alcuni piace, proprio per la sua leggerezza, ad altri piace meno perché preferiscono i vecchi telecomandi con i tasti numerati.

Ultima nota a margine, rispetto ad altri modelli Samsung, questo 43 pollici, monta un piedistallo unico lineare ed elegante al posto dei due piedistalli “a cavalletto”.

Samsung GU43TU8079UXZG

Un modello particolare di Samsung 43 pollici, “made from germany”. Nonostante sia un televisore che monta tecnologia LED 4K, alcuni utenti hanno segnalato che la connessone via Wi-Fi presenta delle anomalie sul canale a 5 Ghz.

C’è da dire però che la tecnologia Samsung c’è e si vede. La configurazione di questi dispositivi è immediata e il fatto che ci siano app come Netflix o Prime video già preinstallate, facilitano non poco il lavoro degli utenti mento esperti.

Nonostante abbia i comodi piedistalli “a cavalletto”, il peso limitato (solo 8.3 kg) lo rende adatto ad essere appeso a parete. Come altri Samsung adotta il classico telecomando minimal con tasti sia per il cambio di canale che per il cambio di volume che si spostano in su e in giù.

Samsung NU7090

Modello flat a 43 pollici con una cornice sottile , dal design accattivante e moderno.
Immagini brillanti e vivide grazie alla tecnologia Samsung UHD, fanno di quasto televisore un modello di punta della gamma Samsung.

Grazie al sistema operativo TIZEN, installato su tutti i televisori Samsung , la navigazione all’interno delle app è particolarmente user friendly. Alcune applicazioni come Prime Video, Netflix e Samsung TV plus sono già preinstallate e questo rende l’uso del televisore molto semplice anche a coloro che non hanno mai utilizzato una smart tv.

Sia le immagini (in 4K) che il suono sono ottimi per una televisione di questa fascia di prezzo. Probabilmente chi lo usa come schermo per i videogiochi , dovrà investire qualcosa per acquistare una soundbar in modo da enfatizzare i bassi che risultano un po’ deboli. Una tv con un’ottimo rapporto qualità/prezzo

Come scegliere il migliore?

La scelta del miglior TV Samsung può essere effettuata in base a diversi criteri, che includono la qualità di risoluzione, le dimensioni dell’apparecchio e il desiderio di connetterlo ad altri dispositivi tramite la rete wi-fi.

In tutti i casi, prima di acquistare il miglior TV Samsung, ossia quello più adatto alle proprie esigenze, è consigliabile conoscere alcuni concetti legati al funzionamento del televisore e che riguardano soprattutto la risoluzione, la grandezza dell’apparecchio, espressa in pollici e che deve essere rapportata alla distanza tra il dispositivo e l’occhio umano.

Leggi anche:
Recensione TV Samsung UE55RU7450UXZT Smart TV

Risoluzione.

La risoluzione dello schermo, in una TV o in un monitor, rappresenta la quantità di pixel presenti sul video, sia in senso orizzontale che verticale.

Maggiore è il numero di pixel, migliore sarà la risoluzione dello schermo, anche se i pixel, da immaginarsi come tantissimi puntini posti l’uno vicino all’altro, non sono l’unico parametro da tenere in considerazione nella scelta di un TV Samsung, che offre tante altre caratteristiche tecniche degne di nota.

Le tipologie di risoluzione attualmente disponibili, per quanto riguarda i TV Samsung, sono quelle Full HD, acronimo di High Definition, per proseguire, in direzione di una migliore risoluzione, verso la tecnologia 4K e 8K.

Applicata al sistema LED, la risoluzione 4K e, ancor meglio, 8K, concede immagini nitide, ad alto impatto visivo e dai contorni ottimamente definiti, con una riproduzione verosimile e di ottima qualità.

Grandezza.

La grandezza di un televisore o di un monitor sono espressi in pollici; per quanto riguarda i TV Samsung, è possibile trovare TV molto piccoli, a partire da 19 pollici, fino a oltre 70 pollici, con la riproduzione di un vero e proprio minischermo da cinema.

Per gli ambienti di medie dimensioni, una TV Samsung da 40-45 pollici è ideale, perché la distanza tra l’apparecchio e l’occhio umano deve essere un risultato pari alla moltiplicazione tra le dimensioni dello schermo e 1,5.

Un esempio pratico chiarirà meglio il concetto: un televisore da 65 pollici ha una diagonale (presa dallo spigolo superiore al suo opposto inferiore) di circa 1 metro e 65 centimetri.

Moltiplicando questo valore per 1,5 il risultato ottenuto, 2 metri e 50, corrisponde alla distanza media da osservare per la posizione corretta del TV rispetto agli occhi di chi guarderà la TV.

In linea generale, i TV Samsung sono progettati per affaticare gli occhi il meno possibile, con particolare riferimento ai modelli Full HD a LED, OLED o QLED, che rappresentano l’ultima frontiera in tema di risoluzione e qualità visiva.

Scopri tutte le dimensioni delle TV

Pro e Contro delle TV Samsung.

Gli aspetti positivi che è possibile ravvisare nelle TV Samsung sono legati alla qualità dei materiali utilizzati, dall’eleganza del design, che unisce a linee accattivanti e moderne stile e raffinatezza, in grado di abbinarsi alla perfezione a ogni ambiente, sia classico che moderno.

Anche il rapporto qualità prezzo risulta piuttosto vantaggioso, considerando le elevate prestazioni dei TV Samsung sia per quanto riguarda la compatibilità con altri dispositivi, come soundbar e consolle di gioco, utilizzando la rete domestica (nel caso delle smart TV Samsung).

La disponibilità di un numero adeguato di porte USB e HDMI, in genere almeno due per tipo (da verificare in base ai pollici e ai modelli), soddisfa anche un settore di clientela più esigente.

La risoluzione delle immagini abbina il sistema di alta qualità e moderno (LED, QLED oppure OLED) a contorni ben definiti, colori brillanti e un’elevata qualità audio.

Per quanto riguarda le smart TV, il sistema operativo della casa madre è compatibile con la maggior parte delle app per la visione di contenuti multimediali in streaming, in particolare Netflix, Amazon Prime Video, Infinity e Disney+.

In merito a eventuali aspetti meno positivi, Samsung è un brand che garantisce elevatissime performance a prezzi non troppo elevati, tanto che non sono ravvisabili punti negativi degni di nota.

TV Samsung LED

Il termine TV LED si riferisce alle proprietà dello schermo, che si presenta con una struttura cosiddetta a cristalli liquidi (proprio come in quello LCD), con la differenza che l’illuminazione retrostante, nel TV LED, avviene con la tecnologia LED, più performante e con minori consumi rispetto alle lampadine al neon, considerate ormai obsolete.

I vantaggi del sistema a LED è che le lampadine sono posizionate sull’intera superficie del televisore, con risultati ottimali per quanto riguarda i colori, soprattutto il nero assoluto, impensabile da ottenere mediante illuminazione LCD.

TV Samsung QULED

La sigla QLED si riferisce all’acronimo di Quantum dot LED e indica una tipologia di schermo che si basa sulla presenza di nanocristalli (e, quindi, dalle dimensioni talmente piccole da essere invisibili a occhio nudo), che consentono di ottenere colori, e in particolare il nero, di una qualità ancora migliore rispetto ai televisori dotati di tecnologia LED.

Un televisore Samsung con QLED dispone di un sottilissimo film nella struttura cosiddetta a punti quantici, che consente di filtrare e illuminare la luce in modo tale da stabilizzare i colori in maniera ottimale.

Offerta -28%Il più venduto 1

TV Samsung OLED.

OLED è la sigla acronimo di Organic Light Emitting Diode, che in lingua italiana si traduce in diodo a emissione di luce organica.

I TV Samsung con tecnologia OLED sono dotati di una sottilissima pellicola sulla parte retrostante formata da un composto organico, in grado di emettere luce nel momento in cui è attraversato dalla corrente elettrica.

Dal punto di vista qualitativo, i risultati sono colori brillanti, che riproducono i contrasti in modo più netto e dettagliato.

TV Samsung 4K.

Il termine 4k si riferisce al numero di pixel presenti nello schermo del televisore. In particolare, i pixel corrispondenti alla tecnologia 4k sono 3840 in senso orizzontale e 2160 in senso verticale; il totale è 8,3 milioni di pixel, che corrisponde a una qualità dell’immagine eccellente, con una risoluzione elevata e definita.

La K indica il kilo, unità di misura che corrisponde a 1000 e che, in un TV, si riferisce a un numero di pixel 4 volte superiore a quello in un apparecchio Full HD.

TV Samsung 8K

Ecco le migliori 3 TV in 8k della Samsung:

Offerta -3%Il più venduto 1

TV Samsung compatibili con Alexa

Le smart TV Samsung compatibili con Alexa sono una grande opzione per gli utenti che cercano di integrare i loro dispositivi di intrattenimento domestico in una rete di intelligenza artificiale. Questi modelli consentono agli utenti di controllare la loro TV con comandi vocali, utilizzando solo la loro voce per accendere la TV, selezionare canali, cambiare input, regolare il volume e molto altro ancora. Inoltre, questi modelli sono dotati di funzionalità di connessione Wi-Fi, consentendo agli utenti di accedere a una vasta gamma di applicazioni e servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Hulu e altro ancora. Grazie alla compatibilità con Alexa, gli utenti possono anche controllare altri dispositivi domestici intelligenti compatibili, come le luci o il termostato, tutto dalla loro smart TV Samsung.

Per dimensioni:

TV Samsung 24 pollici.

TV Samsung 32 pollici.

TV Samsung 40 pollici.

TV Samsung 43 pollici.

TV Samsung 49 pollici.

TV Samsung 55 pollici.

TV Samsung 58 pollici.

TV Samsung 65 pollici.

TV Samsung 75 pollici.

TV Samsung 77 pollici

Per scegliere la giusta dimensione per tua nuova TV ti consigliamo di leggere:
dimensioni TV.

L’offerta di oggi

Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:

Ti potrebbe interessare anche

  • Ultima modifica dell'articolo:Marzo 4, 2023
  • Tempo di lettura:31 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Tv

Alessandro

Da sempre appassionato di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!