Xiaomi Band 7 o HUAWEI Band 7, quale scegliere?
Scopri quale modello di smartband scegliere nel confronto tra Xiaomi Band 7 vs HUAWEI Band 7, confronta le caratteristiche, le funzionalità e il prezzo.
Xiaomi Band 7
Rispetto al precedente Xiaomi Mi Band 6, lo Xiaomi Band 7 presenta diversi upgrade riguardanti soprattutto batteria e display, il quale detiene una superficie pari a 1,62 pollici, una risoluzione di 490×192 pixel e densità corrispondente a 326 PPI.
La tecnologia utilizzata è l’AMOLED pronta a proporre colorazioni accese e provviste di un ottimo contrasto.
Il suo design è a forma di capsula e di dimensioni leggermente più grandi, così da migliorare la lettura dei caratteri e la gestione del touchscreen, mentre l’ampio cinturino è realizzato in gomma morbida.
Parlando invece delle connessioni, questo smartband è provvisto di modulo Bluetooth 5.2 che garantisce un pairing e una connessione con il proprio smartphone molto stabili e veloci, a patto che entrambi i dispositivi non siano troppo lontani l’uno dall’altro.
Bisogna però segnalare la mancanza di GPS, elemento ormai essenziale per un prodotto di questa tipologia.
Il rilevatore della frequenza cardiaca ha la capacità di restare in funzione 24 ore su 24 tramite apposita attivazione dal menu impostazioni, proprio come l’alert volto a comunicare eventuali superamenti di una determinata soglia di battito.
Dimensioni prodotto | 4.65 x 2.07 x 1.22 cm; 26 grammi |
---|---|
Pile | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | XM200068 |
Dimensioni | Medio-piccolo |
Numero di articoli | 1 |
Contenuto della confezione | Band x1, Cinturino x1, Manuale Utente x1, Cavetto x1 |
Batterie/Pile incluse? | Sì |
Marca | Xiaomi |
Peso articolo | 26 g |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Xiaomi Smart Band 7, Schermo AMOLED 1.62'', Monitoraggio Sonno, SpO2, Frequenza Cardiaca, VO2max,... | 59,99 € 43,07 € | Compra ora! |
Scopri tutto sullo Xiaomi Band 7
HUAWEI Band 7
Il HUAWEI Band 7 è dotato di un display FullView con cornici ultra sottili, dimensione pari a 1.47 pollici, tecnologia AMOLED più risoluzione corrispondente a 194×368 pixel.
Tutte queste caratteristiche conferiscono al suddetto dispositivo un design accattivante e versatile.
Esso si rivela inoltre un valido alleato qualora si desideri monitorare la propria salute in maniera efficace, in quanto comprende un vasto sistema di funzioni volte a misurare il ciclo mestruale, i livelli di stress e saturazione di ossigeno nel sangue più i battiti cardiaci.
Ma non è tutto: grazie all’opzione HUAWEI TruSleepTM, è possibile conoscere la qualità del proprio sonno senza essere disturbati durante il riposo.
Il sonno può anche essere classificato in una delle sei seguenti tipologie: leggero, disturbato da sogni movimentati, risveglio precoce, nel cuore della notte oppure ciclo irregolare.
Le persone amanti della corsa potranno poi ricevere una dettagliata analisi dei risultati delle loro performance mediante l’algoritmo TruSport messo a punto dal colosso Huawei, il quale ha il compito di misurare tutti gli indici di workout sia dal punto di vista quantitativo che scientifico, mentre il RAI (Running Ability Index) è adibito alla misurazione dell’efficienza tecnica e della resistenza del corridore.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Huawei Band 7 Orologio Smart, Design ultra-sottile, Monitoraggio SpO2 continuo, Autonomia 14 giorni,... | Compra ora! |
Scopri tutto sul HUAWEI Band 7
Confronto per prestazioni
Xiaomi Band 7
- GPS integrato assente;
- non è possibile regolare la luminosità del display tramite sensore automatico e la sera oppure in condizioni di scarsa luminosità è necessario eseguire tale operazione manualmente;
- resistente all’acqua fino a cinque atmosfere;
- la rilevazione della frequenza cardiaca non è immediata, ma occorre attendere qualche secondo.
HUAWEI Band 7
- resistente all’acqua fino a cinque atmosfere;
- dotato di algoritmo HUAWEI TruRelax per il rilevamento giornaliero dei livelli di stress.
Quando questi ultimi sono troppo alti, il device ricorda di eseguire esercizi mirati per rilassarsi; - aggiornamento di HUAWEI TruSeen 4.0 incluso, ovvero la tecnologia volta a tracciare il battito cardiaco in maniera costante, rapida e accurata.
Confronto per funzioni
Xiaomi Band 7
- presenza del sensore SpO2 per il monitoraggio dell’ossigenazione del sangue;
- supporto di oltre 120 profili sportivi;
- presenza della metrica EPOC per la gestione del carico di workout;
- supporta i sistemi operativi iOS 10 e versioni successive e Android 6.0 e versioni successive;
- connessione Bluetooth 5.2;
- sensori: PPG per il battito cardiaco e accelerometro tre assi con giroscopio;
- lingue disponibili: italiano, inglese, tedesco, cinese semplificato, cinese tradizionale, spagnolo e tante altre.
HUAWEI Band 7
- è provvisto delle funzioni Trova il Mio Telefono, timer, cronometro, meteo, sveglia, assistenza vocale, avvisi di notifica social media, e-mail e SMS e torcia elettrica;
- contiene ben 96 modalità di allenamento differenti che comprendono salto della corda, nuoto, pattinaggio a rotelle e ciclismo;
- supporta i sistemi operativi iOS 9.0 e successivi più Android 6.0 e successivi;
- connessione Bluetooth 5.0;
- permette di effettuare un’attenta analisi nutrizionale, rivelandosi un valido alleato coloro che devono seguire un determinato regime alimentare;
- possibilità di visionare le diverse fasi lunari e personalizzare il display con la propria foto preferita;
- sensore battito cardiaco, sensore con giroscopio più sensore con accelerometro.
Confronto per caratteristiche
Xiaomi Band 7
- disponibile in sei colorazioni standard differenti (verde scuro, arancio, celeste, rosa, nero e bianco) più altre quattro extra, ossia neon orange (arancio fluo), khaki blue, neon green (verde fluo), e khaki green (verde militare);
- disponibili oltre cento opzioni di personalizzazione del display;
- il cinturino in TPU è regolabile tramite perno realizzato in materiale plastico;
- display realizzato in materiale plastico;
- presenti tasto funzione e tasto accensione;
- peso 13,5 grammi;
- dimensioni display pari a 1.62 pollici;
- PPI (pixel per pollice): 326;
HUAWEI Band 7
- disponibile in tre colorazioni, ossia Flame Red (rosso intenso), Nebula Pink (rosa tenue), Graphite Black (nero grafite) e Wilderness Green (verde militare).
Il colore del cinturino corrisponde a quello del polimero del display del device; - display rinforzato con fibra di vetro;
- il cinturino in silicone è regolabile tramite perno metallico;
- peso 16 grammi;
- dimensioni display pari a 1.47 pollici;
- PPI 283.
Confronto per durata batteria
Xiaomi Band 7
La batteria da 180 mAh dura fino a 15 giorni e si ricarica completamente nell’arco di due ore.
Essa si ricarica tramite supporto magnetico.
HUAWEI Band 7
La batteria da 180 mAh dura fino a 14 giorni e per ricaricarsi completamente ha bisogno di due ore, con l’ausilio di un supporto magnetico.
Quale scegliere?
Pur trattandosi di due smartwatch molto validi, intercorrono delle sostanziali differenze capaci di determinare la scelta finale, la quale, al fine di soddisfare al meglio le proprie esigenze, deve essere condizionata prevalentemente da queste ultime.
Per esempio, se si è soliti praticare attività sportiva durante la notte oppure all’interno di luoghi poco illuminati, conviene optare per il HUAWEI Band 7, poiché non richiede la regolazione manuale della luminosità del display.
Inoltre esso, grazie al materiale di realizzazione, assicura maggiore resistenza a urti, graffi e abrasioni.
Non bisogna poi dimenticare che il HUAWEI Band 7, a differenza dello Xiaomi Band 7, possiede il GPS, elemento chiave per gli avventurieri e per gli escursionisti.
Se invece si desidera acquistare un dispositivo leggero, intuitivo, da utilizzare per lo più durante le attività quotidiane e in linea con i trend del momento, lo Xiaomi Band 7 sarà la soluzione perfetta, in quanto disponibile in numerose varianti colore.
Per quanto riguarda i costi, sono pressoché simili.
Tabella comparativa
Domande degli utenti
Xiaomi Band 7 o HUAWEI Band 7?
Scopri quale modello scegliere leggendo il confronto tra i due modelli: Xiaomi Band 7 vs HUAWEI Band 7.