• Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 4, 2023
  • Categoria dell'articolo:Elettrodomestici
  • Tempo di lettura:20 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Miglior macchina sottovuoto per alimenti

Miglior macchina sottovuoto per alimenti 2023, guida all’acquisto.

Qual è la miglior macchina sottovuoto per alimenti del 2023? Scopri la nostra classifica dei migliori modelli, leggi le recensioni e confronta i prezzi!

Abbiamo creato questa pratica guida all’acquisto per aiutarti a scegliere la miglior macchina per sottovuoto per la tua casa.

INDICE:

Tabella compariva.

Abbiamo ricercato e raffrontato le caratteristiche di tantissimi modelli per trovare i migliori, ecco di seguito un piccolo confronto tra i migliori modelli disponibili online:

Macchina Sottovuoto per Alimenti Professionale LOFTER Sigillatrice Sottovuoto Automatica Portatile Vacuum Sealer...
KitchenBoss Macchina Sottovuoto per Alimenti Sottovuoto Macchina Vacuum Sealer Professionale Automatica Portatile con...
Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti Automatica, Professionale Macchina per Sottovuoto per Alimenti Macchina...
FoodSaver VS1191X macchina sottovuoto per alimenti compatta adatta a piccoli spazi sigillatura automatica, vasca...
Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti Automatica, Professionale Macchina per Sottovuoto per Alimenti Macchina...
Laica VT3120 Macchina Sottovuoto per Alimenti, Automatica, Doppia Pompa, Acciaio, 20L/min, Larghezza massima sacchetti...
Modello
LOFTer
KitchenBoss
Bonsenkitchen
FoodSaver VS1191X
Bonsenkitchen
Laica VT3120
Dimensioni
38 x 11,1 x 10 cm
38 x 14 x 7 cm
‎39,29 x 23,4 x 10,2 cm
17,9 x 35,8 x 18 cm
40,7 x 16,6 x 9.,2 cm
‎20,6 x 40 x 12 cm
Peso
798 g
2,1 kg
2,41 kg
2,3 Kg
1,25 Kg
3,23 Kg
Prezzo
-
38,04 €
-
78,85 €
-
129,90 €
Macchina Sottovuoto per Alimenti Professionale LOFTER Sigillatrice Sottovuoto Automatica Portatile Vacuum Sealer...
Modello
LOFTer
Dimensioni
38 x 11,1 x 10 cm
Peso
798 g
Prezzo
-
KitchenBoss Macchina Sottovuoto per Alimenti Sottovuoto Macchina Vacuum Sealer Professionale Automatica Portatile con...
Modello
KitchenBoss
Dimensioni
38 x 14 x 7 cm
Peso
2,1 kg
Prezzo
38,04 €
Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti Automatica, Professionale Macchina per Sottovuoto per Alimenti Macchina...
Modello
Bonsenkitchen
Dimensioni
‎39,29 x 23,4 x 10,2 cm
Peso
2,41 kg
Prezzo
-
FoodSaver VS1191X macchina sottovuoto per alimenti compatta adatta a piccoli spazi sigillatura automatica, vasca...
Modello
FoodSaver VS1191X
Dimensioni
17,9 x 35,8 x 18 cm
Peso
2,3 Kg
Prezzo
78,85 €
Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti Automatica, Professionale Macchina per Sottovuoto per Alimenti Macchina...
Modello
Bonsenkitchen
Dimensioni
40,7 x 16,6 x 9.,2 cm
Peso
1,25 Kg
Prezzo
-
Laica VT3120 Macchina Sottovuoto per Alimenti, Automatica, Doppia Pompa, Acciaio, 20L/min, Larghezza massima sacchetti...
Modello
Laica VT3120
Dimensioni
‎20,6 x 40 x 12 cm
Peso
3,23 Kg
Prezzo
129,90 €

Cos’è e a cosa serve?

La macchina sottovuoto per alimenti è un apparecchio utile alla conservazione del cibo.

Grazie alla sua capacità aspirante e sigillante, è un grado di estrarre l’aria presente nei sacchetti in cui è stato messo il cibo da conservare e di garantire una chiusura ermetica e duratura nel tempo del sacchetto stesso.

Questo elettrodomestico è disponibile in numerosi modelli che differenziano per dimensioni, potenza e materiale con cui sono realizzati.

I cibi che vengono posti sottovuoto si mantengono più a lungo, anche più del doppio di tempo di un prodotto che non lo è.

I cibi così confezionati si possono conservare in credenza, congelatore oppure possono venir cotti usando uno roner da cucina, a seconda della tipologia di alimento e destinazione d’uso.

Le migliori macchine per sottovuoto del 2023.

Ti presentiamo una selezione delle migliori macchine per sottovuoto:

1. LOFTer

Il sigillatore sottovuoto conserva i cibi freschi o secchi bloccando la moltiplicazione di batteri e muffe che ha la possibilità di influenzare l’apparenza, gusto e composizione dei cibi.

Si può usare per i cibi con poco liquido, Lei deve assicurare che mentre il processo di sottovuoto, il liquido non trabocchi dal sacchetto. Questo perché la macchina è elettrica, deve essere sempre asciutta.

2. KitchenBoss

La macchina per sottovuoto KitchenBoss é la scelta ideale per la conservazione degli alimenti.

Poiché si tratta di una macchina per sottovuoto intelligente, non solo ti aiuterà a preservare i tuoi alimenti, ma anche a ridurre gli spazi, risparmiare tempo e denaro, e ti permetterà di cucinare rapidamente e senza intoppi, una scelta perfetta anche per la tua vita piena di impegni.

Inoltre grazie al suo design compatto potrà essere posizionata facilmente nei cassetti della cucina.

3. Bonsenkitchen VS3803

Bonsenkitchen VS3803 aiuta i tuoi alimenti a conservarli e proteggerli da muffe e batteri, a mantenere freschi gli alimenti, a prolungare la durata di conservazione degli alimenti ed a rendere più sana la tua dieta poiché il cibo mantiene i suoi preziosi elementi nutritivi.

4. Eono

La macchina sottovuoto EONO è progettata dal famoso designer industriale americano, che è diverso dalla maggior parte delle macchine sigillatrici. Il design EONO è più alla moda.

Il pannello è è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, garantisce un lavoro continuo a lungo termine e soddisfa gli standard di protezione ambientale REACH e cibo LFGB.

5. Bonsenkitchen VS3803

Impostazioni multiple – funzioni speciali per la modalità “Secco / Umido“, in base al tipo di cibo in questione

Scelta Seal / Vacuum Seal, in base alle proprie esigenze di tenuta o vuoto e sigillatura

Kit completo di avvio incluso, usalo immediatamente quando lo ottieni

6. Bonsenkitchen VS3802

Sigillatore sottovuoto aiuta i tuoi alimenti a conservarli e proteggerli da muffe e batteri, a mantenere freschi gli alimenti, a prolungare la durata di conservazione degli alimenti ed a rendere più sana la tua dieta poiché il cibo mantiene i suoi preziosi elementi nutritivi.

7. Laica VT3120

Il modo migliore per mantenere inalterati freschezza e sapore dei tuoi cibi. Il sottovuoto è una moderna tecnica di confezionamento dei prodotti alimentari che prevede l’estrazione dell’aria contenuta in un sacchetto o in un contenitore e successivamente la loro chiusura ermetica. I tempi di conservazione con il confezionamento sottovuoto si allungano da 3 a 4 volte.

Migliori macchina sottovuoto per alimenti

I più venduti su amazon nel 2023.

Se nella nostra classifica non hai trovato il modello più giusto per le tue esigenze, continua a leggere, ti presentiamo ora la classifica dei migliori 10 modelli più venduti su amazon:

macchine sottovuoto

Come usare una macchina sottovuoto?

Le macchine sottovuoto per alimenti sono piuttosto semplici da usare.

Esistono modelli basici e dalle dimensioni ridotte per l’uso domestico e dispositivi più grandi e potenti per l’uso professionale e industriale.

Sacchetti per macchina sottovuoto

Una volta acquistata la macchina sottovuoto occorre procurarsi dei sacchetti appositi, in molti casi ne vengono forniti alcuni con l’apparecchio.

Esistono diversi tipi di sacchetti, la maggior parte sono realizzati in plastica ma ve ne sono anche alcuni che contengono alluminio, questi ultimi sono più costosi ma anche più resistenti.

I sacchetti sono disponibili in diverse misure, in modo tale da evitare sprechi in caso di monoporzioni, alcuni sono adatti anche alla cottura, per esempio la rinomata sous vide, mentre altri sono in grado di proteggere dai raggi ultravioletti.

Per prima cosa occorre quindi scegliere un sacchetto adatto alla macchina sottovuoto e al tipo di cibo che si intende conservare, quindi inserire gli alimenti al suo interno avendo cura di non sporcare la parte del sacchetto che verrà saldata.

Aprire la parte superiore della macchina sottovuoto e posizionare il sacchetto sopra la barra saldante (o sigillante) e chiudere l’apparecchio.

Selezionare il programma di aspirazione in base al tipo di cibo e attendere che la macchina completi il ciclo aspirando quanta più aria possibile e sigilli adeguatamente il sacchetto con il calore.

Scopri il
miglior robot da cucina

Guida all’acquisto.

Prima di procedere all’acquisto di una macchina sottovuoto per alimenti occorre considerare le effettive esigenze come la quantità di cibo da riporre sottovuoto e la velocità di aspirazione dell’aria oltre allo spazio a disposizione dove riporre l’elettrodomestico.

La prima cosa da valutare è la potenza della pompa a membrana, si tratta di quella parte del dispositivo che risucchia l’aria dall’interno dei sacchetti.

Più sarà potente la pompa e maggiore sarà la qualità del vuoto, che viene talvolta sostituita dai termini potenza di aspirazione e depressione massima. Il valore di riferimento è espresso in millibar (mbar) e può essere indicato sia in positivo che in negativo.

Se la macchina per il sottovuoto ha una potenza di 800 mbar lascerà nel sacchetto una pressione di 200 mbar.

I macchinari più comuni hanno una potenza che varia dai 500 ai 700 mbar anche se non è raro trovare elettrodomestici in grado di raggiungere gli 800 mbar di potenza di aspirazione e sono solitamente dotati di una pompa a doppia membrana o sono macchine sottovuoto a campana.

Anche la velocità di aspirazione è importante, se si deve mettere sottovuoto grandi quantità di cibo in poco tempo bisogna prendere a riferimento macchine sottovuoto in grado di raggiungere una velocità di aspirazione di 16 litri al minuto.

Più aria verrà aspirata dall’interno del sacchetto e più a lungo si conserverà il cibo in quanto viene preclusa la diffusione dei batteri aerobi.

La seconda cosa da valutare al momento dell’acquisto di una macchina per il sottovuoto è la sua potenza. La potenza viene espressa in Watt (W), più questo valore è alto e più potente è l’apparecchio.

Una buona potenza significa che la macchina non si surriscalderà facilmente durante l’utilizzo prolungato e che la barra saldante si riscalderà in modo adeguato per garantire una saldatura resistente del sacchetto.

È importante che i sacchetti siano ben sigillati in quanto ne va della corretta conservazione degli alimenti al loro interno.

Il passo successivo riguarda la valutazione degli accessori associati alla macchina e le diverse funzioni.

Tra gli accessori da prendere in considerazione per agevolare il lavoro vi è la taglierina.

La taglierina incorporata nella macchina per il sottovuoto è ideale per coloro che invece di utilizzare sacchetti singoli prediligono i rotoli.

Grazie alla taglierina è infatti possibile tagliare il sacchetto a seconda della misura desiderata.

Altri accessori che rendono la macchina per il sottovuoto particolarmente versatile sono tubi e tappi per eliminare l’aria da contenitori in plastica rigidi e bottiglie contenenti olio o vino.

Tra le funzioni da considerare durante la scelta di un apparecchio per il sottovuoto vi è la saldatura manuale, consente di sigillare una parte del rotolo per creare sacchetti senza aspirare l’aria e regolare tempi e potenza della saldatura.

Altre funzioni solitamente disponibili sono il ciclo per i cibi secchi, ideale per mettere sottovuoto alimenti asciutti, il ciclo per alimenti umidi, da utilizzare ad esempio con le carni, e il ciclo per vuoto nei contenitori che andranno collegati alla macchina con dei tubi in dotazione e delle apposite valvole.

Gli ultimi fattori da considerare nella scelta di una macchina sottovuoto per alimenti sono legati a dimensioni, peso e stabilità.

La barra sigillante misura solitamente 30 cm, a essi vanno sommati quelli della struttura e quindi lo spazio necessario per il posizionamento del sacchetto.

Se non viene utilizzata spesso si può riporre in una credenza ma necessita di una buona base di appoggio durante l’impiego.

Il peso influisce sulla stabilità dell’elettrodomestico, le macchine realizzate in acciaio inox sono sicuramente più pesanti di quelle realizzate in plastica.

La stabilità della macchina durante l’utilizzo è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e la conseguente saldatura ottimale dei sacchetti.

Scopri la
miglior planetaria.

Caratteristiche di una macchina sottovuoto

In conclusione, una buona macchina per il sottovuoto deve essere realizzata con materiali di qualità, primo fra tutti l’acciaio inox, deve avere una pompa potente in grado di aspirare più aria possibile e una potenza in watt in grado di sopportare il funzionamento prolungato dell’apparecchio.

Le funzioni preimpostate sono ideali per i principianti mentre la saldatura manuale viene sicuramente apprezzata da chi preferisce gestire personalmente il sottovuoto.

Le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto sono:

  • La potenza;
  • i consumi;
  • le dimensioni;
  • la velocità;
  • la possibilità di usare qualsiasi marca di sacchetto per sottovuoto;
  • la marca;
  • il prezzo;
  • le recensioni di altri utenti.
Migliori marchi di macchine sottovuoto per alimenti

I migliori marchi di macchine sottovuoto per alimenti

Ti presentiamo alcuni dei migliori marchi produttori di macchine per il sottovuoto ad uso alimentare:

Macchine sottovuoto LOFTer

Macchine sottovuoto KitchenBoss

Macchine sottovuoto iLmyh

Macchine sottovuoto Laica

Macchine sottovuoto Bonsenkitchen

Scopri la
miglior yogurtiera

Domande degli utenti.

Qual è la migliore macchina per sottovuoto?

Per la scelta della migliore macchina sottovuoto, leggi la nostra breve guida all’acquisto e la nostra classifica dei migliori modelli.

Quanto costa una macchina per sottovuoto?

Il costo di una macchina sottovuoto può andare dai 20€ ai 200€ per i modelli più completi. Controlla tutte le offerte online!

Quali sono le migliori macchine per sottovuoto?

Tra i migliori marchi troviamo: LOFTer, KitchenBoss, iLmyh, Laica, Bonsenkitchen.

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!