iPhone 14 o 14 Plus, il confronto!
iPhone 14 o 14 Plus? Scopri quale dei due modelli i iPhone comprare leggendo il nostro confronto completo tra i due smartphone.
La serie iPhone 14 di Apple è pensata per una fascia di mercato molto ampia, che si colloca appena sotto al livello Pro e che riesce a soddisfare tantissimi utenti. Il prezzo è più abbordabile, le principali funzioni rimangono inalterate e le versioni standardizzate sono sempre molto apprezzate in ambito Apple, sebbene il consumatore debba rinunciare a qualche funzione di ultimissima generazione presente su modelli di gamma superiore del marchio. La nuova variante Plus di iPhone 14 strizza l’occhio a un display maggiorato e a una durata superiore della batteria.
Apple iPhone 14
Le novità Apple dell’ultimo quadrimestre del 2022 portano con sé nuovi device, a partire da iPhone 14, disponibile alla vendita entro fine settembre. Sarà questo il primo modello della serie che verrà posto in commercio, precedendo le altre varianti con schermo più grande, tra cui iPhone 14 Plus, previsto nelle vetrine per il mese di ottobre.
Il dispositivo si presenta come un sensibile aggiornamento di iPhone 13, rivolgendosi a tutti coloro i quali desiderano sostituire il modello base delle precedenti versioni. A parte le dimensioni, è da evidenziare come il comparto fotografico di iPhone 14 sia piuttosto basilare e privo di grandi funzioni personalizzabili e riservate unicamente alla fascia alta di mercato. In tal senso, chi è disposto a rinunciare a questo pur disponendo di una fotocamera di grande qualità con il doppio obiettivo, troverà in questo device lo strumento ideale con cui divertirsi e intrattenersi ogni giorno, merito pure della durata della batteria che è migliore rispetto ai modelli precedenti.
Specifiche tecniche
Dimensioni | 146.7 × 71.5 × 7.7 mm |
Peso | 172 g |
Sistema operativo | iOS 16 (Versione iOS al lancio) |
CPU | Apple A15 Bionic |
GPU | GPU 5-core |
Frequenza processore | 3.22 GHz |
RAM | 4 GB |
ROM | 128 / 256 / 512 GB |
Leggi la recensione completa dell’iPhone 14
Pro e contro iPhone 14
Tra gli aspetti più apprezzati, il rapporto qualità – prezzo di iPhone 14, rispetto alle versioni Plus e Pro, è ciò che prevale, oltre alle dimensioni che sono abbastanza contenute. Questo, anche se potrebbe sembrare di poco conto, ha grande incidenza sulla decisione di molti consumatori che preferiscono non esagerare. Lo schermo è certamente molto valido dal punto di vista qualitativo, mentre il processore non è quello destinato ai modelli Pro (ma è invece lo stesso di iPhone 14 Plus). La fotocamera ha funzioni basiche ottime, ma non paragonabili ai modelli di fascia superiore.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte | 879,00 € 773,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 (128 GB) - viola | 867,96 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 (128 GB) - (PRODUCT) RED | 879,00 € 799,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 (128 GB) - Azzurro | 879,00 € 796,94 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 (128 GB) - Galassia | 879,00 € 823,97 € | Compra ora! |
iPhone 14 Plus
Il modello allargato non si discosta molto dalle caratteristiche tecniche della versione normale di Apple iPhone 14. Ciò che però distingue iPhone 14 Plus è uno schermo più ampio (quindi più fruibile per intrattenimento e magari attività lavorative) e una batteria decisamente potente in grado di non tradire le attese dell’utilizzatore.
Il modello Plus è visto da molti come un modo più economico per avere a disposizione alcune delle peculiarità che identificano le varianti Pro e Pro Max, contenendo leggermente i costi, sebbene Apple iPhone 14 Plus richieda un esborso maggiore rispetto al device entry level di dimensione più piccola. Anche il tempo di ricarica rapida distingue il modello Plus, garantendo ottima autonomia già dopo 30 minuti.
Per il resto le differenze con iPhone 14 non sono rilevanti, in quanto entrambi i device mantengono lo stesso design e, sostanzialmente, le medesime funzionalità.
Specifiche tecniche
Dimensioni | 160.8 x 78.1 x 7.8 mm |
Peso | 203 g |
Sistema operativo | iOS 16 (Versione iOS al lancio) |
GPU | GPU 5-core |
Frequenza processore | 3.22 GHz |
RAM | 4 GB |
ROM | 128 / 256 / 512 GB |
Leggi la recensione completa dell’iPhone 14 Plus
Pro e contro iPhone 14 Plus
Stabilire pro e contri di iPhone 14 Plus è abbastanza semplice. Sicuramente l’utente vive un’esperienza visiva migliore grazie a uno schermo grande e piacevole che rende lo smartphone “Plus” di Apple più fruibile. Rilevante la batteria, sia per capacità che per durata, diventando probabilmente una tra le migliori dell’intero settore: lo streaming è garantito per moltissime ore, come pure l’uso delle app e delle funzioni, inoltre la ricarica rapida è incredibilmente efficace già dopo mezz’ora. Di contro, le dimensioni sono importanti e anche il prezzo, rispetto alla versione iPhone 14 standard, è maggiorato.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple iPhone 14 Plus (128 GB) - Mezzanotte | 979,00 € 900,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 Plus (128 GB) - viola | 979,00 € 849,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 Plus (128 GB) - (PRODUCT) RED | 979,00 € 849,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 Plus (128 GB) - Azzurro | 979,00 € 849,00 € | Compra ora! |
|
Apple iPhone 14 Plus (128 GB) - Galassia | 979,00 € 849,00 € | Compra ora! |
Confronto caratteristiche tecniche
Dopo aver visto i principali aspetti dei due device in analisi, è bene passare in rassegna le caratteristiche tecniche, cercando di cogliere i dettagli che caratterizzano questi nuovi modelli Apple della serie 14.
Sotto questo aspetto, tra iPhone 14 e iPhone 14 Plus non ci sono differenze rilevanti poiché la base è esattamente la stessa, sia di sistema operativo che di processore. Il resto della componentistica è condiviso, in modo tale che le uniche diversità tra i due modelli sono relative a dimensioni, pesi, batteria e prezzo.
Tecnicamente e dal punto di vista hardware, si hanno solo similitudini. Entrambi, infatti, lavorano grazie al processore A15 Bionic del 2021, recente ma meno performante del chip che è installato sulle varianti Pro, però ben più costose. Dal punto di vista della batteria, invece, le prestazioni di iPhone 14 Plus riescono a garantire circa il 20-25% in più di durata rispetto alla versione standard.
Leggi anche
iPhone 14 Pro o Pro Max
Confronto prestazioni
Quando ci sono moltissimi aspetti in comune e si hanno davanti due device identici in cui a cambiare sono solo gli ingombri, è naturale che confrontare le prestazioni diviene unicamente un esercizio curioso dal quale già si può intuire il risultato finale.
Non si registrano diversità di performance tra i due telefoni poiché l’aumento delle dimensioni del display non migliora le caratteristiche tecniche del dispositivo. Ciò che emerge, però, è un netto miglioramento visivo a favore di iPhone Plus e una sua migliore fruibilità, grazie a una batteria che offre un funzionamento più duraturo nel tempo.
Le prestazioni sono dettate principalmente dal processore, dalla memoria RAM e dalla fluidità dello schermo, ovvero della frequenza: questi parametri sono gli stessi per iPhone 14 e per iPhone 14 Plus, ragione per cui le prestazioni sono del tutto identiche.
Anche la fotocamera ha caratteristiche tecniche uguali: ciò comporta che pure la qualità delle fotografie è la medesima.
Leggi anche
iPhone 14 Pro o Plus
Confronto display
Sia iPhone 14 che iPhone 14 Plus si avvalgono dello schermo OLED di ultima generazione con il display Super Retina XDR molto luminoso grazie agli 800 nit, che possono arrivare fino a 1200 nit con la tecnologia HDR. Il contrasto è di 2.000.000:1 (rapporto di 2 milioni a 1) e la visione è resa ancor più piacevole e coinvolgente grazie al sistema Dolby Vision.
La protezione è affidata a un vetro incredibilmente forte e resistente, grazie all’innovativo materiale denominato Ceramic Shield che si dimostra più duro di qualsiasi altro vetro per smartphone. La superficie, inoltre, è trattata per resistere alle tracce di unto, all’acqua e alla polvere.
Il telefono Apple iPhone 14 base ha uno schermo da 6,1 pollici, mentre la versione Plus arriva a 6,7 pollici di diagonale, consentendo all’osservatore di guardare meglio filmati e immagini. La frequenza di aggiornamento è di 60 Hz per entrambi i modelli, ma a cambiare è la risoluzione: 2532 x 1170 pixel a 460 ppi per lo schermo da 6,1 pollici, 2778 x 1284 pixel a 458 ppi per quello da 6,7 pollici.
Confronto Fotocamere
Gli smartphone iPhone 14 e iPhone 14 Plus sono muniti di una duplice identica fotocamera da 12 megapixel con ottimo sensore: infatti, oltre alla lente principale, vi è un’ottica dedicata al grandangolo. La tecnologia è presente con il sistema Photonic Engine, pensato espressamente per un miglioramento delle prestazioni in scarsità di luce e in grado di funzionare anche per la fotocamera anteriore True Depht, anch’essa da 12 megapixel.
l processore lavora molto bene con la fotocamera posteriore principale, ottimizzando la messa a fuoco e il rilievo del dettaglio, sia dell’inquadratura sia dei colori, che appaiono più fedeli e ricchi di corpo.
L’obiettivo della fotocamera primaria, posta sul retro si avvale di un’apertura f/1,5, valore ottimo per scattare anche in condizioni di bassa luminosità e per una migliore messa a fuoco rapida. Una particolarità delle fotocamere della serie 14 di Apple è la capacità di scattare con soggetto in movimento anche piccole raffiche e realizzare riprese per eccellenti video. Presente la modalità cinema in 4K e un superlativo HDR, utile per realizzare scatti dall’ampia resa e con gamma cromatica più profonda.
Confronto durata batteria
La vera differenza tra Apple iPhone 14 e iPhone 14 Plus consiste proprio nella batteria: la versione con lo schermo da 6,7 pollici vanta una batteria più duratura e in grado di ricaricarsi in minor tempo rispetto a quella inserita nel telefono base. Grazie a questo componente, la versione iPhone 14 Plus è utilizzabile più a lungo e supera nettamente il suo fratello minore.
Stando a quanto annunciato dalla casa della Mela Morsicata, la batteria presente sul modello Plus è uno sviluppo di quella già ottimale presente nell’iPhone 13 Pro Max, ovvero il tipo di gamma della serie precedente.
Addirittura si parla di un impiego continuativo di 20 ore di visualizzazione di contenuti streaming per il modello iPhone 14 base e di ben 26 ore (ma forse anche qualcosa in più) per il modello iPhone 14 Plus.
Confronto design
Il design dei cellulari Apple serie 14 viene definito di tipo aerospaziale. Ciò è possibile grazie alla scocca in alluminio, materiale resistente che ben si presta ad assumere le forme arrotondate tipiche degli iPhone. Da questo punto di vista i due smartphone in analisi non si discostano molto dalle linee classiche dell’azienda, che rende in suoi device perfettamente riconoscibili. Le linee pulite e arrotondate si abbinano a un peso massiccio, che però viene interpretato, in questo caso, come sinonimo di compattezza e di resistenza nel tempo.
Le fotocamere sul retro sono abbastanza discrete, sebbene abbiano il classico fastidioso rialzo tipico di tutti i moderni telefonini.
I tasti laterali favoriscono il controllo di alcune funzioni, rispettando la configurazione tipica di Apple e le diverse colorazioni disponibili sono le stesse per entrambi i modelli.
Quale scegliere?
Sebbene la scelta non è cosa facile, è possibile rispondere in modo piuttosto semplice alla domanda: cosa scegliere tra iPhone 14 e iPhone 14 Plus? È meglio iphone 14 o iPhone 14 Plus?
Visto che le differenze sono inezie e a volte non giustificano l’acquisto del modello superiore, se si necessita subito di uno smartphone, si vogliono risparmiare alcuni euro e si predilige un dispositivo di dimensioni contenute, discreto e poco ingombrante, allora iPhone 14 è ciò che probabilmente rappresenta la migliore scelta possibile.
Chi invece ha un’attività e fa del business, apprezza particolarmente i contenuti streaming e vuole avere una visione più ampia e grande, ecco che un display da 6,7 pollici potrebbe realmente rappresentare la soluzione ideale per accontentare tutte le necessità senza dover rinunciare a nulla. Anche chi utilizza molto il telefono e non ha un buon rapporto con la batteria potrà optare per la variante Plus con una durata rilevante e affidabile.
Siccome dal punto di vista del funzionamento e delle caratteristiche tecniche i due device sono identici, sono i dettagli che possono orientare la scelta, oltre alle singole esigenze di utilizzo.
Domande degli utenti
Cosa cambia tra l’iPhone 14 e l’iPhone 14 Plus?
Per scoprire tutte le differenze tra i due modelli di iPhone leggi: iPhone 14 Vs 14 Plus.
Ti potrebbe interessare anche:
iPhone 14 | Compra ora! |