• Home
  • Come
  • Come eliminare i dati da Alexa
Come eliminare i dati da Alexa

Come eliminare i dati da Alexa?

Alexa lo hanno quasi tutti, il colosso Amazon ha reso la vita più semplice a tanti utenti, magari anche divertendo. Ma che succede quando si vuole effettuare una completa eliminazione dei dati da Alexa?

Grazie ad un aggiornamento, con pochissimi comandi ora è possibile riuscire a cancellare le registrazioni con facilità. Scopriamo come fare proprio in questa guida, così potremo vedere come cancellare tutti i dati che vengono raccolti da Amazon Alexa e anche come preservare al meglio la propria privacy.

Cosa fare per eliminare i dati

Una nuova aggiunta riguarda proprio la privacy di Amazon, questa regola che è stata inserita ci permette di eliminare tutte le registrazioni che Alexa ha effettuato dal giorno in cui è cominciato l’uso. Non è possibile avere tutti i file visibili, ma basta pronunciare le seguenti parole: Alexa, cancella tutto quello che ho detto oggi e lei andrà ad eliminare tutto di quel giorno stesso.

Se, però, non volete eliminare proprio tutto in un determinato giorno, allora esiste un altro modo per poter elaborare i dati, questo lo si può fare tramite l’app di Alexa. Come fare?
prima di tutto, dovete andare all’interno della vostra applicazione e premere i tre trattini in alto a sinistra, poi andate su Impostazioni> Account Alexa> Cronologia.

Vi spunterà un elenco che riguarda le interazioni e che potrete visualizzare come ad esempio le trascrizioni: mostrando i tuoi comandi / domande e le risposte di Alexa”. Fate tap sul comando e sarete in grado di riprodurre la registrazione e di visualizzare la data e l’ora in cui è stato emesso tale comando. Sotto troverete un pulsante che si chiama Clear Voice Recording, è ciò che fa esattamente questa opzione, ovvero registrare. Premetelo e la registrazione sarà rimossa dall’elenco.

Non è raro trovare al suo interno delle registrazioni non destinate ad Alexa, ecco perché è opportuno fare attenzione con questi dispositivi. Anche perché gli altoparlanti eco vengono poi tenuti in memoria per alcuni secondi prima che sia attivato il comando di riattivazione.

Un suggerimento riguarda anche la possibilità di rimuovere la registrazione di ciò che avete appena detto. Basta dire Alexa, elimina quello che ho appena detto e cancellerà ciò che è stato registrato per ultimo.

Scopri tutti i comandi di Alexa.

Come fare per eliminare tutta la cronologia di Alexa

Per eliminare la completa cronologia delle vostre interazioni di Alexa, dovete andare prima su Gestisci i tuoi contenuti e dispositivi sul Web di Amazon, mentre sarete online. Poi, dovete trovare il dispositivo Alexa in vostro possesso e fate clic sui tre punti per aprire l’elenco di opzioni: Elimina record, Elimina registrazioni vocali e Elimina cronologia delle posizioni.

Una volta arrivati qui, dovete fare clic sulla seconda opzione che vi consentirà di svuotare la memoria, ma prima Amazon vi chiederà di riconsiderare, esponendo la sua necessità di tenere le registrazioni per saperne di più su ciò che vi piace e cosa non vi piace.

Mentre dare conferma ad Amazon che le vostre registrazioni vengano cancellate, quando volete eliminarle manualmente allora le cose diventano più complicate e soprattutto meno chiare se vengono coinvolte competenze di terze parti.

Amazon ha affermato che stanno facendo di tutto al fine di poter garantire che le trascrizioni vengano rimosse anche da altri luoghi oltre che da tutti i “sistemi di archiviazione primaria” di Alexa, ma nel momento in cui Alexa registra ordini che fate e non solo, quella registrazione vocale rimane con la terza compagnia e non solo Amazon.

Scopri anche le migliori domande divertenti da fare ad Alexa.

Come interrompere condivisione dei dati vocali con Amazon

Fate anche molta attenzione, perché chiunque sia in possesso della vostra password può accedere alle vostre registrazioni. Come? Basta andare sui vostri record audio attraverso il sito Web o l’app Alexa. Inoltre, potrebbero anche eliminare tutte le vostre registrazioni in massa, così come possono ovviamente ascoltarle.

Se avete necessità di interrompere la condivisione dei dati vocali con Amazon, esiste un modo e dovete eseguire una procedura. Anche se come abbiamo già detto in precedenza, cancellare tutto è la sola ed unica azione attualmente presentata e possibile.
Ma non demordete, perché anche se qualcun altro si è impossessato del vostro smartphone oppure utilizza la vostra app Alexa con le vostre credenziali, teoricamente possono vedere la cronologia di Alexa, premere play e ascoltare ed eliminare singole registrazioni.

Per stare tranquilli ed eseguire il blocco della condivisione dei dati vocali, basta andare all’interno dell’app Alexa. Dovete fare quanto segue:

  1. Aprire l’applicazione e premere il pulsante del menu in alto a sinistra;
  2. Premere su Impostazioni;
  3. Premere su Account Alexa;
  4. Selezionare Privacy Alexa;
  5. Premere su Gestisci come Alexa migliora i tuoi dati.

Arrivati a questo punto dovete premere sul primo interruttore che si chiama “Aiuta a sviluppare nuove funzionalità” e dovete disabilitarlo. Nel momento in cui lo avrete fatto vi arriverà un messaggio pop-up, la quale vi avverte che disabilitarlo impedirà il corretto funzionamento di alcune funzionalità.

Logico che questo non fa molta differenza. Amazon non vuole semplicemente che tutti gli utenti lo disattivino e che rallentino i progressi di Alexa. Poi, vedrete che sotto c’è un altro interruttore che, se disattivato, interrompe poi tutti i messaggi che inviate alle altre persone tramite Alexa.

Scopri le migliori skill Alexa.

In conclusione

Quando avrete fatto tutti questi passaggi allora avrete terminato di eliminare le registrazioni tramite comando vocale di Alexa. Per cui, potete chiudere l’applicazione e chiedere ad Alexa di eliminare anche tutti i dati che sono in memoria ogni qualvolta vogliate e ne abbiate bisogno.

Di solito, Alexa è un dispositivo che viene anche integrato nel Fire Stick Tv, per cui fate attenzione se volete utilizzarlo per la vostra televisione, perché anche lì registrerà tutto quanto. Inoltre, Alexa è integrata in un Echo Dot, ovvero in una sorta di cassa come quella per ascoltare la musica.

Ti potrebbe interessare anche:


Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap