Al momento stai visualizzando Miglior power bank

Power bank: il miglior prezzo online dei migliori modelli del 2023 e guida all’acquisto.

Oggi sempre più persone utilizzano dispositivi mobili per comunicare, lavorare e divertirsi, ma l’utilizzo intensivo di smartphone e tablet può comportare un rapido esaurimento della batteria. Questo è dove entrano in gioco i power bank, dispositivi portatili che consentono di ricaricare i nostri dispositivi in movimento. Con un’ampia gamma di opzioni disponibili, scegliere il miglior modello può essere difficile. In questo articolo, esploreremo i migliori prodotti disponibili sul mercato, valutando fattori come capacità, velocità di ricarica, compatibilità con i dispositivi e molto altro ancora. Che tu sia un viaggiatore, uno studente o un professionista in movimento, ci saranno sicuramente power bank nella nostra lista che soddisferanno le tue esigenze.

Perché comprare un power bank?

Ci sono diverse ragioni per cui potresti considerare l’acquisto di una batteria per ricarica esterna. Innanzitutto, ti consentono di caricare i tuoi dispositivi mobili in movimento, senza dover cercare una presa elettrica. Sono prodotti molto utili durante i viaggi, quando potresti trovarsi lontano da una fonte di alimentazione affidabile. Un power bank può anche estendere significativamente la durata della batteria del tuo dispositivo, fornendo una fonte di alimentazione supplementare durante le attività giornaliere o lavorative.

I migliori power bank del 2023

  1. Anker PowerCore Essential
  2. A ADDTOP
  3. YOBON Y1
  4. INIU BI-B41
  5. INIU BI-B61
  6. Bogseth

Anker PowerCore Essential

Anker PowerCore Essential è un powerbank ad alta capacità con una capacità di 20000 mAh, che offre più di 5 ricariche per iPhone XS e più di 4 ricariche per iPhone, quasi 5 ricariche per Samsung Galaxy e più di 2 ricariche e mezzo per iPad mini 5. Questo significa che puoi utilizzare il modello per caricare i tuoi dispositivi mobili durante le tue attività quotidiane senza dover preoccuparti di rimanere senza energia.

Il PowerCore Essential ha anche una ricarica avanzata grazie alla combinazione delle tecnologie PowerIQ e VoltageBoost di Anker, che offrono una ricarica ottimizzata per i tuoi dispositivi. Inoltre, la modalità di ricarica di compensazione risulta il miglior modo per caricare gli accessori a bassa potenza, fornendo una ricarica più veloce e sicura.

La doppia porta USB consente di caricare due dispositivi contemporaneamente, quindi puoi caricare sia il tuo smartphone che il tuo tablet allo stesso tempo. Inoltre, il sistema di sicurezza MultiProtect di Anker garantisce una protezione totale per te e i tuoi dispositivi, prevenendo sovraccarichi, surriscaldamento e cortocircuiti.

L’offerta comprende l’Anker PowerCore Essential Powerbank 20000, un cavo micro USB, una guida introduttiva, la garanzia di 18 mesi senza pensieri e un servizio clienti. È importante notare che i cavi USB-C e Lightning non sono inclusi nella confezione, quindi dovrai utilizzare i tuoi cavi o acquistarne separatamente se necessario.

A ADDTOP

ADDTOP è un modello di alta qualità che offre una serie di caratteristiche avanzate per garantire una ricarica veloce ed efficiente dei tuoi dispositivi mobili. In particolare, utilizza una potente uscita PD e QC da 18 W per fornire una carica di 18 W al dispositivo, accelerando notevolmente i tempi di ricarica. In questo modo, è possibile caricare un telefono da 3000 mAh dallo 0 al 50% in soli 30 minuti, il che è un livello tecnico che è difficile da raggiungere con una normale dispositivo di ricarica esterna.

ADDTOP ha una massiccia capacità di batteria da 26800 mAh, che consente di immagazzinare molta energia all’interno. Ciò significa che puoi ricaricare il tuo telefono fino a 8 volte prima di dover ricaricare il power bank. Non solo, ma il power bank è anche abbastanza leggero (circa lo stesso peso del tuo cellulare medio) e si adatta facilmente alla maggior parte delle tasche.

Un’altra caratteristica utile dell’ADDTOP è il display digitale intelligente che mostra in modo preciso lo stato della carica residua della batteria. Inoltre, utilizza una protezione intelligente a prova di guasto da sovraccarico, surriscaldamento e altro per proteggere i tuoi dispositivi.

YOBON Y1

YOBON Y1 è una batteria di ricarica esterna ultra sottile con una capacità di 10000mAh. YOBON è un produttore con 15 anni di esperienza nel fornire dispositivi di alta qualità a prezzi competitivi. La garanzia del prodotto è di 3 anni, il che dà fiducia ai clienti nella qualità del prodotto.

Ha una doppia uscita USB e può caricare fino a due dispositivi contemporaneamente con una velocità di carica fino a 2,4A. Questo garantisce una ricarica rapida dei tuoi dispositivi, come telefoni cellulari, tablet, lettori MP3 e altri accessori compatibili.

Il design ultra sottile del YOBON Y1 lo rende facile da trasportare ovunque tu vada. Con una capacità di 10000mAh, può caricare un iPhone o un Samsung 2-3 volte. Inoltre, la compatibilità della batteria esterna è ancora più completa rispetto ad altri modelli sul mercato, in quanto funziona con tutti i telefoni e tablet.

INIU BI-B41

INIU BI-B41 è un dispositivo di alta qualità e affidabilità, dotato di molte funzionalità avanzate. Uno dei vantaggi principali di questo modello è la sua capacità di ricarica rapida, con un’uscita massima di 3A, che può alimentare l’iPhone fino al 78% in solo un’ora. Inoltre, è dotato di una porta USB-C INGRESSO&USCITA, il che significa che può caricare direttamente tutti i dispositivi con i cavi USB-C, e può identificare e soddisfare la velocità ideale del tuo dispositivo grazie al sistema AutoFit INIU.

Il corpo del prodotto è il più sottile sul mercato, con uno spessore di soli 0,5 pollici, rendendolo molto facile da trasportare in viaggio. La sua capacità è di 10000mAh, che è sufficiente per caricare l’iPhone e altri dispositivi più volte.

INIU BI-B41 è dotato di un sistema SmartProtect a 15 strati che elimina il rischio di surriscaldamento e danni alla batteria dai tuoi dispositivi. Il produttore INIU offre una garanzia di rimborso di 30 giorni e una garanzia di 3 anni leader del settore, oltre a un supporto tecnico a vita per i propri clienti.

INIU BI-B61

INIU BI-B61 è un power bank con una capacità di 10000mAh e una porta USB-C in ingresso e in uscita. È dotato di una ricarica rapida che supporta tutti i protocolli di ricarica rapida tradizionali, il che significa che tutti i tuoi dispositivi saranno completamente carichi nel minor tempo possibile. Il power bank è anche abbastanza piccolo da poter essere facilmente riposto in tasca o in borsa.

Una caratteristica interessante di questo power bank è che ha tre porte di uscita, tra cui una porta PD USB-C e due uscite USB, il che significa che puoi ricaricare fino a tre dispositivi contemporaneamente. Questo è perfetto per quando sei in viaggio e vuoi condividere l’energia portatile con familiari o amici.

Questo modello è in grado di ricaricare anche dispositivi più piccoli, come cuffie Bluetooth, fitness tracker e smartwatch, grazie alla sua capacità di funzionare con tutti i dispositivi. Dotato di un sistema di sicurezza intelligente a 15 strati, che garantisce una ricarica sicura e priva di problemi.

Bogseth

Bogseth è un power bank portatile e compatto con una capacità di 10000mAh, il che significa che può caricare un iPhone o uno smartphone Android più volte senza dover essere ricaricato. Il suo design è stato appositamente progettato per essere facile da trasportare ovunque, grazie alle sue dimensioni ridotte di 8,1 x 5,9 x 2,6 cm e al peso leggero di 172 g.

Ha una modalità di ricarica rapida con l’uso di un caricabatterie e un cavo PD da 22.5 W, che consente di caricare completamente il dispositivo in sole 3 ore. Inoltre, la sua uscita a 12 V supporta la ricarica rapida per due dispositivi contemporaneamente, ottimizzando il tempo di ricarica.

Il design del Bogseth è realizzato con materiali di alta qualità, come l’ABS solido e portatile, con un design classico e liscio, in grado di resistere all’usura quotidiana. Grazie alla tecnologia “High-Density” Compression, è stato in grado di ridurre le dimensioni e il peso del 30% senza ridurre la capacità della batteria.

Il Bogseth è dotato di un display digitale che mostra la percentuale di carica residua, in modo da sapere esattamente quanto tempo puoi utilizzarlo prima di doverlo ricaricare. Progettato con un sistema di sicurezza intelligente che protegge da flussi di corrente eccessivi, surriscaldamento e sovraccarico, garantendo una ricarica sicura per i tuoi dispositivi.

Che cos’è e a cosa serve?

Se sei alla ricerca di un power bank ma non sai a cosa serve esattamente oppure quali caratteristiche prendere in considerazione prima dell’acquisto sei nel posto giusto, in questo articolo, infatti, andiamo a vedere cos’è, a cosa serve e una semplice guida all’acquisto che sono sicuro ti tornerà particolarmente utile in fase d’acquisto.

Al giorno d’oggi non possiamo fare a meno del nostro smartphone, è indispensabile per svariate attività e avere la batteria sempre carica è fondamentale. Ecco allora che ci viene in aiuto il power bank detto anche “Batteria esterna”. Quest’ultimo non è altro che una batteria portatile che ti consente di ricaricare i tuoi dispositivi elettronici ovunque ti trovi, non solo lo smartphone ma anche tablet e addirittura notebook.

Approfondisci leggendo:
A cosa serve un power bank?

power bank

Potenza dei power bank

Power bank 10000 mah

I power bank da 10000 mAh sono una scelta popolare per coloro che cercano un equilibrio tra capacità e portabilità. Questi dispositivi sono in grado di fornire una quantità significativa di energia, in grado di caricare uno smartphone più volte o anche un tablet. Le batterie portatili da 10000 mAh sono abbastanza compatti da poter essere facilmente trasportati in borsa o in tasca, rendendoli perfetti per chi è sempre in movimento. In genere, questi dispositivi hanno una o più porte USB per caricare più dispositivi contemporaneamente, e alcuni possono anche avere funzioni aggiuntive come la ricarica rapida o la compatibilità con i dispositivi di tipo C. Tuttavia, è importante notare che la capacità effettiva di un batteria esterna da 10000 mAh può variare in base alle specifiche del dispositivo e all’efficienza della ricarica.

Power bank 26800 mah

I power bank da 26800 mAh sono una scelta ideale per coloro che necessitano di una grande quantità di energia portatile. Questi dispositivi sono in grado di fornire una notevole quantità di energia, sufficiente per caricare più dispositivi contemporaneamente e per una lunga durata. Questi modelli sono spesso dotati di più porte USB e di funzioni avanzate come la ricarica rapida, il che li rende perfetti per chi è sempre in movimento e ha bisogno di una ricarica veloce e affidabile.

Power bank 30000 mah

I modelli da 30000 mAh sono tra i più grandi e potenti dispositivi di ricarica portatili disponibili sul mercato. Con una capacità così elevata, questi power bank sono in grado di fornire un’ampia quantità di energia per ricaricare i dispositivi mobili più volte.

Power bank 50000 mah

Power bank 200000 mah

power bank
power bank

Come usarlo?

Dopo aver visto cos’è e a cosa serve questo, ormai indispensabile, dispositivo elettronico, andiamo a vedere come si usa. Partiamo dal presupposto che utilizzare un power bank è veramente semplice e alla portata di tutti, sia se sei un esperto di questi dispositivi elettronici sia se non hai un rapporto idilliaco con la tecnologia.

Per farlo funzionare correttamente, dunque, ti basterà accenderlo cliccando sull’apposito tasto di accensione/spegnimento e collegare il dispositivo che necessita di carica attraverso il cavo USB originale dello stesso.

Alcuni modelli di power pack, tuttavia, sono privi dell’apposito tasto di accensione/spegnimento per cui non è necessario cliccare nulla, basterà collegare il tuo smartphone (o altro dispositivo elettronico) al power bank e quest’ultimo si accenderà automaticamente e inizierà la carica.

Scopri anche:
miglior caricabatterie.

Cosa posso caricare con un power bank?

Un power bank può essere utilizzato per caricare una vasta gamma di dispositivi mobili, tra cui smartphone, tablet, lettori MP3, fotocamere, videocamere, orologi smart, cuffie wireless e molto altro ancora. In generale, qualsiasi dispositivo che possa essere caricato tramite una porta USB può essere alimentato da una batteria di ricarica esterna. Tuttavia, è importante verificare la compatibilità del proprio dispositivo con il power bank che si intende acquistare, poiché alcuni dispositivi richiedono una maggiore potenza o hanno requisiti di ricarica specifici. Inoltre, è possibile che alcuni dispositivi richiedano un cavo di ricarica specifico, che potrebbe non essere incluso con il prodotto. Prima di utilizzare la batteria esterna per caricare un dispositivo, è quindi importante leggere attentamente le istruzioni e le specifiche tecniche del prodotto per garantire una ricarica sicura ed efficiente.

Guida all’acquisto e caratteristiche.

Ora che abbiamo visto come utilizzare un power bank vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche da valutare prima di acquistare questo importante dispositivo. Il mercato dei power bank è vario e sono tanti i modelli disponibili per questo motivo è indispensabile sapere quali sono le caratteristiche migliori da vedere così da non farsi trovare impreparati in fase d’acquisto.

La capacità della batteria portatile è la prima caratteristica da valutare, calcolata in mAh, indica quanta energia dispone il dispositivo, di regola più il valore è alto più sarà elevata la capacità di ricarica.

È utile verificare anche la capacità della batteria del dispositivo da ricaricare, indicata sempre in mAh e verificabile facilmente direttamente dal dispositivo stesso, da una breve ricerca sul web oppure dalla confezione di vendita.

Un’altra caratteristica da prendere in considerazione riguarda il numero delle porte output presenti che determinano quanti dispositivi poter caricare simultaneamente. La maggior parte sono di tipo USB A ma alcuni modelli supportano le porte USB Type-C solitamente presenti negli smartphone più moderni. Inoltre è presente anche una porta microUSB input che ti permette di ricaricare lo stesso power bank.

Da valutare anche la potenza, misurata in Ampere. Questo parametro è molto importante perché determina il tempo di caricamento dei vari dispositivi collegati.

È bene considerare che, qualora il power bank presenta più porte di ricarica e vengono utilizzate contemporaneamente per ricaricare più dispositivi, la potenza totale viene ripartita tra i vari dispositivi presenti in maniera del tutto automatica. Inoltre non vi è nessun rischio di sovraccarico dal momento che quasi tutti i migliori power bank dispongono di un sistema di sicurezza che blocca l’erogazione dell’energia in caso di sovraccarico o di flusso energetico sospetto.

Verificate inoltre la possibilità di ricarica veloce, la Quick Charge, presente in alcuni power bank e che ti permette di ricaricare in tempi brevi il dispositivo, sempre che anche quest’ultimo supporta tale tecnologia.

Particolarmente utile, infine, può rivelarsi la presenza di piccoli indicatori LED che ti consentono di monitorare la carica residua oppure la presenza della torcia per utilizzare la carica rimasta della batteria.

Ci sono diverse caratteristiche che è importante valutare prima di acquistare un nuovo dispositivo di ricarica portatile. Ecco alcune delle principali:

Capacità

La capacità è uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie un nuovo modello. La capacità si misura in mAh (milliampere ora) ed è un indicatore di quanto energia può fornire una batteria da ricarica esterna. In genere, maggiore è la capacità, maggiore è l’energia che il power bank può fornire. Tuttavia, è importante notare che una maggiore capacità potrebbe significare anche un dispositivo più grande e pesante. Inoltre, la capacità effettiva di un power bank può variare in base alle specifiche del dispositivo e all’efficienza della ricarica.

Velocità di ricarica

Un’altra caratteristica importante da considerare è la velocità di ricarica. La velocità di ricarica può variare a seconda del dispositivo e del tipo di porta USB utilizzata. In genere, le porte USB 3.0 o Type-C sono in grado di fornire una ricarica più veloce rispetto alle porte USB 2.0. Alcuni modelli sono dotati di funzioni di ricarica rapida che consentono di caricare i dispositivi più velocemente rispetto a un caricatore standard.

Compatibilità con i dispositivi

È importante verificare la compatibilità del prodotto con i dispositivi che si intende ricaricare. In generale, la maggior parte dei modelli è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone, tablet, fotocamere, lettori MP3 e altri dispositivi mobili. Tuttavia, è importante verificare le specifiche del dispositivo per assicurarsi che sia compatibile con i dispositivi che si possiedono.

Porte USB

I power bank possono avere uno o più porte USB per la ricarica dei dispositivi. Alcuni dispositivi possono anche avere porte USB di diversi tipi, come USB 2.0, USB 3.0 o USB Type-C. È importante scegliere un modello con le porte USB appropriate per i propri dispositivi. Inoltre, alcuni prodotti

possono avere una porta USB dedicata per la ricarica del power bank stesso, il che può essere molto utile quando si è fuori casa e non si ha accesso a una presa elettrica.

Dimensioni e peso

Le dimensioni e il peso sono fattori importanti da considerare, soprattutto se si prevede di portarlo in viaggio o in giro per la città. I modelli più grandi tendono ad avere una capacità maggiore, ma possono essere ingombranti da trasportare. Al contrario, i modelli più piccoli e leggeri sono più facili da portare con sé ma potrebbero avere una capacità inferiore.

Funzioni aggiuntive

Alcuni modelli possono avere funzioni aggiuntive come la ricarica rapida, la compatibilità con i dispositivi di tipo C o la protezione da sovratensione e cortocircuito. Queste funzioni possono essere molto utili per coloro che utilizzano frequentemente il prodotto o per chi ha bisogno di una ricarica rapida e affidabile. Tuttavia, è importante valutare se queste funzioni aggiuntive sono necessarie per le proprie esigenze e se giustificano il costo aggiuntivo del dispositivo.

Materiali e design

Importante valutare i materiali e il design. La maggior parte dei modelli è realizzata in plastica, ma esistono anche modelli in alluminio o in altri materiali più resistenti. Il design del prodotto può influire sulla sua praticità e portabilità. Alcuni dispositivi sono dotati di clip o di attacchi per le cinture, il che li rende più facili da trasportare. Altri possono essere dotati di luci LED per indicare lo stato di carica o di display LCD per visualizzare la capacità residua.

Migliori marche power bank

I migliori marchi:

  • Anker
  • Baseus
  • Vancely
  • ORITO
  • iPosible
  • EVARY
  • INIU
  • Kilponen

L’offerta di oggi

Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:

Consigli d’uso e manutenzione

Per garantire un corretto funzionamento e una lunga durata del proprio power bank, è importante seguire alcune semplici regole di utilizzo e manutenzione. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Utilizzare solo il caricatore fornito con il power bank o un caricatore compatibile con le specifiche del prodotto. Non utilizzare caricabatterie di altri dispositivi o di qualità dubbia, in quanto potrebbero causare danni al prodotto o ai dispositivi collegati.
  2. Evitare di esporre la batteria esterna a temperature estreme o a fonti di calore eccessive, come la luce solare diretta, i radiatori o i forni. Temperature troppo elevate o troppo basse possono danneggiare la batteria e ridurre la sua durata.
  3. Non lasciare il prodotto inutilizzato per lunghi periodi di tempo, ma ricaricarlo regolarmente anche se non viene utilizzato. In questo modo si evita la scarica completa della batteria, che potrebbe compromettere la sua capacità.
  4. Evitare di utilizzare la batteria esterna durante la ricarica, in quanto potrebbe causare un surriscaldamento del dispositivo e ridurre la sua durata.
  5. Non utilizzarlo per alimentare dispositivi che richiedono una potenza superiore alla capacità dichiarata del dispositivo, poiché potrebbe causare danni irreparabili alla batteria o al dispositivo collegato.
  6. Non aprire o smontare il prodotto, in quanto potrebbe causare danni al dispositivo e invalidare la garanzia.
  7. Verificare regolarmente lo stato di carica del prodotto e ricaricarlo appena necessario per evitare la scarica completa della batteria.

Domande degli utenti

Qual è il miglior power bank?

Per scoprire il miglior modello disponibile online leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata: classifica.

Quanto costa un power bank?

Il costo dipende dalla marca, dal modello e dai mAh erogati. I prezzi vanno dagli 8€ per i modelli più economici ai 50€ per i top di gamma. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: classifica e prezzo.

Quali sono i migliori marchi di power bank?

Tra le migliori marche troviamo: Anker, Baseus, Vancely, ORITO, iPosible, EVARY.

Qual è la capacità ideale di un power bank da scegliere?

La capacità ideale dipende dalle esigenze personali di ogni utente. In generale, si consiglia di scegliere un modello con una capacità pari almeno alla capacità della batteria del dispositivo che si intende caricare. Ad esempio, se il proprio smartphone ha una batteria da 3000 mAh, si consiglia di scegliere un prodotto con una capacità di almeno 3000 mAh. Tuttavia, se si intende caricare più dispositivi contemporaneamente o utilizzarlo per lunghi periodi di tempo, potrebbe essere necessario optare per una capacità maggiore.

Quanto tempo impiega un power bank per ricaricarsi?

Il tempo di ricarica dipende dalla capacità del power bank e dal tipo di caricatore utilizzato. In generale, un modello da 10000 mAh impiega circa 4-6 ore per ricaricarsi completamente utilizzando un caricatore da 2A. Tuttavia, alcuni modelli potrebbero richiedere più tempo per la ricarica.

Posso utilizzare il power bank durante la ricarica?

In linea di massima, si sconsiglia di utilizzare il power bank durante la ricarica, poiché potrebbe causare un surriscaldamento del dispositivo e ridurre la sua durata. Tuttavia, alcuni modelli sono dotati di funzioni di protezione che consentono l’utilizzo durante la ricarica in modo sicuro.

Il power bank può danneggiare la batteria del mio dispositivo?

No, se utilizzato correttamente, il power bank non dovrebbe danneggiare la batteria del dispositivo. Tuttavia, è importante utilizzare un modello compatibile con le specifiche del proprio dispositivo e non utilizzare caricabatterie di scarsa qualità o non certificati.

Il power bank può essere portato in aereo?

In linea di massima, possono essere portati in aereo, ma è importante rispettare le norme di sicurezza delle compagnie aeree e verificare le specifiche del proprio prodotto. In generale, i modelli con una capacità superiore a 100Wh o 27000mAh potrebbero essere soggetti a restrizioni o divieti di trasporto aereo.

Ti potrebbe interessare anche

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 21, 2023
  • Tempo di lettura:38 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Prodotti

Alessandro

Da sempre appassionato di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!