Al momento stai visualizzando Fitbit Inspire 3

Fitbit Inspire 3: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Ad Agosto Fitbit ha lanciato il suo fitness tracker di terza generazione, l’Inspire 3, che presenta numerose funzionalità in più rispetto al precedente, con caratteristiche differenti anche sotto il profilo del design.
Si tratta del modello più economico fra quelli recentemente immessi nel mercato, che tuttavia presentano un design del tutto simile, eccezion fatta per i materiali costruttivi.

Questi aggiornamenti lo rendono a tutti gli effetti un prodotto totalmente nuovo, che sintetizza e migliora le prestazioni di quelli precedenti, orientando il focus sulla salute, sul fitness e sull’indossabilità.
Un buon fitness tracker infatti deve poter essere indossato durante l’attività fisica senza neanche rendersi conto di averlo al polso. E questo è un aspetto che sicuramente giova al successo del prodotto.
Vediamone insieme tutti i dettagli.

Caratteristiche tecniche

Fitbit Inspire 3 è uno smartwatch per fitness compatibile con IOS 13 e Android 8.0. Nonostante il marchio sia stato acquistato da Google, Fitbit non ha subito l’introduzione di Web OS, ma ha mantenuto il suo sistema operativo personale precedente. Da ciò si evince la volontà di Google di non stravolgere le caratteristiche tecniche del fitness tracker, ma migliorare quelle già esistenti, inserendovi importanti aggiornamenti.

Fitbit Inspire 3, una volta indossato, è sempre attivo, ed è in grado di effettuare svariate misurazioni di diversi parametri. Il tutto è compreso in un prodotto di dimensioni davvero contenute (3,93 x 1,86 x 1,17 cm) e dal peso minimo (110 grammi).

Ha una batteria a ioni di litio inclusa, e sotto la cassa sono presenti i sensori e i pin di ricarica. Lateralmente presenta due tasti touch, mentre sopra ha un piccolo display.
Le attività fitness monitorabili in modalità di allenamento sono la corsa, sia all’aperto che al chiuso, il ciclismo (compreso quello indoor), la semplice passeggiata, il vogatore, lo yoga, il freestyle e il nuoto.

Scheda tecnica

Dimensioni prodotto‎3.93 x 1.86 x 1.17 cm; 110 grammi
Pile‎1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)
Numero modello articolo‎FB424BKBK
Colore‎Nero notte
Dimensioni‎Taglia unica
Materiale‎Plastica
Contenuto della confezione‎Tracker, Charger
Batterie/Pile incluse?‎Sì
Marca‎Fitbit
Peso articolo‎110 g
Allenamento con Fitbit Inspire 3

Funzioni

Inspire 3 è stato aggiornato con diverse funzioni, che lo hanno arricchito notevolmente rispetto alle versioni precedenti.
La prima da citare è la rilevazione dell’ossigeno del sangue spO2, purtroppo rilevabile soltanto durante il sonno.

Presenta inoltre la possibilità di tenere sotto controllo la temperatura della pelle, consentendo quindi il monitoraggio del ciclo femminile e le varie fluttuazioni termiche che lo caratterizzano. Tutti questi aspetti contribuiscono a farne un dispositivo idoneo a scoprire i primi segni di una patologia, specie se incide sul funzionamento cardiaco.

L’accelerometro a 3 assi, il monitoraggio del battito cardiaco 24 ore su 24, e il monitoraggio della respirazione, sono funzioni specifiche pensate per l’allenamento, in grado di rilevare anomalie ed eccessivo affaticamento (ad esempio battiti cardiaci troppo bassi o troppo elevati).

Questo fitness tracker supporta 20 tipi di allentamento diversi, ed è ideale anche per praticare il nuoto, avendo una resistenza all’acqua fino a una profondità di 50 metri.

Il monitoraggio dello stress e della qualità del sonno, sono invece parametri che, attraverso l’assegnazione di un punteggio, registrano in maniera precisa lo stato di salute generale. Come molti altri smartwatch, Fitbit Inspire 3 suddivide il sonno in fasi rem e non rem, per individuare anche un’eventuale mancanza di sonno profondo, caratteristica che può incidere notevolmente sul benessere.
Si fa sentire la mancanza di una connessione Wi-Fi, compensata comunque dal Bluetooth, col quale è possibile collegare Fitbit allo smartphone attraverso l’app dedicata e visionare la qualità delle attività svolte più agevolmente.

Con la funzione Premium è inoltre possibile accedere a funzionalità più estese dello smartwatch.
Ha una funzione non-disturbare, che può essere impostata anche in automatico: Fitbit rileva i momenti di riposo e mette in standby qualsiasi notifica.
Con Fitbit infatti è possibile ricevere notifiche di chiamate e messaggi, ma anche personalizzare svariate funzioni, cambiare home al display, impostare obiettivi vari per gli allenamenti e il riposo, registrare e memorizzare i parametri rilevati per poterli via via confrontare.

Scopri il migliori smartwatch

Sonno Fitbit Inspire 3

Prestazioni

Fitbit presenta delle elevatissime prestazioni, soprattutto per quel che riguarda la rilevazione del battito cardiaco, che è molto affidabile e precisa.

Altre funzioni eccellenti che lo caratterizzano sono il riconoscimento dell’inizio dell’attività fisica e del riposo, che gli consentono di impostare automaticamente le modalità idonee e il tracciamento sicuro degli esercizi, attraverso la tecnologia Activity Tracker.

Sia il monitoraggio dello stress che della qualità del riposo consentono una valutazione dei parametri estremamente attendibile, così come è garantita la possibilità di usarlo in immersioni anche a diversi metri di profondità senza che subisca danneggiamenti.

Altrettanto accurata è la rilevazione dell’ossigenazione del sangue, che può tranquillamente reggere il confronto con quella effettuata da strumenti professionali.

Display

Il display di Fitbit Inspire 3 è un OLED, che a differenza dei modelli Sense e Versa, è molto sottile.
Rispetto all’Inspire 2, che possedeva un display monocromatico, quello dell’Inspire 3 è a colori, molto luminoso e piacevole da vedere. Possiede un sensore che regola automaticamente la luminosità in base alla luce ambientale, e supporta la funzionalità AoD (always on display), con possibilità di accenderlo automaticamente alla rotazione del polso.

Pur mantenendo la capacità di essere immerso a una profondità di 50 metri, rispetto al predecessore è più sottile di circa 1 mm. E questa è una differenza che al polso si sente. Il prodotto quindi mantiene le funzionalità eccellenti del precedente in una forma più compatta e leggera, e da ciò deriva una maggiore indossabilità. Seppur l’OLED abbia una nitidezza e dei caratteri molti definiti, lo schermo è molto piccolo e alcune persone potrebbero avere difficoltà nel leggerlo. Per leggere alcuni dati è quindi inevitabile accedere all’app su smartphone.

Scopri il miglior smartband

Durata batteria

Fitbit Inspire 3 ha una batteria molto efficiente. Si può affermare che la durata della batteria sia il fiore all’occhiello del prodotto, in quanto può andare avanti senza ricarica per circa 10 giorni.
Uno dei maggiori problemi degli smartwatch infatti è proprio questo: la scarsa autonomia. Con Fitbit questo problema non si pone, e ciò lo rende un prodotto eccellente per il monitoraggio di attività sportive impegnative che magari vengono svolte lontano da casa per diverso tempo.

Per raggiungere la ricarica completa bastano due ore. L’aggancio per la ricarica è un altro aspetto da considerare. In molti casi è necessario togliere il cinturino dello smartwatch per attaccarlo alla ricarica della presa usb. Fitbit Inspire 3 invece ha un aggancio magnetico posto sul fondo, che consente di ricaricarlo comodamente attraverso una clip, solo togliendolo dal polso, senza estrarre nessun componente.

La durata dichiarata della batteria è di 10 giorni con uso intensivo. Il che significa che questo fitness tracker può essere usato anche per due o tre settimane di seguito, se l’uso che se ne fa è moderato.

Design

Fitbit Inspire 3 ha un touchscreen stretto e molto sottile con bordi arrotondati. Si presenta piccolo, compatto e leggero. Il modello è fatto interamente in plastica, e questo dettaglio, nonostante per molti sia una caratteristica che lo rende meno pregiato, in realtà è il motivo principale della sua leggerezza. Il cinturino è in silicone, di forma classica e colore nero. Il prodotto viene venduto con cinturini di ricambio di diverse dimensioni per poterlo adattare anche ai polsi più grandi, ma ha quello più piccolo inserito di default.

Alcuni band sono dotati di aggancio poco stabile, mentre Fitbit Inspire 3 possiede un perno che si inserisce nei fori (in sostanza il tradizionale aggancio di tutti gli orologi), e ciò lo rende sia più facile da indossare che più difficile da smarrire durante le attività sportive.

Il design è in definitiva molto minimalista, con i due tasti touch laterali e display a colori, e può essere portato senza problemi durante tutti gli impegni quotidiani.

Pro e Contro

Il prezzo abbastanza contenuto rispetto a quello di modelli che presentano le stesse identiche funzioni, la leggerezza, l’estrema facilità con cui si indossa, lo rendono un prodotto molto competitivo.
Anche la batteria è uno degli aspetti positivi, così come la possibilità di portarlo per immersioni.

Tuttavia ha anche delle pecche. L’assenza di connessione Wi-Fi per alcuni può rappresentare un problema non da poco, ma a pesare è soprattutto la mancanza del GPS integrato, che rende impossibile il suo uso senza portarsi dietro uno smartphone per agganciarlo a quello del cellulare, qualora si avesse bisogno di indicazioni stradali o di mappe.

Non possiede, fra le altre cose, l’NFC.
Se il monitoraggio dell’attività cardiaca e dell’ossigenazione sono estremamente precisi, non si può dire altrettanto del contapassi, che a volte eccede nella misurazione, probabilmente per l’estrema sensibilità del dispositivo.

Il display a colori inoltre, pur essendo bello e molto luminoso, presenta caratteri piccoli che per alcune persone sono difficili da leggere.

Prezzo

Il prezzo dell’Inspire 3 è di 99,95 € ed è acquistabile online, il prezzo può variare in base ad eventuali offerte attive:

Opinioni degli utenti

Chi lo ha provato, ha notato due elementi positivi principali in questo fitness tracker: la durata della batteria, seppur con uso continuo, dopo una settimana rimane al 50%. Sotto questo profilo è quindi un prodotto assolutamente consigliato.

L’altro elemento degno di nota è il fatto che una volta indossato è quasi impossibile perderlo e non si sente. Inspire 3 è infatti leggerissimo.

Per quel che riguarda le note negative invece, oltre all’assenza del GPS e della connessione Wi-Fi, alcuni utenti segnalano l’impossibilità di accedere a diverse funzioni aggiuntive senza fare un abbonamento premium, e l’incapacità di ascoltare messaggi vocali, seppur la vibrazione del telefono sia abbastanza potente da consentire la percezione immediata di tutte le altre notifiche.

Tuttavia, facendo un paragone fra le prestazioni e il prezzo, Fitbit Inspire 3 è un buon prodotto con un rapporto qualità prezzo ben bilanciato.

Domande degli utenti

Quanto costa il Fitbit Inspire 3?

Il costo può variare in base ad eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 23, 2023
  • Tempo di lettura:16 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

Alessandro

Da sempre appassionato di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!